Intel Core 2 Duo e memorie DDR2
 
                    	Qual è l'impatto sulle prestazioni delle nuove cpu Core 2 Duo, al variare della frequenza di lavoro e dei timings di accesso della memoria DDR2? In termini pratici molto meno di quello che si può pensare, anche utilizzando memorie DDR2-800 con latenza CAS 3
di Paolo Corsini pubblicato il 31 Luglio 2006 nel canale MemorieIntel







 Intel Core 2 Duo: è il momento di Conroe
 Intel Core 2 Duo: è il momento di Conroe Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes
 Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes Socket AM2 e memorie DDR2
 Socket AM2 e memorie DDR2 Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente Super offerte Google Pixel su Amazon: fino a 100€ di sconto sui nuovi Pixel 10 e Pixel 9a e 9 in promo. Ecco quale conviene davvero
Super offerte Google Pixel su Amazon: fino a 100€ di sconto sui nuovi Pixel 10 e Pixel 9a e 9 in promo. Ecco quale conviene davvero Amazon oltre le aspettative: i numeri record del terzo trimestre
Amazon oltre le aspettative: i numeri record del terzo trimestre WhatsApp introduce le passkey per semplificare la sicurezza dei backup
WhatsApp introduce le passkey per semplificare la sicurezza dei backup L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon con doppio sconto e accessori in regalo
L'offerta finisce alle 20 di oggi: Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon con doppio sconto e accessori in regalo Lefant M330 da 6000Pa è imperdibile a 129€, a 199€ un modello veramente ok con stazione di svuotamento polvere
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibile a 129€, a 199€ un modello veramente ok con stazione di svuotamento polvere La Corea del Sud si mette nelle mani di NVIDIA per diventare una potenza mondiale dell'intelligenza artificiale
La Corea del Sud si mette nelle mani di NVIDIA per diventare una potenza mondiale dell'intelligenza artificiale Addio console: Just Dance Now trasforma gli Smart TV LG in una pista da ballo
Addio console: Just Dance Now trasforma gli Smart TV LG in una pista da ballo Driver Radeon Adrenalin 25.10: perchè? RX 5000 e 6000 tenute fuori, le RX 7000 perdono una funzione
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perchè? RX 5000 e 6000 tenute fuori, le RX 7000 perdono una funzione Oltre le GPU: NVIDIA  annuncia NVQLink, per collegare i computer quantistici ai supercomputer
Oltre le GPU: NVIDIA  annuncia NVQLink, per collegare i computer quantistici ai supercomputer Samsung lancia il Team Galaxy Italia per Milano Cortina 2026
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per Milano Cortina 2026 Magic Leap: indistinguibili dai normali occhiali da vista, ma nascondono la tecnologia del futuro
Magic Leap: indistinguibili dai normali occhiali da vista, ma nascondono la tecnologia del futuro Aruba Cloud: trasparenza sui costi e strumenti evoluti per un controllo efficace delle spese
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e strumenti evoluti per un controllo efficace delle spese Quando il cloud si blocca e resti al freddo: il down di Azure manda in tilt caldaie e domotica smart
Quando il cloud si blocca e resti al freddo: il down di Azure manda in tilt caldaie e domotica smart Integrare per competere, la sfida digitale delle PMI parte dal dato. Il caso Sol.Pre.A.
Integrare per competere, la sfida digitale delle PMI parte dal dato. Il caso Sol.Pre.A.  
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                        


 
                        
                        












58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1300 e rotti per poi ottenerci un 8,5% di velocita' in piu' con 7zip....
Leggi bene la frequenza della cpu è quella di default, si è solo dimostrato che usare memorie ad alto costo non serve a nulla, basta usare quelle con il rapporto prezzo/prestazioni migliori ed al limite delle fetecchie se proprio si vuole..bata che vadino.
[QUOTE=Capellone]Questi test confermano quello che già si sospettava, ovvero che le cpu Intel anche nella nuova piattaforma Core 2 Duo fossero poco o affato influenzate dallle latenze della ram a causa (anche) del controller di memoria separato; è minore il rischio di castrare le prestazioni, ma le piattaforme Conroe saranno molto livellate sulle prestazioni a meno di usare memorie EPP. I processori AMD, come sappiamo, sono molto sensibili allle latenze e le DDR2 a bassa latenza per le quali Corsair apre la strada permetteranno alle cpu AM2 di recuperare un po' di terreno.
Non sono d'accordo nella recensione su AM2 e DDR2 di qualche settimana fa si dimostrava chiaramente che anche su AM2 le latenze particolarmente basse incidono pochissimo.
Livellate? Qui si parla di uso delle memorie non di prestazioni. C'è un vecchio articolo di Tom's pre Conroe che parla chiaro sul disocrso latenze e bandwitch e praticamente arriva alle stesse conclusioni.
N.B. Come già detto la frequenza del procio è sempre la medesima in questo test .
[QUOTE=Capellone]Questi test confermano quello che già si sospettava, ovvero che le cpu Intel anche nella nuova piattaforma Core 2 Duo fossero poco o affato influenzate dallle latenze della ram a causa (anche) del controller di memoria separato; è minore il rischio di castrare le prestazioni, ma le piattaforme Conroe saranno molto livellate sulle prestazioni a meno di usare memorie EPP. I processori AMD, come sappiamo, sono molto sensibili allle latenze e le DDR2 a bassa latenza per le quali Corsair apre la strada permetteranno alle cpu AM2 di recuperare un po' di terreno.
Ed ecco che tornano i confronti con AMD, proprio non si riesce a digerire che per una volta AMD le prende da Intel.
Ma non eravate quelli che criticavate il passaggio da 939 a AM2 come inutile? Quelli che le ddr2 sono una ciofeca imposto dal merketing di Intel e adesso vuoi vedere che per AMD sono meglio?
Io nell'articolo ci trovo solo delle buone notizie per chi vuol farsi un PC nuovo basato su "conroe".
Chi non è interessato all'overclock può benissimo prendere delle economiche DDR2-533 che vanno in sincrono con conroe senza rimpianti per frequenze superiori o timing inferiori.
Chi vuol fare overclock vanno benissimo anche delle normali DDR2-667 per tirare il procio fino a FSB 1333 che per un E6300 significano 2333 MHz effettivi cioè come un ipotetico E6500 con prestazioni analoghe ad un FX62 con un quarto di spesa.
E il risparmio sulle ram lo si può investire su una buona mobo con chipset intel.
QUOTONE!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".