Display AMOLED curvo anche per i custom loop: arriva TRYX Panorama WB, ma vi costerà caro

TRYX lancia in Europa il nuovo Panorama WB, waterblock per CPU con display AMOLED da 6,67 pollici curvo indirizzato ai custom loop. Compatibile con socket Intel e AMD, sarà disponibile dal 18 settembre al prezzo di 249,99 euro
di Vittorio Rienzo pubblicata il 18 Settembre 2025, alle 19:31 nel canale PerifericheTRYXgaming hardware
TRYX, azienda nota per il suo dissipatore a liquido con display AMOLED curvo che abbiamo provato all'inizio di quest'anno, ha annunciato il debutto europeo del Panorama WB, ovvero un waterblock ripreso direttamente dal modello AIO, ma indirizzato ai custom loop. Il prodotto è disponibile da oggi al prezzo di 249,99 euro.
Il dispositivo unisce funzionalità avanzate di dissipazione del calore a un design pensato per gli appassionati di PC gaming e di configurazioni personalizzate. La caratteristica che balza immediatamente all'occhio è chiaramente il display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 2K e refresh rate a 60 Hz, disposto a "L" per garantire la massima visibilità da più angolazioni.
Oltre all’aspetto estetico, il water block si distingue per una struttura in rame micro-convesso, dotata di canali ad alta densità e bassa resistenza per migliorare il flusso del liquido refrigerante e, di conseguenza, la dissipazione. È presente anche una ventola dedicata ai VRM della scheda madre, progettata per incrementare il flusso d’aria nelle aree critiche del PCB.
Sul fronte della compatibilità, il PANORAMA WB supporta i socket Intel LGA 1851/1700/1200/115x e AMD AM4/AM5, mentre i raccordi rotanti a 90° in ottone di alta qualità facilitano l’installazione nelle build personalizzate.
Come per gli altri prodotti della gamma, anche il Panorama WB è gestito dal software KANALI Center, che offre aggiornamenti continui di contenuti grafici, effetti esclusivi, monitoraggio dettagliato dei parametri di sistema e funzioni avanzate di personalizzazione, inclusa la possibilità di registrare contenuti con un solo clic.
Con il solo WB, TRYX prova a consolidare la propria posizione nel segmento premium del raffreddamento a liquido. Il waterblock, infatti, si colloca nella fascia più alta del mercato insieme alle soluzioni di ASUS ROG, Corsair ed EK Waterblocks che uniscono la funzionalità e le prestazioni a un'estetica ricercata e innovativa.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".