Intel Core i5-12400, una CPU gaming veloce e con un prezzo davvero competitivo

Intel Core i5-12400, una CPU gaming veloce e con un prezzo davvero competitivo

Intel ha presentato nelle scorse settimane il Core i5-12400, un processore che con i suoi 6 core "Golden Cove" offre prestazioni davvero interessanti per chi vuole giocare senza spendere troppo. La CPU è al livello del Ryzen 5 5600X, soluzioni ottima ma al momento più costosa. La nuova CPU Intel si prefigura quindi come un best buy in questo momento.

di , pubblicato il nel canale Processori
CoreIntelAlder Lake
 
  • Articoli Correlati
  • Alder Lake, Intel Core di dodicesima generazione: memoria DDR4 o DDR5, quali differenze? Alder Lake, Intel Core di dodicesima generazione: memoria DDR4 o DDR5, quali differenze? Le nuove piattaforme Intel Z690 compatibili con i processori Core di dodicesima generazione Alder Lake sono disponibili sia con memorie DDR4 che DDR5. Viene quindi spontaneo chiedersi: quale scegliere? Abbiamo provato un Core i9-12900K con DDR4 e DDR5 in diversi ambiti per vedere se ci sono effettivamente grandi differenze.
  • Processori Intel Core 12000 Alder Lake: quanto incidono gli E-Core? Processori Intel Core 12000 Alder Lake: quanto incidono gli E-Core? La principale novità dei processori Intel Core di 12-esima generazione è la loro architettura di tipo ibrido che vede P-core affiancati a E-core. I secondi sono più efficienti ma meno potenti in assoluto, contribuendo però alle elevate prestazioni complessive di cui sono capaci queste CPU. Quanto incidono sulle prestazioni complessive e cosa succede se li disabilitiamo?
  • Intel Core i9-12900K, prestazioni con Windows 11 e Windows 10 a confronto Intel Core i9-12900K, prestazioni con Windows 11 e Windows 10 a confronto Intel e Microsoft hanno lavorato gomito a gomito per far sì che le nuove CPU Alder Lake basate su architettura ibrida funzionino al meglio su Windows 11. Cosa succede se installiamo Windows 10? Abbiamo svolto di nuovo la nostra suite di test sul 12900K per vedere se le prestazioni cambiano in base al sistema operativo.
  • Intel Core 12000K vs Core 9000K, come cambiano le prestazioni in 3 anni? CPU a confronto Intel Core 12000K vs Core 9000K, come cambiano le prestazioni in 3 anni? CPU a confronto In questo articolo vediamo come si sono evolute le prestazioni dei processori Intel dal 2018 a oggi mettendo a confronto i tre modelli 9000 "K" con moltiplicatore sbloccato (9900K, 9700K e 9600K) con le nuove CPU Alder Lake Core 12000, nei modelli 12900K, 12700K e 12600K.
  • Intel Core i9-12900K, Core i7-12700K e Core i5-12600K: Alder Lake sfida i Ryzen 5000 Intel Core i9-12900K, Core i7-12700K e Core i5-12600K: Alder Lake sfida i Ryzen 5000 Grazie alle innovazioni introdotte con l'architettura Alder Lake, i processori Core di 12esima generazione non solo distanziano nettamente i predecessori ma raggiungono, e in alcuni casi superano, le soluzioni AMD Ryzen 5000. Tutto questo con prezzi molto interessanti, per quanto sia richiesto un cambio di piattaforma anche con memoria DDR5; l'unico vero limite, soprattutto per Core i9-12900K, è nei consumi molto elevati.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
29Leonardo21 Febbraio 2022, 08:34 #51
Originariamente inviato da: DANY 76
a me non pare proprio che sia la stessa cosa,se tu la pensi così assurdamente allora è inutile discutere.
al massimo ci sei tu non io.


Ottime argomentazioni, non vale la pena perdere tempo con ottusangoli che non sanno interpretare nemmeno i benchmark
DANY 7621 Febbraio 2022, 13:09 #52
Originariamente inviato da: 29Leonardo
Ottime argomentazioni, non vale la pena perdere tempo con ottusangoli che non sanno interpretare nemmeno i benchmark


bobby1021 Febbraio 2022, 13:12 #53
Dopo ben 11 anni con l'i5 2400 questa è la cpu giusta per un upgrade generale
29Leonardo21 Febbraio 2022, 14:47 #54
Originariamente inviato da: bobby10
Dopo ben 11 anni con l'i5 2400 questa è la cpu giusta per un upgrade generale


lol e io che mi vergognavo con il 4440
bobby1021 Febbraio 2022, 18:29 #55
Originariamente inviato da: 29Leonardo
lol e io che mi vergognavo con il 4440


Eh ma ho sempre avuto diversi arretrati che lo cambiavo a fare..
Giuss22 Febbraio 2022, 11:40 #56
Sarebbe stato interessante un test della integrata e magari un confronto con il 5600G

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^