Windows 11, l'AI sbarca anche nei menu contestuali: ma si può disabilitare

Windows 11, l'AI sbarca anche nei menu contestuali: ma si può disabilitare

Microsoft ha introdotto una nuova voce nel menu contestuale di Windows 11 che consente di inviare file direttamente a Copilot per analisi e riassunti. Sembra che la notizia non sia stata digerita positivamente dalla comunità, che ha subito trovato modo di disattivare il nuovo elemento in un'interfaccia considerata già sovraccarica.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha recentemente implementato una nuova funzionalità in Windows 11 che sta generando reazioni contrastanti tra gli utenti. Con l'aggiornamento 1.25044.93.0 dell'app Copilot, il colosso di Redmond ha inserito una nuova voce nel menu contestuale denominata "Chiedi a Copilot", progettata per facilitare l'interazione con l'assistente AI direttamente dai file del sistema.


Fonte: Neowin

Quando un utente fa clic con il pulsante destro del mouse su un file PDF, un'immagine o un documento di testo, può ora selezionare questa opzione per inviare automaticamente il file a Copilot, permettendo di porre domande specifiche sul contenuto, richiedere riassunti o generare bozze basate sul materiale. La novità ha, come già detto, generato qualche dissapore fra la comunità di utenti Microsoft.

Il tasto "Chiedi a Copilot" è un nuovo elemento di disturbo in una UI già carica

I menu contestuali di Windows 11 rappresentano uno degli aspetti più dibattuti del sistema operativo fin dal suo lancio. Sebbene l'azienda abbia apportato diverse migliorie nel tempo, come l'aggiunta di etichette per le azioni comuni sui file, questi menu continuano a essere percepiti come lenti, disordinati e confusi da molti utenti. L'introduzione di "Chiedi a Copilot" sembra andare nella direzione opposta rispetto alle richieste degli utenti, che chiedevano menu più snelli e veloci.

La nuova voce si aggiunge a un elenco già corposo di opzioni e altre funzionalità che hanno progressivamente appesantito l'interfaccia, e sembra un tentativo di aumentare l'adozione e l'utilizzo quotidiano dello strumento AI di Redmond. Dal punto di vista concettuale, la funzionalità offre vantaggi potenziali per specifiche categorie di utenti: studenti, insegnanti, ricercatori e chiunque lavori con documenti voluminosi potrebbe trarre beneficio dalla possibilità di analizzare rapidamente i contenuti attraverso l'IA, senza dover passare attraverso interfacce separate o copiare e incollare testi.

Tuttavia, la reazione della comunità è stata prevalentemente negativa e forum specializzati come ElevenForum hanno subito trovato dei trucchi per rimuovere la nuova voce, con gli utenti che la descrivono come "non necessaria", "intrusiva" o sintomatica della tendenza di Microsoft ad appesantire il menu contestuale con scorciatoie raramente utilizzate. Per eliminare la riga "Chiedi a Copilot" dai menu contestuali di Windows 11 è necessario compiere una modifica al Registro di sistema, aprendo Blocco note e inserendo nel file di testo quanto segue:

Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Blocked] "{CB3B0003-8088-4EDE-8769-8B354AB2FF8C}"="

Salvare, quindi, il file e cambiare la sua estensione da txt a reg, per poi eseguirlo e, infine, riavviare il sistema.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza12 Maggio 2025, 10:41 #1
trovo che la gente ha veramente grossi problemi la comuniti dovrebbe occuparsi di cose utili non certo togliere un meno che non fa nulla al pc non lo rallenta e non lo appesantische anzi da solo un opzione in piu a chi la vuole usare
Silent Bob12 Maggio 2025, 10:48 #2
Originariamente inviato da: coschizza
trovo che la gente ha veramente grossi problemi la comuniti dovrebbe occuparsi di cose utili non certo togliere un meno che non fa nulla al pc non lo rallenta e non lo appesantische anzi da solo un opzione in piu a chi la vuole usare


te la faccio breve, se a te una cosa non interessa, basterebbe una semplice aggiunta, come "disabilita" integrato già dagli inizi.

Che appesantisca , rallenta etc... è tutt'altro discorso.

Se non vuoi una cosa la disabiliti,la togli, a me ad esempio, non interessano i suoni di sistema, e si posson disabilitare, sempre fatto, e non si è mai dovuti passare per via traverse nel farlo.

Se per te questi son grossi problemi, bah, per me son inutili aggiunte, da molti non richieste.
marcram12 Maggio 2025, 10:51 #3
Originariamente inviato da: coschizza
...da solo un opzione in piu a chi la vuole usare

Dà a MS il contenuto di qualche file in più, che la gente invia per sbaglio quando invece voleva vedere le "proprietà" del file...
Hiei360012 Maggio 2025, 12:30 #4
Quando ho letto sul titolo "ma si può disabilitare" come persona normale ho pensato che Microsoft avesse messo un opzione nel pannello di controllo / impostazioni / da qualche parte, di certo non mi aspettavo che per disabilitare una cosa devo andare a modificare il registro del sistema... se modificare il registro del sistema conta come "poter disabilitare" una cosa, allora anche disinstallare Windows conta come "Risolvere tutti i problemi di Windows"

Sul serio, più passa il tempo più ho voglia di rimanere su Windows 10 il più possibile, quante seccature devo disabilitare prima di poter utilizzare Windows 11 senza millemila cose inutili?
coschizza12 Maggio 2025, 13:11 #5
Originariamente inviato da: marcram
Dà a MS il contenuto di qualche file in più, che la gente invia per sbaglio quando invece voleva vedere le "proprietà" del file...


la ms non puo leggere i tuoi dati personali non diffondere fake news perfavore
coschizza12 Maggio 2025, 13:12 #6
Originariamente inviato da: Hiei3600
Quando ho letto sul titolo "ma si può disabilitare" come persona normale ho pensato che Microsoft avesse messo un opzione nel pannello di controllo / impostazioni / da qualche parte, di certo non mi aspettavo che per disabilitare una cosa devo andare a modificare il registro del sistema... se modificare il registro del sistema conta come "poter disabilitare" una cosa, allora anche disinstallare Windows conta come "Risolvere tutti i problemi di Windows"

Sul serio, più passa il tempo più ho voglia di rimanere su Windows 10 il più possibile, quante seccature devo disabilitare prima di poter utilizzare Windows 11 senza millemila cose inutili?


inutili per te utili per altre milioni di persone difficile trovare un compromesso
Hiei360012 Maggio 2025, 13:35 #7
Originariamente inviato da: coschizza
inutili per te utili per altre milioni di persone difficile trovare un compromesso


Sbagliato, sbagliatissimo, il compremesso è facilissimo : BASTA METTERE UN OPZIONE PER DISATTIVARE LE COSE CHE NON SERVONO

Andare a dover modificare il registro di sistema NON È come avere un opzione dedicata nelle impostazioni
djfix1312 Maggio 2025, 14:12 #8
ma voglio dire, noi europei che possiamo disinstallare Copilot perchè non lo facciamo?
io non ce l'ho e non lo voglio
marcram13 Maggio 2025, 10:23 #9
Originariamente inviato da: coschizza
la ms non puo leggere i tuoi dati personali non diffondere fake news perfavore


Dai, dai, fake news le diffondi solo tu, e lo sanno tutti ormai...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^