Team Group Xtreem: DDR2 a 1310MHz di clock

Team Group Xtreem: DDR2 a 1310MHz di clock

Certificate per operare stabilmente a 1.200 MHz di clock, in abbinamento a timings 5-5-5-15, le memorie Team Group Xtreem DDR2 rappresentano una soluzione ideale per l'utente appassionato di overclock che non voglia passare alla tecnologia DDR3, e cerchi memorie appaganti anche alla vista

di pubblicato il nel canale Memorie
 

Test con i timings più spinti

L'analisi delle potenzialità di questi moduli memoria è stata condotta cercando di ottenere la più elevata frequenza di clock utilizzabile stabilmente con differenti impostazioni dei timings memoria. Iniziamo da quelle 3-3-3-9, attualmente le più spinte che sia possibile selezionare con memorie DDR2 e che rappresentano valori esasperati per le memorie Team Group Xtreem DDR2 1200MHz, certificate per operare con timings pari a 5-5-5-15 alla massima frequenza di clock.

880mhz_3-3-3-9.gif (12244 bytes)

880mhz_3-3-3-9_2_s.gif (31048 bytes)

Con queste impostazioni è stato possibile mantenere funzionamento stabile con una frequenza di 440 MHz, corrispondenti a 880 MHz effettivi: si tratta di un incremento del 10% rispetto alle specifiche DDR2-800, allineato a quanto evidenziato in precedenti articoli con memorie DDR2 pensate per l'overclockers che ricerca frequenze di clock molto elevate.

Il secondo test prevede l'utilizzo di timings leggermente più conservativi, pari a 4-4-4-12: è questa una impostazione di fatto ideale per l'overclocking, in quanto permette di incrementare considerevolmente la frequenza di clock delle memorie rispetto all'impostazione 3-3-3-9 bilanciando con questo l'impatto sulla latenza dato dai timings più elevati.

1170_4-4-4-12.gif (12302 bytes)

1170_4-4-4-12_2_s.gif (32050 bytes)

Comportamento molto valido anche in questo caso per le memorie Team Group: certificate per un funzionamento a 1.200 MHz con timings 5-5-5-15, nel corso dei test le memorie hanno raggiunto la frequenza di clock di 585 MHz (1.170 MHz effettivi) con timings 4-4-4-12. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a risultati allineati a quelli registrati con memorie di simile concezione: i moduli Corsair Dominator CM2X1024-8888C4D sono ad esempio certificati per operare a 1.111 MHz di clock con questi timings, anche se con un po' di overclock sono in grado di mantenere stabilità con questi timings anche a frequenze di clock superiori.

 
^