Intel Core 2 Duo e memorie DDR2

Intel Core 2 Duo e memorie DDR2

Qual è l'impatto sulle prestazioni delle nuove cpu Core 2 Duo, al variare della frequenza di lavoro e dei timings di accesso della memoria DDR2? In termini pratici molto meno di quello che si può pensare, anche utilizzando memorie DDR2-800 con latenza CAS 3

di pubblicato il nel canale Memorie
Intel
 

Le memorie a bassa latenza

memoria_corsair_s.jpg (46220 bytes)

Nell'analisi del comportamento delle memorie di sistema con piattaforme Core 2 Duo abbiamo utilizzato una coppia di moduli memoria Corsair, modello CM2X1024-6400C3; si tratta delle prime memorie DDR2-800 del produttore americano ad essere pensate specificamente per l'utilizzo con latenza CAS pari a 3, contro i valori di 4 o 5 che tipicamente vengono abbinati a questo genere di memorie di sistema.

I moduli sono programmati con due differenti impostazioni:

  • timings JEDEC standard pari a 5-5-5-18 alla frequenza di 800 MHz, con voltaggio di alimentazione di 1.8V;
  • timings certificati da Corsair, attivati con tecnologia EPP, pari a 3-4-3-9-2T con voltaggio di alimentazione di 2.2V.

cpuz_1.gif (13294 bytes)

cpuz_2.gif (12148 bytes)

Corsair propone queste memorie solo in taglio da 1 Gbyte per modulo; si tratta di una dimensione più che adatta considerando che sono destinate a sistemi desktop di fascia medio alta. Nel corso dell'analisi cercheremo di capire quale sia il possibile vantaggio prestazionale ottenibile con questi timings di accesso, a confronto con tradizionali soluzioni DDR2-800 con timings pari a 5-5-5-15 oppure i più spinti 4-4-4-12.

 
^