CPU EPYC a 64 core e schede Radeon Instinct a 7nm: il futuro di AMD passa dal datacenter

CPU EPYC a 64 core e schede Radeon Instinct a 7nm: il futuro di AMD passa dal datacenter

AMD affila le armi contro Intel per guadagnare spazio nel settore dei datacenter, grazie ad una roadmap molto ambiziosa e a prodotti basati su tecnologia produttiva a 7 nanometri che debutteranno tra fine 2018 e 2019. Con i processori EPYC della famiglia Zen 2 AMD passa a 64 core per socket, affiancando schede Radeon Instinct di nuova generazione pensate per il datacenter

di pubblicato il nel canale Server e Workstation
AMDVegaRadeon InstinctEPYCRyzenZen
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8808 Novembre 2018, 17:00 #31
Originariamente inviato da: GTKM
nickname88 è il "famoso" Paul Guru (che poi, guru di che? ) ?


Si, nickname diversi, stessi post assurdi.
Ma è uno sport che va di moda nel forum... c'è chi è molto più avanti di lui.
Max_R08 Novembre 2018, 17:18 #32
E edit continui dei post A pensarci è quasi divertente.. A leggerlo però mi passa
MiKeLezZ08 Novembre 2018, 22:35 #33
Chi mi spiega cosa intendono per Double FP Performance?
FedNat09 Novembre 2018, 10:39 #34
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Chi mi spiega cosa intendono per Double FP Performance?


Significa che hanno raddoppiato le unità FP (mi pare da 2x128 a 2x256) raddoppiando anche le unità di load/store dedicate
nickname8809 Novembre 2018, 11:33 #35
Originariamente inviato da: Max_R
E edit continui dei post A pensarci è quasi divertente.. A leggerlo però mi passa

Vedo che continuate con queste farneticazioni.
Questa storia è nata solamente da te sulla base del nulla, se non sei convinto puoi chiedere ai mod.

A quanto pare non avete altro in mano.
bonzoxxx09 Novembre 2018, 12:03 #36
Si ma stica, stiamo parlando di sistemi datacenter, non di cpu home né di sistemi gaming tantomeno di chi era cosa. Finiscila.

Se non ti interessa la discussione sei pregato di non seguirla, grazie.
Micene.109 Novembre 2018, 12:15 #37
Originariamente inviato da: nickname88
Ed i giocatori abbandonati al competitor ...


un po le tipiche applicazioni da server...

a furia di vedere le rece su toms che testa cpu da 24 core con 10 giochi nelle prime 10 pagine dell'articolo, la gente ormai pensa che davvero ste cpu servano per i game
nickname8809 Novembre 2018, 12:37 #38
Originariamente inviato da: Micene.1
un po le tipiche applicazioni da server...

a furia di vedere le rece su toms che testa cpu da 24 core con 10 giochi nelle prime 10 pagine dell'articolo, la gente ormai pensa che davvero ste cpu servano per i game

In realtà significava che fino a prova contraria Vega a 7nm per il momento è previsto solo per Radeon Instinct.
Di Epyc non ho mai parlato.
MiKeLezZ09 Novembre 2018, 12:54 #39
Originariamente inviato da: FedNat
Significa che hanno raddoppiato le unità FP (mi pare da 2x128 a 2x256) raddoppiando anche le unità di load/store dedicate
Forse sono stupido perché continuo a non capire. Le performance di una CPU sono date dalle sue capacità di calcolo e i calcoli possibili sono grossomodo due: interi e a virgola mobile.
Hanno detto che hanno raddoppiato le performance in virgola mobile, significa che dovremmo aspettarci IPC del 50% superiore in ogni ambito?

O semplicemente, come ora mi sovviene leggendo i numeri, si stanno riferendo al fatto che hanno ampliato le unità AVX che dai 2x 128-bit precedenti ora passano ai 2x 256-bit (eguagliando quindi Intel che in ambito server adotta le AVX da 512-bit)?

Ovviamente la prima casistica mi ha fatto fare un saldo dalla sedia, mentre della seconda non frega niente a nessuno.
calabar09 Novembre 2018, 13:12 #40
Originariamente inviato da: nickname88
In realtà significava che fino a prova contraria Vega a 7nm per il momento è previsto solo per Radeon Instinct.

No, fino a prova contraria significa che Vega a 7nm uscirà per prima nel mercato datacenter (per cui è evidente sia stata concepita), di cosa sarà dopo non si può ipotizzare nulla, ne che debba uscire sul mercato consumer, ne che non debba uscire.

Supporre che non ci sarà nulla nel mercato consumer solo perchè questa Vega è uscita prima nel mercato professionale non ha alcun senso, anche perchè non è certo in eventi come questi che si annuncia una scheda da gioco, ed è proprio questo che tanti utenti stanno cercando di dirti da quando hai commentato.

Ad ogni modo si tratta di schede che usciranno bene che vada a fine anno, Navi potrebbe non essere molto distante per cui è possibile che aspettino quest'ultimo per approdare nel mercato consumer, anche perchè mi pare evidente che questa scheda sia ancora meno adatta della sua versione precedente all'utilizzo in questo mercato.
Al più quando la produzione sarà a regime, se avranno sovrabbondanza, potrebbero decidere di far uscire qualcosa nel mercato consumer tanto per dire che hanno qualcosa di nuovo e alzare leggermente l'asticella delle prestazioni, ma comunque non mi aspetterei una rivoluzione lato gaming per questa scheda.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^