Otto dissipatori after market per CPU: analisi comparativa

Otto dissipatori after market per CPU: analisi comparativa

Comparativa tra otto sistemi di raffreddamento ad aria che differiscono per form factor, prestazioni e rumorosità, per una panoramica su cosa offre in questo momento il mercato per gli appassionati di questa categoria

di , pubblicato il nel canale Processori
 
  • Articoli Correlati
  • Quattro dissipatori heat-pipe per socket LGA1366 Quattro dissipatori heat-pipe per socket LGA1366 Analisi comparata di quattro proposte di di Noctua, Thermalright, Prolimatech e Cogage per il raffreddamento ad aria delle CPU. Si tratta di soluzioni heatpipe, tutte accomunate da dimensioni piuttosto importanti
  • Socket LGA 1366: dieci dissipatori a confronto Socket LGA 1366: dieci dissipatori a confronto Otto modelli ad aria, un kit a liquido ed un sistema ibrido aria con cella di Peltier: un testa a testa tra dieci soluzioni di raffreddamento aftermarket compatibili con i processori Intel Core i7
  • Comparativa tra otto dissipatori per CPU Comparativa tra otto dissipatori per CPU A confronto otto differenti dissipatori per valutarne pregi e difetti. Le soluzioni di raffreddamento prese in esame differiscono per vari aspetti che andremo a valutare nel corso della comparativa: materiali utilizzati, forme, sistemi di ancoraggio, ventole e costo. Dai modelli dedicati agli utenti appassionati di modding, a quelli per utenti più esigenti
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio20 Settembre 2011, 04:58 #91
A guardare bene con il D14 non dovrei avere problemi, sta più in alto delle mie ram.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Mentre pare che il C14 essendo più basso potrebbe risultare più problematico, su un forum uno con la mia stessa mobo che ha dovuto smontare la ventola inferiore per farci stare la ram.
Tra l'altro nel mio case il bordo della MoBo sta a filo con l'alimentatore, potrebbe non starci nemmeno in larghezza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^