Intel Core 2 Duo e memorie DDR2
Qual è l'impatto sulle prestazioni delle nuove cpu Core 2 Duo, al variare della frequenza di lavoro e dei timings di accesso della memoria DDR2? In termini pratici molto meno di quello che si può pensare, anche utilizzando memorie DDR2-800 con latenza CAS 3
di Paolo Corsini pubblicato il 31 Luglio 2006 nel canale MemorieIntel







Intel Core 2 Duo: è il momento di Conroe
Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes
Socket AM2 e memorie DDR2
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€









58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'unico vantaggio delle memorie ad alte prestazione è nel margine di OC: è più facile ottenere un OC stabile quando hai memorie che digeriscono bene un surplus di MHZ (non devi smanettare troppo con timings e divisori).
Con gli Athlon64 939 e in parte anche con gli athlon XP i benefici della ram erano apprezzabili, nell'ordine del 5-6%, comunque non abbastanza da giustificare una spesa folle. Con i Core 2 Duo solo Sandra e 7zip si accorgono della ram più veloce.
L'OC è un discorso a parte.
..e vuoi anche che te li leggiamo???è troppa fatica cercare tra le decine di comparazioni di questo sito o del web?
Xbitlabs ne ha fatte una, limitata a 2 o 3 applicazioni però. Magari nel frattempo voi ne riuscite a scovare di più
P.S. ovviamente complimeti x l' ottimo e preciso articolo, soprattutto x le preove col bus a 1333,
Ciao
Ora aspetto solo le schede video DX10 e ad inizio 2007 si cambia PC
Mi fa piacere per un certo senso constatare che, per far camminare bene questi Conroe, non bisogna svenarsi con l'acquisto di RAM certificate e costosissime; alla fin fine i soldi che si risparmiano sulla velocità della RAM si possono investire sulla quantità di RAM installata (cosa estremamente importante quando si fa multitasking spinto e cmq in previsione di quella "piuma" di Vista, più ce n'è, meglio è
Personalmente, se dovessi assemblare un sistema con Conroe, sceglierei delle DDR2-533 4-4-4-12, non solo per il fatto che ormai se ne trovano di ottima qualità a prezzo abbordabile, ma anche per il fatto che lavorerebbero in sincrono col bus del processore (sono ancora molto legato a queste antiche linee guida di assemblaggio di sistemi).
Sono dell'opinione che, a parte il processore e la RAM, sia determinate l'ottima qualità della scheda madre, specialmente dei suoi circuiti di potenza (regolatori di tensione, condensatori ecc...); è la base di partenza per ottenere un computer bilanciato e affidabile.
PS: mammamia che impressione vedere la compressione in DivX sui 100 fotogrammi al secondo! quattro volte più veloce del film stesso! Se penso che il mio glorioso pc comprime a 20 fotogrammi al secondo mi viene il coccolone... :-\
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".