Comparativa memorie DDR400 - DDR433

L'utilizzo di memoria ad elevate prestazioni è un elemento di massima importanza in una configurazione performante. Testati 9 moduli memoria DDR400 e DDR433, alla ricerca del compromesso tra timings di accesso e frequenza di lavoro
di Paolo Corsini pubblicato il 20 Novembre 2002 nel canale Memorie
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[B]Anche io concordo con Paolo e so perfettamente che ogni componente fa storia a se. Il mio secondo commento non voleva mettere in discussione la prova di Paolo ma mirava proprio a mettere in evidenza che a parte il confronto diretto tra i diversi moduli a parità di condizione ci sono una infinita possibilità di combinazioni che possono fare ottenere numeri completamente diversi e che quindi i valori rilevati non devono essere presi in maniera assoluta come traguardo da raggiongere o limite insuperabile.
Salut
Esatto, hai colto nel segno; i valori ottenuti sono sempre relativi alla configurazione utilizzata, non assoluti delle potenzialità massime di ogni songolo modulo.
I valori riportati indicano le potenzialità massime dei moduli, e quindi una classifica coerente, con quella specifica configurazione. Questo implica che i valori assoluti possano cambiare, ma non quelli relativi.
[B]interessante che metà dei moduli montassero gli stessi chip !
avrei gradito anche una serie di test anche con più overvolt,sarebbe stato interessante!
Ci avevo pensato, in effetti, ma alla fine mi sono reso conto che sarebbe stata un'analisi in parte scorretta.
Mi spiego: l'overvolt delle memorie è in se abbastanza rischioso, molto più di quello di una cpu. Portare a 2.7V va bene perché non è un incremento molto elevato e ancora controllabole in termini di raffreddamento.
Ovvio che overvoltando ancora si sarebbe potuto ottenere qualche Mhz in più, almeno sulla carta, ma non credo che questo avrebbe stravolto di molto la situazione. A questo punto, anche dopo qualche test più specifico che ho fatto, ho preferito lasciar perdere.
Comunque, vi assicuro che a 200 Mhz di clcok questi moduli scaldano non poco.
Le Kingston?
Come mai le kingston non sono state prese a paragone?Re: Le Kingston?
[B]Come mai le kingston non sono state prese a paragone?
Non erano disponibili al momento dei test
Il mitico Fluctus aveva portato a + di 200 MHz della RAM PC2100 (quindi 133 MHz) Samsung CAS al minimo...
Se non sbaglio, le XMS (le mejo RAM) sono appunto moduli Samsung...
ciao
ti sbagli!quelle memorie che dici tu arrivaano nemmeno a 170mhz cas2turbo(ne ho provate tante di fluc e lui stesso dice questo).arriavano si a 200mhz,ma cas alti....e cosa +importantew di tutte...erano pc2700 e nn 2100!i migliori moduli in assoluto sono sicuramente i winbond bh5 che molti conosceranno qui a in pctuner.net...
io le ho a nn riesco a trovare il limite!!a 2200mhz cas2turbo con leggero overvolt,ma in condizioni normali per questi chip(2,7),mi stanno stabilissime a manetta!oltre scazza agp e pic troppo fuori specifica...gente con intel le ha portate a quasi 250mhz!
Io ho le XMS e' sono certificate DDR400 CL2 ma non o se per una mia incompatibilita' della scheda madre non arrivano neanche a 180Mhz CL2.
Una odmanda un po' a tutti sapete se i chip mBGA sono un po' schizzignosi in fatto id overvolt, oppure meglio che le vendo e mi prendo qualche altra cosa?
Byez
Saluti
Qnick
spaventato, visto che stamattina mi sono arrivati i
nuovi moduli OCZ PC3500 EL che sono costati la bellezza
di 340 euro l'uno e se vanno come il modello precedente
che hai provato tu c'è da spararsi.
Comunque, il produttore li certifica per funzionare
anche a 2,9v ed io ho visto una recensione dove sono
stati "lanciati" ad oltre 490Mhz!
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rlid=56090
Speriamo che con la mia Epox PE non ci siano problemi
di compatibilità.
spaventato, visto che stamattina mi sono arrivati i
nuovi moduli OCZ PC3500 EL che sono costati la bellezza
di 340 euro l'uno e se vanno come il modello precedente
che hai provato tu c'è da spararsi.
Comunque, il produttore li certifica per funzionare
anche a 2,9v ed io ho visto una recensione dove sono
stati "lanciati" ad oltre 490Mhz!
http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rlid=56090
Speriamo che con la mia Epox PE non ci siano problemi
di compatibilità.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".