Comparativa memorie DDR400 - DDR433

Comparativa memorie DDR400 - DDR433

L'utilizzo di memoria ad elevate prestazioni è un elemento di massima importanza in una configurazione performante. Testati 9 moduli memoria DDR400 e DDR433, alla ricerca del compromesso tra timings di accesso e frequenza di lavoro

di pubblicato il nel canale Memorie
 

Kingmax DDR400

kingmax_modulo_s.jpg (10668 bytes)

Il modulo Kingmax è l'unico tra quelli in prova ad utilizzare un package Micro-BGA per i chip memoria; questa tecnologia è attualmente molto diffusa per le memorie delle schede video in quanto permette di raggiungere frequenze di lavoro più elevate in abbinamento ad una inferiore dissipazione termica. Grazie a questa conformazione il modulo Kingmax ha uno sviluppo in altezza nettamente inferiore a quello degli altri moduli memoria, elemento sicuramente interessante per chi ne prevede l'impiego in sistemi rack a 1 unità.

kingmax_sigle.jpg (11605 bytes)

La tabella sottostante riporta i timing di accesso certificati dal produttore:

Modulo

Timings

Kingmax DDR-400 Cas Latency 2,5
Burst lenght 2,4,8

Il modulo Kingmax è stato in grado di operare stabilmente alla frequenza di clock di 200 Mhz (DDR400) ma sempre con settaggio CAS pari a 2,5; anche abbassando la frequenza di lavoro a 166 Mhz (DDR333) il modulo non ha retto il funzionamento con settaggio CAS pari a 2, non permettendo neppure il boot di sistema.

Produttore: Kingmax
http://www.kingmax.com

 
^