AMD A10-5700: la APU Trinity a più basso consumo
La famiglia di APU della serie A basate su architettura Trinity si compone di modelli con consumo standard di 100 Watt, oltre ad altri che rinunciano a qualcosa in termini di prestazioni velocistiche in cambio di un consumo più contenuto. A questa categoria appartiene il modello A10-5700, che tuttavia implementa la versione di GPU più potente della gamma
di Paolo Corsini pubblicato il 19 Dicembre 2012 nel canale ProcessoriAMD
Applicazioni multimediali


La conversione di flussi video con Handbrake e AutoMVK fa registrare un comportamento allineato tra le varie CPU messe a confronto; le proposte Trinity si comportano bene in questo test nel complesso, con risultati che sono funzione della frequenza di clock finale delle varie APU. Ricordiamo come le APU AMD delle serie A inserite in questo confronto siano tutte dotate di architettura quad core, mentre le due CPU Intel della serie Core i3 sono dotate di architettura dual core con tecnologia HyperThreading, per un massimo di 4 threads che possono venir processati in parallelo.

Media Espresso è un tool di conversione che può sfruttare la GPU integrata all'interno della CPU, con approcci differenti a seconda dell'architettura. Nel caso di Intel viene sfruttata la tecnologia Quick Sync, che permette di ottenere i tempi di elaborazione più ridotti in assoluto come ben evidenziato dal primo grafico. Per le architetture AMD Trinity è presente solo un preset che sfrutta la GPU integrata, senza possibilità di selezionare una impostazione che privilegia la qualità d'immagine o un'altra che riduce al minimo i tempi di elaborazione come invece accessibile tanto per le CPU Intel quanto per le APU Llano di precedente generazione. Ricordiamo come nel caso di conversione con accelerazione hardware via GPU i profili di calcolo preimpostati dall'applicazione a seconda del tipo di architettura in uso tendano a fornire output video che sono qualitativamente differenti: un tempo di elaborazione più contenuto, pertanto, potrebbe implicare un video finale di inferiore qualità complessiva.

Disabilitando qualsiasi tipo di accelerazione hardware per le operazioni di encoding e di decoding otteniamo i seguenti risultati, molto allineati tra le varie CPU prendendo quale riferimento l'impostazione faster conversion ma ben differenti quando si passa all'impostazione che privilegia la qualità d'immagine finale: in questo caso le CPU Intel si dimostrano essere preferibili alle varie versioni di APU AMD messe a confronto.

A chiudere il quadro delle applicazioni multimediali troviamo ProShow Gold, software con il quale abbiamo convertito delle immagini in un video in formato high definition. Questa applicazione non sfrutta la presenza di un elevato numero di core ma tende a beneficiare della presenza di core particolarmente efficienti, come sono quelli Intel basati su architettura Ivy Bridge. Da questo i risultati riportati nel grafico, che vedono le proposte Trinity e quindi anche il modello A10-5700 distanziati in parte anche dalle soluzioni della serie A di precedente generazione basate su architettura Llano.







Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo








