Team Group Xtreem: DDR2 a 1310MHz di clock

Certificate per operare stabilmente a 1.200 MHz di clock, in abbinamento a timings 5-5-5-15, le memorie Team Group Xtreem DDR2 rappresentano una soluzione ideale per l'utente appassionato di overclock che non voglia passare alla tecnologia DDR3, e cerchi memorie appaganti anche alla vista
di Paolo Corsini pubblicato il 13 Giugno 2007 nel canale MemorieMassima frequenza di clock
L'ultimo test è quello che maggiormente interessa gli appassionati di overclocking: parliamo dell'analisi alla massima frequenza di clock, ricercata utilizzando i timings 5-5-5-15 che sono quelli per i quali Team Group certifica il funzionamento delle proprie memorie sino a 1.200 MHz di clock. Come vedremo tale soglia è stata agevolmente superata.
E' di 655 MHz, corrispondenti a 1.310 MHz effettivi, la massima frequenza di clock alla quale è stato possibile portare i moduli memoria Team Group Xtreem DDR2 1200MHz CL 5-5-5-15, in abbinamento al voltaggio di alimentazione di 2,45V garantito dallo stesso produttore. E' questa la più elevata frequenza di clock stabile alla quale abbiamo portato delle memorie DDR2 nel corso dei nostri test. Utilizzando la nuova scheda madre Asus P5K Deluxe abbiamo raggiunto frequenze di clock massime di 1.200 MHz per le memorie Corsair Dominator CM2X1024-8888C4D, e di 1.290 MHz per quelle OCZ PC2-9200 Flex XLC: evidenziamo come con la piattaforma NVIDIA nForce 680i SLI utilizzata in precedenti test sia stato possibile ottenere frequenze più elevate dai moduli Corsair, ma più basse con quelli OCZ, segno di come il comportamento in overclock così spinto risenta molto del tipo di scheda madre, chipset e ottimizzazione bios utilizzati.
Alla frequenza di clock di 1.320 MHz effettivi le memorie hanno funzionato stabilmente sotto stress per un periodo di tempo di quasi 11 minuti, fallendo tuttavia Orthos e quindi non risultando sufficientemente stabili per certificare questo valore. I risultati, come sempre accade in overclock, possono differire in funzione del tipo di scheda madre adottata e della restante componentistica, ma quello che emerge da questi test è l'elevata tolleranza all'overclock delle memorie Team Group Xtreem DDR2 1200MHz CL 5-5-5-15, sia con timings conservativi che con impostazioni che vadano a privilegiare la latenza di accesso.