Team Group Xtreem: DDR2 a 1310MHz di clock

Team Group Xtreem: DDR2 a 1310MHz di clock

Certificate per operare stabilmente a 1.200 MHz di clock, in abbinamento a timings 5-5-5-15, le memorie Team Group Xtreem DDR2 rappresentano una soluzione ideale per l'utente appassionato di overclock che non voglia passare alla tecnologia DDR3, e cerchi memorie appaganti anche alla vista

di pubblicato il nel canale Memorie
 
  • Articoli Correlati
  • Memorie DDR3 a 1333MHz e oltre Memorie DDR3 a 1333MHz e oltre Completiamo l'analisi delle memorie DDR3 con lo standard DDR3-1333, adottato da Corsair per le proprie memorie 1333C9DHX ES, in abbinamento alla frequenza di bus di 1.333 MHz resa disponibile dalle piattaforme chipset Intel P35. Benchmark sino a 1.600 Mhz di clock per il nuovo standard nelle memorie di sistema
  • Memorie DDR3 vs DDR2, ecco i primi test Memorie DDR3 vs DDR2, ecco i primi test La disponibilità delle prime schede madri basate su chipset Intel P35 Bearlake apre spazio al confronto tra le memorie DDR2, giunte al pieno stadio di maturazione, e la nuova tecnologia DDR3. Il passaggio da tecnologie DDR2 a DDR3 non deve comunque sottointendere per forza un miglioramento in termini di prestazioni
  • Dominator 10000C5D: DDR2 sino a 1.250 MHz Dominator 10000C5D: DDR2 sino a 1.250 MHz Con le memorie Dominator TWIN2X2048-10000C5D Corsair stabilisce un nuovo record per lo standard DDR2: 1.250 MHz certificati per operare stabilmente a timings conservativi, ma con ottimi risultati in assoluto diminuendo la frequenza di clock e utilizzando timings di accesso più spinti. Un difetto? Il prezzo di certo non accessibile
  • OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition E' di 1.150 MHz la frequenza massima certificata per questi particolari moduli memoria DDR2 sviluppate dall'americana OCZ: un sistema di raffreddamento misto ad aria e ad acqua caratterizza questa nuova proposta per gli utenti più appassionati di overclock, capace con un po' di tweaking di frequenze addirittura superiori
  • Corsair Dominator: DDR2 oltre 1.100 MHz Corsair Dominator: DDR2 oltre 1.100 MHz La famiglia di memorie Dominator di Corsair rappresenta la nuova frontiera per l'overclock di moduli DDR2, sia in termini di timings che di frequenze di clock. La soluzione TWIN2X2048-8888C4DF abbina una frequenza di 1.111 MHz a timings pari a 4-4-4-12, valori certificati dal produttore
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
leo boss13 Giugno 2007, 13:32 #11
io anzichè aumentare le dimensioni delle heat pipe ci metterei un bel frigorifero sopra queste ram dato che richiedendo ben 2,45volt produrranno almeno 4kw di calore no?...
Dexther13 Giugno 2007, 13:50 #12
notevoli veramente notevoli!
Con un dissipatore così elaborato direi che il costo può ritenersi proporzionato
Cloud7613 Giugno 2007, 14:11 #13
forse mi è sfuggito... ma non ho letto alla fine quanto scaldano ste memorie con su tutta quella roba...
Comunque 335 euro...le vendevano senza i dissi della termalright e costavano 250 visto quanto costano i dissi di questa marca...
PsyCloud13 Giugno 2007, 14:17 #14
in pratica dall'articolo si evince che spendendo 97 euro per 2 gb corsair xms e gli altri 250 avanzati per una mobo con chipset migliore e un processore superiore hai dei risultati sicuramente maggiori
ale0bello0pr13 Giugno 2007, 14:18 #15
Originariamente inviato da: ohmaigod
inutili


Originariamente inviato da: al135
ohmaigod mi hai rubato il commento!

QUOTO inutili


Originariamente inviato da: OverdeatH86
se i soldi spesi in piu x qeste ram li spendete x il processore prendendo uno piu potente si hanno incrementi prestazionali decisamente piu elevati risp qeste ram....conclusione: INUTILI


Originariamente inviato da: JohnPetrucci
....e costose....


Originariamente inviato da: bollicina31
Dire che le vecchie 700.000 mila sono tente x 2 giga ma neanche poche, si trovano comunque delle ddr2 da 1ghz che costano meno e vanno molto. ( decloccate a 800 o + vanno con timings da paura )
Al fine QUOTO OverdeatH86!!!!!


USELESS
giovanbattista13 Giugno 2007, 15:01 #16
X Paolo, avete provato i banchi in piano o in verticale?
Ho letto che l'aggancio del dissy di queste ram (venduto anche da solo) ha problemi con alcuni banchi.....e tende a non combaciare alla perfezione quando messo in verticale (forse dato anche dal peso eccessivo)
Paolo Corsini13 Giugno 2007, 15:41 #17
Originariamente inviato da: giovanbattista
X Paolo, avete provato i banchi in piano o in verticale?
Ho letto che l'aggancio del dissy di queste ram (venduto anche da solo) ha problemi con alcuni banchi.....e tende a non combaciare alla perfezione quando messo in verticale (forse dato anche dal peso eccessivo)

Ciao,
provato in orizzontale, non in verticale; in dotazione vengono fornite delle striscie di materiale termoconduttivo di differente spessore, che quindi fanno aderire ancor di più le placche del dissipatore al modulo memoria. Nel nostro caso abbiamo utilizzato quelle più sottili in quanto fissano già adeguatamente il dissipatore alle memorie.
Aeon1913 Giugno 2007, 16:05 #18
INUTILI - COSTOSE - ENORMI - ORRENDE !!
Sp4rr0W13 Giugno 2007, 17:18 #19
LOL saranno anche costose, ma la team group è uno dei migliori produttori mondiali di memorie. Si faranno anche pagare ma la qualità è ottima
YYD13 Giugno 2007, 17:34 #20
...e questi sarebbero test? O dico ci prendete tutti per il naso? A me sembra un articolo pubblicitario, dove sono le prove a confronto con altri moduli, nel mondo reale con applicazioni e giochi? O forse sono solo delle BUFALE ( quante se ne vedono negli ultimi tempi! ) costose e di prestazioni pari o fors'anche inferiori nella realtà a quelle di altri moduli meno "figosi"? Mah!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^