Ryzen 9 7950X3D recensione, la cache in più è un toccasana per il gaming

Ryzen 9 7950X3D recensione, la cache in più è un toccasana per il gaming

In questa recensione proviamo il nuovo Ryzen 9 7950X3D, processore con 16 core e 32 thread Zen 4 che, rispetto al Ryzen 9 7950X, guadagna 64 MB di cache in più. La memoria volatile in più vicino ai core si rivela molto utile, al pari di quanto visto l'anno scorso con il 5800X3D, in ambito gaming. Dulcis in fundo, i consumi sotto carico sono notevolmente più bassi.

di , pubblicato il nel canale Processori
AMDRyzenZengaming hardware
 
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mistero198203 Marzo 2023, 16:30 #71
Originariamente inviato da: P®
Ma alla fine della fiera...per chi possiede un 7950X e gioca esclusivamente in UHD, ha reali ventaggi con la versione 3D?


Si, il salto c'è ed è più marcato per i titoli che sfruttano le istruzioni con 3d cache.

Certo ad oggi si tratta di saltare da 250fps a 300fps, faccio per dire.

Personalmente se avessi un 7950x adesso non cambierei mai è poi mai solo per avere un x3d, me lo farei bastare per qualche anno, come minimo, è già oggi una CPU esagerata!!!

Tanto con una mobo AM5 puoi fare un upgrade in futuro con qualcosa di più performante.
no_side_fx03 Marzo 2023, 16:35 #72
Originariamente inviato da: Fos
Ma poi, credi che si sia fatto una media quadratica seria?
Avrà memorizzato solo i test pro Intel e via, il resto non era vero.
Dei consumi che ne parli a fare, lì perde in partenza, meglio evitare...


invece la tua media quadratica seria sui consumi quale sarebbe
avrai memorizzato solo le barrette dei bench con consumo al 100% di utilizzo (lasciamo perdere in idle)
in pratica nell'utilizzo reale non capita mai se non per poco tempo in situazioni particolari
coschizza03 Marzo 2023, 16:51 #73
Originariamente inviato da: mistero1982
Rimango allibito leggendo commenti insulsi come questo, pur avendo attualmente un processore Intel.

AMD sforna un processore OTTIMIZZATO con cache 3d con consumi/temperature fantastiche che spacca in tutti gli ambiti e la si definisce CPU inutile? Probabilmente tra 2/3 mesi costeranno un 200€ in meno ma che si pretende?

Poi quando è Intel a valorizzare i giochi conta quando è AMD no?????

Tanto non me la date a bere che siete tutti qui a vedere le prestazioni per la produttività o operazioni in parallelo (dove tra l'altro eccelle).

Mettiamoci anche nel mezzo che se aggiorni ad AM5 e DDR5 sei a posto per altri N° anni SENZA ESSERE COSTRETTO A CAMBIARE MOTHERBOARD OGNI ANNO QUASI e capirete il valore reale di questa cpu ad oggi.


È il mio parere da utente quindi vale come il tuo
P®incipe03 Marzo 2023, 17:01 #74
Originariamente inviato da: mistero1982
Si, il salto c'è ed è più marcato per i titoli che sfruttano le istruzioni con 3d cache.

Certo ad oggi si tratta di saltare da 250fps a 300fps, faccio per dire.

Personalmente se avessi un 7950x adesso non cambierei mai è poi mai solo per avere un x3d, me lo farei bastare per qualche anno, come minimo, è già oggi una CPU esagerata!!!

Tanto con una mobo AM5 puoi fare un upgrade in futuro con qualcosa di più performante.


Della serie..attualmente gioco su un OLED in UHD a max 120hz (max refresh del monitor), ha senso passare alla versione 3d secondo te?
igiolo03 Marzo 2023, 17:07 #75
Originariamente inviato da: coschizza
È il mio parere da utente quindi vale come il tuo


hai avuto modo di usare e provare una delle ultime cpu intel?
13700/13900?
Vul03 Marzo 2023, 18:52 #76
Originariamente inviato da: P®
Ma alla fine della fiera...per chi possiede un 7950X e gioca esclusivamente in UHD, ha reali ventaggi con la versione 3D?


Secondo me si, lascia perdere le medie, ma nei minimi il salto sopra alla controparte non 3d o l'offerta Intel e' marcata e i minimi sono molto piu importanti degli fps medi.
Vul03 Marzo 2023, 18:54 #77
Originariamente inviato da: no_side_fx
invece la tua media quadratica seria sui consumi quale sarebbe
avrai memorizzato solo le barrette dei bench con consumo al 100% di utilizzo (lasciamo perdere in idle)
in pratica nell'utilizzo reale non capita mai se non per poco tempo in situazioni particolari


Situazioni particolari tipo il gaming mi sembrano molto comuni:

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Fos03 Marzo 2023, 20:04 #78
Originariamente inviato da: no_side_fx
invece la tua media quadratica seria sui consumi quale sarebbe
avrai memorizzato solo le barrette dei bench con consumo al 100% di utilizzo (lasciamo perdere in idle)
in pratica nell'utilizzo reale non capita mai se non per poco tempo in situazioni particolari
Ma lo hai visto qualche paragone?
Il 13900K consuma il doppio, con picchi x3, mica robetta.

Media applicazioni senza tirata di collo:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Efficienza in gaming:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Non sono differenze trascurabili o quasi, ti cambiano il contorno.
Su CP-2077 il 7950X3D consuma 70 watt, il 13900k 200.
A memoria non ricordo margini cosi categorici.

Il 7800X3D in gaming farà sfacelli, prestazioni da top con consumi medi sotto i 50 Watt è quello che si vede nelle simulazioni.
Potrebbe consumar meno per via della frequenza inferiore. Lì ci metteremo a guardare i peli sotto?

Io non ho mai negato le prestazioni in gaming di Intel, né l'utilità dei fps minimi.
Guarda la firma, in pratica ho sempre avuto anche Intel.
Il tifo fino ad un certo punto, dopo diventa infezione...
no_side_fx03 Marzo 2023, 20:36 #79
Originariamente inviato da: Vul
Situazioni particolari tipo il gaming mi sembrano molto comuni


Originariamente inviato da: Fos
Ma lo hai visto qualche paragone?
Il 13900K consuma il doppio, con picchi x3, mica robetta.

Media applicazioni senza tirata di collo
Non sono differenze trascurabili o quasi, ti cambiano il contorno.
Su CP-2077 il 7950X3D consuma 70 watt, il 13900k 200.
A memoria non ricordo margini cosi categorici.


si ok
peccato che l'argomento era 7700X vs 13600K
va bene che era la pagina dietro
il 13900K si sa che è un fornetto è indifendibile da questo punto di vista
mistero198203 Marzo 2023, 21:10 #80
Originariamente inviato da: P®
Della serie..attualmente gioco su un OLED in UHD a max 120hz (max refresh del monitor), ha senso passare alla versione 3d secondo te?


No ti basta fare 120fps in full hd quindi non ha senso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^