Pentium 4 2,4C, 2,6C e 2,8C: 800 Mhz di bus per tutti

Pentium 4 2,4C, 2,6C e 2,8C: 800 Mhz di bus per tutti

Intel espande la gamma di processori Pentium 4 con bus a 800 Mhz e supporto alla tecnologia Hyper-Threading, lanciando 3 nuove cpu di fascia medio alta. Confrontate le prestazioni con HT abilitato e non, a confronto con le più recenti cpu AMD Athlon XP

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMD
 

Introduzione

titolo.jpg (37257 byte)

Dopo aver presentato, lo scorso 15 Aprile, la nuova cpu Pentium 4 a 3 Ghz di clock, Intel introduce quest'oggi 3 nuovi processori Pentium 4 di fascia media, con frequenze di clock rispettivamente pari a 2,4 Ghz, 2,6 Ghz e 2,8 Ghz. La particolarità delle nuove cpu è data dall'utilizzare la frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz, introdotta per la prima volta con la cpu a 3 Ghz di clock, in abbinamento al supporto alla tecnologia Hyper-Threading.

Assieme ai nuovi processori Intel introduce anche una nuova famiglia di chipset Pentium 4 dotati di supporto dalla nuova frequenza di bus di 800 Mhz: si tratta dei modelli 865, meglio noti con il nome in codice di Springdale. I nuovi chipset mirano a sostituire i modelli della famiglia 845 nella fascia media e medio alta del mercato, lasciando il modello 875P Canterwood quale soluzione top della gamma per piattaforme workstation e desktop.

Del chipset Canterwood Springdale riprende le caratteristiche tecniche principali, con controller memoria Dual DDR400 integrato on board ma sprovvisto della tecnologia PAT (Performances Acceleration Technology) che permette di velocizzare ulteriormente gli accessi alla memoria DDR.

La disponibilità di nuove versioni di processore Pentium 4 dotate di supporto alla tecnologia Hyper-Threading non potrà che farne aumentare di parecchio la diffusione e l'utilizzo. Hyper-Threading, come ben noto, permette di far riconoscere al sistema operativo il processore di sistema come se fosse composto da due processori logici, permettendo interessanti boost prestazionali con tutti quegli ambiti applicativi nei quali si eseguono più thread contemporaneamente. Per ulteriori informazioni sul funzionamento di Hyper-Threading si rimanda a questo approfondimento.

I nuovi processori Pentium 4 2,4 Ghz, 2,6 Ghz e 2,8 Ghz trovano una forte concorrenza nelle cpu AMD Athlon XP, che con i modelli da 2.400+ a 2.800+ si propone sul mercato con prestazioni elevate e un costo d'acquisto molto accessibile. Per analizzare al meglio le prestazioni delle nuove cpu Intel si è scelto di confrontare Pentium 4 e Athlon XP utilizzando piattaforme con controller memoria Dual DDR per entrambe, abbinando pertanto le differenti cpu ai migliori chipset attualmente in commercio, rispettivamente Intel 875P Canterwood e nVidia nForce 2 Ultra 400.

 
^