Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Prima di installare una distribuzione Linux per la prima volta, spesso, si ricorre a live-cd o a virtual machine. La velocità e la reattività offerte da soluzioni simili sono ben differenti da un'installazione vera e propria. Una soluzione di compromesso, simile a una configurazione multi-boot, è offerta da Wubi ed è dedicata a Ubuntu Linux
di Fabio Boneschi pubblicato il 18 Agosto 2008 nel canale Sistemi OperativiUbuntu
248 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoesistono programmi simili a wubi che permettono di installare altri os senza modificare le partizioni esistenti e senza ricorrere allla virtualizzazione????
------------------------------
Non è esattamente così, o meglio, dipende da che tipo di utente.
Se si parla di applicazioni editor testi, fogli elettronici, fotoritocco, VOIP, ecc. d'accordo
Ma c'è un'infinità di applicazioni specifiche che putroppo te le sogni con Linux
Ne cito solo alcune fra quelle che utilizzo:
I software Garmin per GPS, programmi di cartografia, OCR, traduttori vari, ..per non parlare di applicazioni in ambito tecnico come programmazione PLC e controlli numerici, supervisone impianti, acquisizione dati, gestione macchine utensili e di misura...
driver e applicativi sono esclusivamente per Windows che per questa infinità di utilizzi sarà inattacabile per decenni e decenni.
Ciò che dici è vero....molto vero...Ma....
Windows deve molto della sua longevità e share al mondo aziendale, appunto...Perché ormai ogni Sh sviluppa per Windows in primis... In questo anche Apple è tagliata fuori da diverse cose, meno di Linux però...
Questo però per pigrizia, perché fino a quando Linux verrà confinato ad una ristretta cerchia di geek che a volte si crogiolano nel suo "essere complicato", che ricompilano il Kernel a mano, che usano il terminale anche per spostare un file...La colpa non è di linux, specie di distro come Ubuntu....Se Linux fosse in ogni azienda vedresti che tutti inizierebbero a sviluppare per linux.... Ci sarebbe un Autocad per Linux, un Photoshop, un Protools...ecc....ecc...
Per utilizzo domestico io dico che ormai Linux è maturo molto maturo per un uso multimediale, che poi è quello che il 90% degli utenti fa con Windows....
AUGURI vivissimi!
Ci sono mille distro ed Ubuntu e' proprio la piu' scarsa...
perche' accanirsi e non spaziare?
Una meglio di ubuntu?
Mandriva
opensuse
sidux
fedora
mint
dreamlinux
pclinuxos
puppy
slax
slackware
ops....mi fermo!!!
Basta installare una delle tante distro su una chiavetta usb...anche da 1 giga.
Se ti piace,poi puoi installarla sull' hdd con win o da sola.
Non farei mai e poi mai scrivere un Linux su una partizione NTFS,la piu' diffusa per chi usa win.
E per l'ennesima volta mi ripeto....
Wubi e' UN PERICOLOSO ED INUTILE DOPPIONE....
poi..chiaro.....ognuno puo' sputtanare il suo HDD come vuole,ci
mancherebbe!!
guarda se questo sistema di installazione fa conoscere linux a qualche utente in più ben venga
certo c'è la chiavetta, ci sono le live per provare linux al volo prima di installarlo... ma se uno è comodo così, che lo usi pure con tutti i pro e i CONTRO
quanto a ubunto l'ho messa ieri sul laptop nuovo e sono già pentito, ma ho dovuto prendere la kubuntu con kde4 perché l'altra non si installava. personalmente la consiglio perché mi pare semplice e in genere funziona bene, anche in virtualbox. su due dei miei laptop ho avuto "sfortuna" ma il mondo è bello perché è vario, ci sono miriadi di distribuzioni inutile fissarsi con questa
per quanto concerne la velocità la migliore che ho mai avuto era gentoo, senza il minimo dubbio. il confronto con le altre non c'era nemmeno
E adesso potete continuare a sparare inesattezza su GNU/Llinux.
fai la iso del cd e mettila nella cartella di wubi
Torrent?
http://torrent.ubuntu.com:6969/
o in alternatuva i mirror:
per l'italia è:
http://it.archive.ubuntu.com
Cartella di Wubi? e dov'e'?
Io ho solo un eseguibile, che fa partire l'installazione automatica...
http://torrent.ubuntu.com:6969/
o in alternatuva i mittor:
per l'italia è:
http://it.archive.ubuntu.com
ma questo non e' per installare ubuntu in modo standard, cioe' senza wubi? Quello l'ho gia' fatto in passato. Io volevo solo provare Wubi..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".