Comparativa memorie DDR400 - DDR433

L'utilizzo di memoria ad elevate prestazioni è un elemento di massima importanza in una configurazione performante. Testati 9 moduli memoria DDR400 e DDR433, alla ricerca del compromesso tra timings di accesso e frequenza di lavoro
di Paolo Corsini pubblicato il 20 Novembre 2002 nel canale MemorieGeil DDR400 e DDR433 Platinum
Geil è un produttore da poco entrato nel mercato delle memorie ad elevate prestazioni; in prova in queste pagine sono due moduli rispettivamente DDR400 e DDR433, dotati di placca di raffreddamento in rame fissata con due clip in alluminio.
La tabella sottostante riporta i timing di accesso certificati dal produttore:
Modulo | Timings |
Geil DDR-400 | 2.5-6-3-3 |
Geil DDR-433 Platinum | 2.5-6-3-3 |
Il modello DDR433 non è stato in grado di operare stabilmente alla frequenza di bus di 217 Mhz con i timings di accesso impostati, ma è riuscito a superare i test a 200 Mhz di bus con tutti i timings sui valori più spinti. Il modulo DDR400 si è in proporzione comportato meglio, facendo segnare i medesimi risultati del modello DDR433 fatta eccezione per il settaggio 6-2-2 cas2.0 alla frequenza di 200 Mhz.
Produttore: Geil
http://www.geilusa.com
Si ringrazia Mhz.it per aver fornito i sample utilizzati nei
test
http://www.mhz.it