Chaintech Zenith: Socket A con nForce 2
Una tra le prime Socket A basate su chipset nForce 2 ad entrare sul mercato, la scheda madre Chaintech Zenith CT-7NJS vanta una dotazione accessoria ricchissima e stabilità operativa impeccabile. Il nuovo riferimento per cpu Athlon XP?
di Paolo Corsini pubblicato il 11 Novembre 2002 nel canale Schede Madri e chipsetIntroduzione

Dopo un iniziale debutto in occasione del Computex 2002 di Taipei, lo scorso mese di Giugno, le prime schede madri Socket A basate su chipset nVidia nForce 2 fanno la loro ufficiale introduzione sul mercato. nVidia ha lanciato ufficialmente il nuovo chipset, evoluzione della prima serie di chipset nForce, ad inizio Ottobre e come sempre accade in questi casi è dopo circa un mese che le schede madri basate sul nuovo chipset appaiono in commercio.
Chaintech è uno dei "second tier manufacturer", produttore taiwanese di schede madri che negli ultimi anni si è specializzato anche nella produzione di schede video basate su chip nVidia. Lo scorso mese di Giugno Chaintech ha introdotto la serie di schede madri Apogee, per Pentium 4 e Athlon XP: si tratta di una gamma dalla ricca dotazione, con soluzioni accessorie estremamente interessanti soprattutto per il pubblico degli utenti più appassionati. Parallelamente alla serie Apogee Chaintech aveva, in quell'occasione, anche svelato alcune delle caratteristiche della serie Zenith, presentata ufficialmente lo scorso 1 Novembre con un evento ufficiale in Olanda. Con questo nome Chaintech indica la serie più ricca di schede madri, ancor più evolute delle schede Apogee in termini di dotazione e di qualità costruttiva.
La prima scheda madre Chaintech della serie Zenith ad essere disponibile per i test è il modello Socket A CT-7NJS, basata sul chipset nVidia nForce 2.







AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Controller: un ritorno in grande stile per il controller universale di Valve
Steam Frame, il visore SteamOS che porta tutta la libreria di Steam in realtà virtuale
Steam Machine, Valve ci riprova con le console da salotto: mini-PC compatto, gaming 4K e piattaforma aperta
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio








