AMD rivoluziona i datacenter con i processori EPYC di seconda generazione
AMD annuncia la seconda generazione di processori EPYC per datacenter, innovando grazie alla tecnologia produttiva a 7 nanometri e all'architettura Zen 2. Raddoppia il numero massimo di core, che arrivano a 64 nelle versioni top di gamma, fermo restando il socket di connessione. Un cambiamento radicale per i sistemi server, ora capaci di prestazioni da record nel confronto con i concorrenti Intel Xeon
di Paolo Corsini pubblicato il 08 Agosto 2019 nel canale ProcessoriAMDEPYCIntelXeon







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività









39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Ha ucciso Golia" in lingua italiana significa che quest'ultimo viene superato, fino a che non succede direi che Golia è ancora vivo e vegeto per il momento. E vedendo l'andazzo rimarrà vivo per almeno altri 10 anni, poi ne riparleremo.
Degrado ? Dici bene, quando non si ci sà esprimere nemmeno con la propria lingua ....
sa senza accento
il degrado continua
il degrado continua
"Ha ucciso Golia" in lingua italiana significa che quest'ultimo è stato superato, fino a che non succede direi che Golia è ancora vivo e vegeto per il momento. E vedendo l'andazzo rimarrà vivo per almeno altri 10 anni, poi ne riparleremo.
.
guarda il significato di uccidere golia e annesso episodio biblico nn te lo spiego...fai prima a prenderti la terza media
eh il povero sono io
scrivi a me
e poi vedo tuoi refusi colossali
dai vai a dormire
Si certo cerca scuse.
Togliti i paraocchi da fanboy e fatti una vita sociale al posto di spipparti davanti alle news su AMD.
Togliti i paraocchi da fanboy e fatti una vita sociale al posto di spipparti davanti alle news su AMD.
quante volte te l' hanno detto eh questa cosa
te l ho detto: vai a dormire
hai gia fatto duemila figure di merda
Personaggi tipo e ma il 3900/3950 è un ryzen9 quindi non crescono i core, avrebbero detto nel caso ryzen7, e ma grazie il 3950x ha 16 core, ed anche se lo hanno chiamato ryzen7 va comparato agli I9.
Ma il bello sarebbe stato se 3950= Ryzen1:
E ma quella è una cpu che non va paragonata agli I9, ma agli Atom, anche amd lo dichiara esplicitamente col suo nome la fascia di appartenenza.
Consiglio: se qualcuno è calmo e pacifista vi fate delle grosse risate, se uno si fa turbare dai film horror surreali: ignore list
edit: poi per quanto riguarda il merito della questione, per me è evidente come la ripresa di una concorrenza forte sia una prospettiva positiva, per tutti. ma forse la difficoltà ad ammetterlo, senza asterischi, dipende da altre questioni, ad esempio passati duelli da forum, o anche solamente approcci differenti al discutere.
c'è evidentemente chi preferisce farlo per rompere le balle a prescindere, piuttosto che per il piacere di scambiarsi opinioni. np per carità, salvo il suddetto pieno diritto di ignorare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".