C'è sempre più Ryzen, con Threadripper e Mobile, nel futuro di AMD

AMD prepara le carte per una sequenza di novità dal versante processori, con la gamma di soluzioni Ryzen che si espanderà nel corso della seconda metà dell'anno: prima verso l'alto, grazie a Ryzen Threadripper, e in seguito con le prime soluzioni Ryzen Mobile dotate di GPU Vega integrata
di Paolo Corsini pubblicato il 31 Maggio 2017 nel canale ProcessoriEPYCVegaThreadripperRyzenAMDHPAcerASUSLenovoDell
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI "tecnici" stanno facendo altrettanto bene. Senza dimenticare che dietro ZEN c'è Keller.
Lato marketing, alla fine, mi sembra stiano facendo ordinaria amministrazione.
teoricamente gli sviluppatori sono loro (anche se hanno collaborato con IBM e ST), che dovrebbero fare un silicio con caratteristiche adatte per il cliente....
se questo non risulta migliore del precedente è chiaro che viene boicottato e cassato... è successo con i 20nm HP di TSMC destinate alle GPU (ma anche ai 20nm SHP di GF.....destinate alle CPU ad alte prestazioni) , processo che nella variante mobile ha causato i noti problemi di surriscaldamento dello snapdragon 810 (l'A57 a detta di ARM è più efficiente di A15 con lo stesso processo...)
TSMC, GF e IBM hanno grossissime responsabilità sul fatto di non aver messo AMD nelle condizioni di controbattere Intel....che quest'ultima sia un passo avanti è pacifico (è improbabile che ci sarà un pareggio in futuro), ma il gap era diventato imbarazzante..
Non ho mai visto una AMD così agguerrita, su tutti i lati CPU, GPU...
Quest'anno sono stati "agguerriti" con le GPU... neanche ai tempi della 5850 erano così forti.
Perfino tuttodigitale scrive che le HBM sono state un azzardo per i ritardi continui.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".