NetSetMan per la gestione di più profili di rete

NetSetMan per la gestione di più profili di rete

NetSetMan 3.2.3 permette di gestire e selezionare in modo rapido fino a 6 profili relativi alla configurazione della rete: in un solo click si imposta la rete Wi-Fi, IP, DNS, stampanti collegate e altro ancora

di pubblicato il nel canale Programmi
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
avvelenato22 Febbraio 2011, 13:19 #11
sembra carino ma sei profili sono poooochi per chi per lavoro gestisce decine e decine di uffici!

Non esiste qualcosa di più avanzato?
Cappej22 Febbraio 2011, 13:27 #12
era l'ora!!!!!!!! su mac e su linux esiste da una vita la possibilità di creare le "posizioni"! con XP avevo il file .txt con gli ip segnati... che bruuuuutto!
Tux8922 Febbraio 2011, 14:01 #13
me ne sono sviluppato uno simile proprio perché questo ha un sacco di funzioni - inutili per me - e solo 6 profili!
jocker199322 Febbraio 2011, 14:10 #14
Originariamente inviato da: gabriweb
6 profili non mi bastano.
Non esiste in versione Italiana.

I parametri delle schede di rete si possono facilmente modificare creando un file batch tramite comandi netsh.

Bocciato


lol, controlla gli screenshot del programma nell'articolo, poi dimmi se non è italiano
Fabio Boneschi22 Febbraio 2011, 14:11 #15
___________
Commento # 11 di: avvelenato pubblicato il 22 Febbraio 2011, 13:19
sembra carino ma sei profili sono poooochi per chi per lavoro gestisce decine e decine di uffici!

Non esiste qualcosa di più avanzato?
____________
nella versione PRO, a pagamento, ci sono molti limiti in meno
ARARARARARARA22 Febbraio 2011, 15:17 #16
programmino certamente utile, ma credo che tutti debbano una volta per tutte configurare solo reti con ip automatici onde evitare i problemi, 10 anni fa forse il problema non esisteva oggi è fondamentale che tutte le infrastrutture abbiano ip automatici, le reti che ho fatto per uffici e case sono tutte a ip automatico perchè tutti si spostano ed usano svariate connessioni e il modo più semplice per evitare i problemi è eliminarne la fonte! Anche il politecnico di torino ha il wifi in ip automatico, se ce l'hanno fatta loro che tengono gli xp con la barra standard di windows (quindi non puoi andare su risorse del pc se non dal dekstop) e non hanno neppure i tastitini per iconizzare e vedere il desktop (la combinazione delle due cose è snervante ogni volta che accendi il pc devi mettere i tastini o bestemmiare a go go)... bhè se ne l'hanno fatta loro che hanno decine di migliaia di utenti e parti della rete ancora in base T non vedo perchè non ce la possono fare gli altri!

Ip auto... tutta la vita!
ARARARARARARA22 Febbraio 2011, 15:18 #17
Originariamente inviato da: Fabio Boneschi
___________
Commento # 11 di: avvelenato pubblicato il 22 Febbraio 2011, 13:19
sembra carino ma sei profili sono poooochi per chi per lavoro gestisce decine e decine di uffici!

Non esiste qualcosa di più avanzato?
____________
nella versione PRO, a pagamento, ci sono molti limiti in meno


se per lavoro gestisci decine e decine di uffici metti sto dannato ip automatico per lo meno nel wifi!
speyer22 Febbraio 2011, 16:28 #18

Proxy

Si può impostare un proxy diverso per ogni rete?
GiovanniGTS22 Febbraio 2011, 17:24 #19
Originariamente inviato da: ARARARARARARA
programmino certamente utile, ma credo che tutti debbano una volta per tutte configurare solo reti con ip automatici onde evitare i problemi, 10 anni fa forse il problema non esisteva oggi è fondamentale che tutte le infrastrutture abbiano ip automatici, le reti che ho fatto per uffici e case sono tutte a ip automatico perchè tutti si spostano ed usano svariate connessioni e il modo più semplice per evitare i problemi è eliminarne la fonte! Anche il politecnico di torino ha il wifi in ip automatico, se ce l'hanno fatta loro che tengono gli xp con la barra standard di windows (quindi non puoi andare su risorse del pc se non dal dekstop) e non hanno neppure i tastitini per iconizzare e vedere il desktop (la combinazione delle due cose è snervante ogni volta che accendi il pc devi mettere i tastini o bestemmiare a go go)... bhè se ne l'hanno fatta loro che hanno decine di migliaia di utenti e parti della rete ancora in base T non vedo perchè non ce la possono fare gli altri!

Ip auto... tutta la vita!


glielo spieghi tu questo al mio programma di contabilità?

con ipauto ha svariati problemi di accesso a risorse condivise per non parlare dei conflitti di ip .......

Ip in manuale tutta la vita ....... solo ci vogliono differenti profili!
ezio22 Febbraio 2011, 17:52 #20
Originariamente inviato da: GiovanniGTS
glielo spieghi tu questo al mio programma di contabilità?

con ipauto ha svariati problemi di accesso a risorse condivise per non parlare dei conflitti di ip .......

Ip in manuale tutta la vita ....... solo ci vogliono differenti profili!

Per non parlare di alcune stampanti collegate in grosse lan che con IP automatico e DHCP non vanno d'accordo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^