NVIDIA: le GPU costeranno di più? Voci su rincari fino al 15%

NVIDIA: le GPU costeranno di più? Voci su rincari fino al 15%

NVIDIA avrebbe aumentato i prezzi delle sue GPU del 10-15% a causa di costi produttivi in crescita, dazi e restrizioni all'export verso la Cina. Coinvolte sia le schede RTX 5000 che i chip AI sono coinvolti. Anche il trasferimento della produzione negli USA avrebbe un ruolo nei rincari, che potrebbero però essere temporanei.

di pubblicata il , alle 13:26 nel canale Schede Video
BlackwellNVIDIAGeForce
 

Secondo quanto riportato da DigiTimes, NVIDIA ha avrebbe aumentato i prezzi di quasi tutte le sue GPU, sia per il mercato consumer che per il settore dell'intelligenza artificiale, con rincari compresi tra il 10% e il 15%.

La decisione sarebbe stata presa in risposta a una serie di fattori esterni che stanno mettendo sotto pressione la filiera produttiva e la redditività, tra cui l'aumento dei costi di produzione, le tariffe commerciali e le limitazioni all'export imposte dagli Stati Uniti.

Il quotidiano taiwanese cita come esempio la GeForce RTX 5090, venduta a oltre 2.500 dollari presso numerosi rivenditori negli USA, con un aumento netto rispetto alle settimane precedenti. A Taiwan, la stessa scheda ha registrato un balzo da 90.000 a 100.000 dollari taiwanesi in un solo giorno.

L'aumento dei prezzi non sarebbe solo legato ai dazi, ma anche allo spostamento della produzione. NVIDIA ha avviato il trasferimento della fabbricazione dei chip Blackwell verso gli impianti statunitensi di TSMC in Arizona, una mossa che comporta costi maggiori per produzione, materiali e logistica. Secondo fonti della filiera, questo spostamento sta contribuendo in modo significativo al rincaro.

A livello geopolitico, NVIDIA si trova inoltre a fronteggiare restrizioni all'esportazione verso la Cina, che includono il divieto di vendita dei chip H20. Tali misure hanno causato un impatto stimato di 5,5 miliardi di dollari sulle entrate trimestrali.

Nonostante l'aumento dei prezzi, gli analisti di DigiTimes ritengono che NVIDIA presenterà comunque risultati finanziari solidi alla fine del mese, grazie alla forte domanda globale di chip per l'AI e agli investimenti crescenti da parte dei fornitori di servizi cloud.

Resta da vedere se gli aumenti saranno temporanei: in queste ore Stati Uniti e Cina hanno annunciato di essersi accordate per ridurre per 90 giorni i dazi che si erano imposte a vicenda, dopo la prima mossa aggressiva di Donald Trump. Entrambe abbasseranno i dazi del 115% "entro il 14 maggio".

Gli Stati Uniti li porteranno dal 145 al 30% i dazi sulle merci cinesi e la Cina dal 125 al 10% per cento quelli sulle merci statunitensi. Tuttavia, il calo dei prezzi al consumatore potrebbe richiedere tempo, vista la tendenza del mercato a traslare lentamente i benefici a valle della filiera.

I migliori sconti su Amazon oggi
DB_MySQL Error: MySQL server has gone away - /dati/vserver/hwupgrade.it/db/common-cache.inc.php , 101