Pentium 4 2,4C, 2,6C e 2,8C: 800 Mhz di bus per tutti

Pentium 4 2,4C, 2,6C e 2,8C: 800 Mhz di bus per tutti

Intel espande la gamma di processori Pentium 4 con bus a 800 Mhz e supporto alla tecnologia Hyper-Threading, lanciando 3 nuove cpu di fascia medio alta. Confrontate le prestazioni con HT abilitato e non, a confronto con le più recenti cpu AMD Athlon XP

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMD
 

Unreal Tournament 2003

ut2003_cpubench.gif (9404 byte)

Il cpu bench integrato nei test con Unreal Tournament 2003 manda in esecuzione la mappa Citadel alla risoluzione di 640x480, utilizzando un dettaglio qualitativo molto ridotto e quindi richiedendo al processore di sistema la massima potenza di calcolo. Le cpu Athlon XP, in queste particolari condizioni d'impiego, riescono a far segnare ottime prestazioni potendo sfruttare l'efficace unità di calcolo in virgola mobile. Le nuove cpu Pentium 4 con bus a 800 Mhz scalano proporzionalmente alla versione a 3 Ghz di clock.

ut_2003_antalus.gif (11190 byte)

ut_2003_asbestos.gif (11170 byte)

Restano elevate le prestazioni della cpu AMD Athlon XP 3.200+ anche con le mappe Asbestos e Antalus; i valori ottenuti alle due risoluzioni di prova sono sostanzialmente allineati a quelli delle cpu Intel Pentium 4 con bus di sistema a 800 Mhz, con un lieve margine con la mappa Antalus e un leggero divario con quella Asbestos. Buona scalabilità prestazionale delle nuove cpu Intel Pentium 4 con bus a 800 Mhz, che soprattutto con la mappa Asbestos distanzia le cpu Athlon XP.

 
^