Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Prima di installare una distribuzione Linux per la prima volta, spesso, si ricorre a live-cd o a virtual machine. La velocità e la reattività offerte da soluzioni simili sono ben differenti da un'installazione vera e propria. Una soluzione di compromesso, simile a una configurazione multi-boot, è offerta da Wubi ed è dedicata a Ubuntu Linux
di Fabio Boneschi pubblicato il 18 Agosto 2008 nel canale Sistemi OperativiUbuntu
248 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info......e se io avessi una bella partizioncina tutta bella pronta (era preparata per Vista ma tentenno sempre per installarlo), .....Voi tutti* quale distribuzione di Linux "TOSTA (completa)" mi consigliate...?
* [I][SIZE="2"]smanettoni[/SIZE][/I]
ne ho provate diverse; red hat e slax in primis e sono un casino e + difficili da usare. non bisogna essere per forza smanettone per apprezzare linux. ubuntu è una cavolata da usare e se vuoi usarlo approfonditamente lo puoi fare volendo.
puppy? ma lol solo per installare i programmi ti scordi apt-get e piangi! passare da ubuntu a una + complicata è una tragedia
ne ho provate diverse; red hat e slax in primis e sono un casino e + difficili da usare. non bisogna essere per forza smanettone per apprezzare linux. ubuntu è una cavolata da usare e se vuoi usarlo approfonditamente lo puoi fare volendo.
puppy? ma lol solo per installare i programmi ti scordi apt-get e piangi! passare da ubuntu a una + complicata è una tragedia
Grazie @novello;23736777, leggevo anche questo,
Quasi quasi opterei per questa soluzione con ubuntu, e via.... sono sempre andato poi daccordo con le cose che stanno sulle p..le a gli altri.
[I][SIZE="1"]PS. per lavoro uso il tedesco all'inizio mi stava sulle ..... ora è una lingua a me amica e vado alla grande[/SIZE][/I]
Stò ora scaricando da questo sito, è giusta la versione..?
E si sa che tutto ciò che diventa popolare poi sta sulle palle a quella nicchia che si (auto)considera l'elite informatica.
C'è poco da fare..del resto, in qualche misura, vale in ogni settore.
Io l'ho scaricato
tramite l'interfaccia wubi, me lo ha installato (ho scelto la versione con KDE4), ma al riavvio dopo aver scelto ubuntu come OS non mi riesco a vedere nulla sul mio monitor widescreen (samsung 2232BW connesso tramite DVI) ... qualcuno sa come aiutarmi; io penso che il problema sia l'LCD, ma non saprei. Possibile che ogni tentativo di installarlo naufraghi così con le release linux? Che PaSlauti
klzg12
Slauti
klzg12
sai che avendo sempre usato ubuntu con gnome mi son detto vediamo sto benedetto kde4 e son venuti fuori dei casini grafici che mi han fatto desistere e mettere ubuntu
prova kubuntu con la vecchia kde e vedi se è il monitor
Stò ora scaricando da questo sito, è giusta la versione..?
devi scegliere se la vuoi a 32 bit o 64
so che prima ubuntu scaricava la alternative ma ora non so + sinceramente
vedi quale comincia a scaricarti e cerca l'esatto nome della iso poi su google e scaricatela tu
PS: il tedesco l'ho studiato per un corso per principianti ed è un vero casino. non avevamo neppure considerato le declinazioni. pero' è molto completa come lingua. sicuramente + difficle dell'inglese che è per le scimmie. ma la mia preferita è l'inglese che so meglio
prova kubuntu con la vecchia kde e vedi se è il monitor
grazie e proverò.
ciao
klzg12
Questo programmino è proprio il top per chi vuole provare Linux come me, senza grossi casini
ci sono molti giochi da scaricare aggratisse, xò nada giochi seri
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".