Comparativa memorie DDR400 - DDR433

Comparativa memorie DDR400 - DDR433

L'utilizzo di memoria ad elevate prestazioni è un elemento di massima importanza in una configurazione performante. Testati 9 moduli memoria DDR400 e DDR433, alla ricerca del compromesso tra timings di accesso e frequenza di lavoro

di pubblicato il nel canale Memorie
 

Corsair XMS: PC3000, PC3200 e PC3500

corsair_pc3000_modulo_s.jpg (10270 bytes)
XMS PC3000

corsair_pc3200_modulo_s.jpg (9081 bytes)
XMS PC3200

corsair_pc3500_modulo_s.jpg (10387 bytes)
XMS PC3500

La sigla XMS, Extreme Memory Speed, contraddistingue un particolare gruppo di moduli memoria DDR Corsair, caratterizzati dalla tolleranza a frequenze di funzionamento fortemente fuori specifica. I moduli sono ricoperti da placche in alluminio di colore nero, che migliorano la dissipazione termica dei chip memoria alle più elevate frequenze di lavoro. La tabella seguente riporta le caratteristiche tecniche ufficiali di questi moduli, come indicate dal produttore:

Modulo Timings
XMS PC3000 2-3-3-7-T1
XMS PC3200 2-3-3-6-T1
XMS PC3500 2-3-3-6-T1

I risultati fatti segnare dai moduli memoria in test sono stati estremamente interessanti; il modello PC3500, in particolare, è stato quello tra tutti i moduli memoria capace di reggere la più elevata frequenza di lavoro. Il modello PC3200 ha mostrato prestazioni altrettanto valide anche se non è stato capace di superare la soglia di 200 Mhz di clock, mentre il modello PC3000 è in parte limitato dai timings meno aggressivi, pur essendo comunque riuscito a raggiungere la soglia dei 200 Mhz di clock.

Produttore: Corsair Memory
http://www.corsairmemory.com/

Si ringrazia Deepoverclock per aver fornito i sample utilizzati nei test
http://www.deepoverclock.it

 
^