AMD A10-5700: la APU Trinity a più basso consumo
                    	La famiglia di APU della serie A basate su architettura Trinity si compone di modelli con consumo standard di 100 Watt, oltre ad altri che rinunciano a qualcosa in termini di prestazioni velocistiche in cambio di un consumo più contenuto. A questa categoria appartiene il modello A10-5700, che tuttavia implementa la versione di GPU più potente della gamma
di Paolo Corsini pubblicato il 19 Dicembre 2012 nel canale ProcessoriAMD
Configurazione di test
Proponiamo in queste pagine la stessa analisi prestazionale svolta in precedenza con le APU A10-5800K e A8-5600K, incentrata sul confronto con le proposte Intel della serie Core i3 posizionate nello stesso segmento di prezzo. Le tabelle seguenti riassumono le caratteristiche tecniche delle CPU inserite nel confronto:
AMD serie A di seconda generazione - Trinity
Modello  | 
    TDP | Core | Clock | Clock Turbo | Cache L2 | GPU | SP GPU | Clock GPU | Memoria DDR3 | Prezzo | 
| A10-5800K | 100W | 4 | 3,8 GHz | 4,2 GHz | 4MB | HD 7660D | 384 | 800 MHz | 1.866 MHz | 122$ | 
| A10-5700 | 65W | 4 | 3,4 GHz | 4 GHz | 4MB | HD 7660D | 384 | 800 MHz | 1.866 MHz | 122$ | 
| A8-5600K | 100W | 4 | 3,6 GHz | 3,9 GHz | 4MB | HD 7560D | 256 | 760 MHz | 1.866 MHz | 101$ | 
AMD serie A di prima generazione - Llano
Modello  | 
    TDP | Core | Clock | Clock Turbo | Cache L2 | GPU | SP GPU | Clock GPU | Memoria DDR3 | Prezzo | 
| A8-3870K | 100W | 4 | 3 GHz | - | 4MB | HD 6550D | 400 | 600 MHz | 1.866 MHz | 91$ | 
| A8-3850 | 100W | 4 | 2,9 GHz | - | 4MB | HD 6550D | 400 | 600 MHz | 1.866 MHz | 87$ | 
| A6-3650 | 100W | 4 | 2,6 GHz | - | 4MB | HD 6530D | 320 | 444 MHz | 1.866 MHz | 77$ | 
Intel Core i3
Modello  | 
    TDP | Clock | Core | Thread | Cache L3 | Unlocked | Turbo | GPU | Clock GPU | Turbo GPU | Prezzo | 
| Core i3-3240 | 55W | 3,4 GHz | 2 | 4 | 3MB | no | - | HD2500 | 650 MHz | 1.050 MHz | 138$ | 
| Core i3-3220 | 55W | 3,3 GHz | 2 | 4 | 3MB | no | - | HD2500 | 650 MHz | 1.050 MHz | 117$ | 
L'unica eccezione a questo approccio riguarda i test della parte 3D: abbiamo infatti inserito anche una CPU Intel Core i7-3770K così da poter analizzare le prestazioni velocistiche della GPU Intel HD 4000 integrata in questo modello. In questo caso dobbiamo considerare come il processore Core i7-3770K di Intel operi ad una frequenza di clock della CPU ben più elevata di quella abbinata ai processori Core i3, mettendo inoltre a disposizione 4 core di processore abbinati a tecnologia HyperThreading contro i 2 core sempre con HyperThreading dei modelli Core i3. La diretta conseguenza è che le prestazioni di questo processore con grafica integrata stimano per eccesso i livelli di frames al secondo ottenibili con una CPU Core i3 dotata di sottosistema video HD4000, come ad esempio è il modello Core i3-3225.
Nell'analisi della componente GPU integrata abbiamo volutamente omesso di inserire alcune APU che di fatto per caratteristiche tecniche sono ridondanti rispetto ad altre; un esempio è il modello A8-3850, che vanta come unica differenza rispetto a quello A8-3870K una frequenza di clock della componente CPU inferiore di 100 MHz. Questo parametro ha un'incidenza di fatto trascurabile sulle prestazioni della componente GPU integrata. Medesima considerazione vale per le CPU Intel Core i3-3240 e Core i3-3220, anche in questo caso differenziate tra di loro unicamente dalla frequenza di clock superiore di 100 MHz nel primo modello.
Questi i componenti comuni utilizzati nei test:
- Sistema operativo: Windows 7 Professional in lingua inglese
 - SSD: Intel 520 240 Gbytes
 - Driver video AMD: Catalyst 12.8
 - Driver video Intel: 15.26.12.64.2761
 - Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro Gold 800 Watt
 - Scheda madre socket FM1: ASRock A75 Pro4
 - Scheda madre socket FM2: Asus F2 A85-M Pro
 - Scheda madre socket 1155 LGA: ASRock Z77 Extreme4
 
Di seguito le applicazioni utilizzate nell'analisi:
CPU
- Povray 3.7 RC5 - 64bit
rendering benchmark - Cinebench 11.5 - 64bit
rendering x CPU - TrueCrypt 7.1a - 1 GB buffer (MB/sec)
AES
Twofish - AutoMVK 0.98.4
conversione x264 kitesurfing.avi; 2 pass extreme quality; bilinear resize soft
x264 HD benchmark 5.0.1 - first pass
second pass - Media Espresso 6.5.2830.44298 (o tutto attivo o tutto spento)
decodifica per iPhone 4S; accelerazione hardware abilitata
decodifica per iPhone 4S; accelerazione hardware disabilitata - ProShow Gold 5.0.3256
conversione 29 immagini in video 1080, high quality - Handbrake 0.9.6
conversione iphone4, video iPhone 4s 1080p; frames al secondo - Winrar 4.20 x64
test integrato - 7-Zip 9.20 x64
compressione
decompressione - PCMark 7
PcMark Score
Lightweight Score
Productivity Score
Creativity Score
Entertainment Score
Computational Score
Storage Score 
GPU
- Alien vs Predator - no aa
1440x900
1680x1050
1920x1080 - Dirt 3 - qualità high  no aa
1440x900
1680x1050
1920x1080 - Hard Reset demo - impostazione qualitativa medium noAA
1440x900
1680x1050
1920x1080 - Sniper Elite V2 - texture quality high; dynamic shadow on, PhysX off, anti aliasing off,
    SMAA off, post processing on
1440x900
1680x1050
1920x1080 - Far Cry 2 - high no AA DX10
1440x900
1680x1050
1920x1080 - Stalker - DX11 low - Day
1440x900
1680x1050
1920x1080 - Metro 2033 - DX11 no AA af 16x quality low no physx
1440x900
1680x1050
1920x1080 







Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avrebbe violato i diritti di anime e videogiochi
OpenAI annuncia un accordo strategico con AWS: l'IA di Sam Altman si appoggerà all'infrastruttura Amazon
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 400 euro di sconto, e paghi una e ricevi due
Una PS5 grande come un tostapane: dove non arriva Sony ci pensa il fai da te
Intel aveva pronta una scheda video di fascia alta, ma possiamo ammirarne solo le foto
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "Conto Termico 3.0 e RED III favoriscono l'energia pulita"
Task Manager non si chiude e si moltiplica su Windows 11: come risolvere
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Tesla Roadster mai ricevuta, Musk risponde dandogli del ladro
Shadow AI: il lato invisibile dell’innovazione aziendale
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperimento estremo di un appassionato
Ancora problemi per i dischi SMR di Western Digital: smettete di usare questi 14 modelli
IA, zero trust, cifratura post quantum: la cybersecurity nel 2025 secondo Fortinet
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026 accelera i rincari. Nuovi prezzi dal 1° gennaio 2026
Chi possiede un'auto con motore PureTech fatica a rivenderla: concessionari e privati le evitano
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        
                                        







