Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2002, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/733/index.html

L'utilizzo di memoria ad elevate prestazioni è un elemento di massima importanza in una configurazione performante. Testati 9 moduli memoria DDR400 e DDR433, alla ricerca del compromesso tra timings di accesso e frequenza di lavoro

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:08   #2
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
[b]Diffidate di test prestazionali di memorie DDR effettuati utilizzando benchmark come SiSoft Sandra; ha ben poco senso, a mio avviso, scegliere un modulo memoria perché in un benchmark di 1 minuto è stato capace di far segnare l'1% di bandwidth in più di un altro modello. Quello che più conta, soprattutto con moduli memoria di questo tipo, è la stabilità operativa a frequenze fuori specifica, indagando il comportamento del modulo sotto stress utilizzando tutti i timings di accesso disponibili.
Parole sante, finalmente un articolo serio sull'argomento.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:12   #3
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Comunque io con le Corsair XMS PC3200 platinum, 212mhz li tengo in cas2.0 6-3-3 su piattaforma intel, stesse condizioni di test, a parte che sono i settaggi con cui lavoro.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:23   #4
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
[b]

Parole sante, finalmente un articolo serio sull'argomento.
Parole santissime.

Peccato che Corsini non abbia provato le Ocz pc3500El, mi sarebbe piaciuto vederle all'azione.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:28   #5
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
[b]Comunque io con le Corsair XMS PC3200 platinum, 212mhz li tengo in cas2.0 6-3-3 su piattaforma intel, stesse condizioni di test, a parte che sono i settaggi con cui lavoro.
Non confrontare le mie frequenze con le tue; la cosa interessante di questi test è che sono stati condotti su un'unica piattaforma per tutti i moduli, esulando quanto più possibile altre fonti di potenziale instabilità.

Sicuramente ci sono possessori di moduli che ho provato che fanno segnare frequenze di clock più elevate delle mie, altri che vanno molto meno con gli stessi moduli. Non è una gara a chi fa più Mhz, ma un'analisi per capire quali siano i migliori moduli memoria a parità di condizioni, badando sia alle prestazioni velocistiche che alla stabilità oeprativa sotto forte stress.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:32   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
concordo con Paolo ogni piattaforma fa storia a se.........
nn puoi confrontare neppure le memorie dello stesso tipo a momenti perchè in OC puoi beccare il pezzo buono e il pezzo sfigato......

cmq un po' di chiarezza ci voleva
tnx
BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:38   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
grande articolo, davvero esauriente e ben fatto.
complimenti anche a Corsair, in effetti ho avuto le pc3500xms cas2 e devo dire che sembrano averclockabili all'infinito!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 09:51   #8
zerolab
Senior Member
 
L'Avatar di zerolab
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 550
una curiosità le twinmos erano signle side o double side? Perchè io con un modulo di Iceberg che montano gli stessi chip winbond single side sono arrivato a 210 con timings al massimo
zerolab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 10:10   #9
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Anche io concordo con Paolo e so perfettamente che ogni componente fa storia a se. Il mio secondo commento non voleva mettere in discussione la prova di Paolo ma mirava proprio a mettere in evidenza che a parte il confronto diretto tra i diversi moduli a parità di condizione ci sono una infinita possibilità di combinazioni che possono fare ottenere numeri completamente diversi e che quindi i valori rilevati non devono essere presi in maniera assoluta come traguardo da raggiongere o limite insuperabile.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 10:19   #10
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
interessante che metà dei moduli montassero gli stessi chip !
avrei gradito anche una serie di test anche con più overvolt,sarebbe stato interessante!
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 10:41   #11
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da zerolab
[b]una curiosità le twinmos erano signle side o double side? Perchè io con un modulo di Iceberg che montano gli stessi chip winbond single side sono arrivato a 210 con timings al massimo
Single side
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 10:42   #12
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
[b]Anche io concordo con Paolo e so perfettamente che ogni componente fa storia a se. Il mio secondo commento non voleva mettere in discussione la prova di Paolo ma mirava proprio a mettere in evidenza che a parte il confronto diretto tra i diversi moduli a parità di condizione ci sono una infinita possibilità di combinazioni che possono fare ottenere numeri completamente diversi e che quindi i valori rilevati non devono essere presi in maniera assoluta come traguardo da raggiongere o limite insuperabile.

Salut
Esatto, hai colto nel segno; i valori ottenuti sono sempre relativi alla configurazione utilizzata, non assoluti delle potenzialità massime di ogni songolo modulo.
I valori riportati indicano le potenzialità massime dei moduli, e quindi una classifica coerente, con quella specifica configurazione. Questo implica che i valori assoluti possano cambiare, ma non quelli relativi.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 10:46   #13
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
[b]interessante che metà dei moduli montassero gli stessi chip !
avrei gradito anche una serie di test anche con più overvolt,sarebbe stato interessante!
Ci avevo pensato, in effetti, ma alla fine mi sono reso conto che sarebbe stata un'analisi in parte scorretta.

Mi spiego: l'overvolt delle memorie è in se abbastanza rischioso, molto più di quello di una cpu. Portare a 2.7V va bene perché non è un incremento molto elevato e ancora controllabole in termini di raffreddamento.
Ovvio che overvoltando ancora si sarebbe potuto ottenere qualche Mhz in più, almeno sulla carta, ma non credo che questo avrebbe stravolto di molto la situazione. A questo punto, anche dopo qualche test più specifico che ho fatto, ho preferito lasciar perdere.

Comunque, vi assicuro che a 200 Mhz di clcok questi moduli scaldano non poco.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 11:09   #14
falcon.eddie
Senior Member
 
L'Avatar di falcon.eddie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
Le Kingston?

Come mai le kingston non sono state prese a paragone?
falcon.eddie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 11:20   #15
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Re: Le Kingston?

Quote:
Originariamente inviato da falcon.eddie
[b]Come mai le kingston non sono state prese a paragone?
Non erano disponibili al momento dei test
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 13:05   #16
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
I migliori moduli di RAM sono quelli prodotti da Samsung...
Il mitico Fluctus aveva portato a + di 200 MHz della RAM PC2100 (quindi 133 MHz) Samsung CAS al minimo...
Se non sbaglio, le XMS (le mejo RAM) sono appunto moduli Samsung...
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 13:50   #17
cippa lippa
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino,milano e zone limitrofe
Messaggi: 4854
ciao

ti sbagli!quelle memorie che dici tu arrivaano nemmeno a 170mhz cas2turbo(ne ho provate tante di fluc e lui stesso dice questo).arriavano si a 200mhz,ma cas alti....e cosa +importantew di tutte...erano pc2700 e nn 2100!
i migliori moduli in assoluto sono sicuramente i winbond bh5 che molti conosceranno qui a in pctuner.net...
io le ho a nn riesco a trovare il limite!!a 2200mhz cas2turbo con leggero overvolt,ma in condizioni normali per questi chip(2,7),mi stanno stabilissime a manetta!oltre scazza agp e pic troppo fuori specifica...gente con intel le ha portate a quasi 250mhz!
cippa lippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 14:09   #18
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Volevo chiedere se le Kingmax sono il modello XMS con dissipatori verdi oppure sono il modello precedente!

Io ho le XMS e' sono certificate DDR400 CL2 ma non o se per una mia incompatibilita' della scheda madre non arrivano neanche a 180Mhz CL2.

Una odmanda un po' a tutti sapete se i chip mBGA sono un po' schizzignosi in fatto id overvolt, oppure meglio che le vendo e mi prendo qualche altra cosa?
Byez
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 17:30   #19
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Ottimo articolo Paolo!

Saluti

Qnick
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 17:40   #20
clode
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 21
Devo dire Paolo che la tua recensione mi ha un po'
spaventato, visto che stamattina mi sono arrivati i
nuovi moduli OCZ PC3500 EL che sono costati la bellezza
di 340 euro l'uno e se vanno come il modello precedente
che hai provato tu c'è da spararsi.
Comunque, il produttore li certifica per funzionare
anche a 2,9v ed io ho visto una recensione dove sono
stati "lanciati" ad oltre 490Mhz!

http://www.neoseeker.com/resourcelink.html?rlid=56090

Speriamo che con la mia Epox PE non ci siano problemi
di compatibilità.
clode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1