Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core
Direttamente dall'Intel Developer Forum Fall 2006 i primi benchmark di un sistema Quad Core di Intel, confrontato con l'attuale top di gamma del produttore americano per sistemi desktop, la cpu Core 2 Extreme X6800.
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 29 Settembre 2006 nel canale ProcessoriIntel







Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Col Black Friday partono anche gli sconti del 20% su tantissimi articoli Seconda Mano - Warehouse, si fanno affari incredibili
I ribassi più pesanti del vero Black Friday sono tutti qui: ecco le nuove offerte ma non solo, aggiornamenti continui
Settimana del Black Friday: pioggia di sconti sui robot aspirapolvere - offerte Amazon imperdibili da 249€
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai visti su aspirapolvere e asciugacapelli Supersonic
I portatili più scontati del Black Friday, si parte da 299€, modelli per ogni esigenza a prezzi stracciati
WiFi al massimo: gli ASUS più potenti in super sconto Black Friday – dal WiFi 7 ai modem 4G+
Domotica in super sconto: tado° e Netatmo crollano di prezzo per trasformare qualsiasi casa in una smart home
Black Friday Amazon: smartphone top a prezzi folli – tutti i modelli ora in super sconto
Black Friday 2025: tutte le migliori offerte sulle schede video più potenti
Speciale Black Friday TV: 14 modelli superscontati per tutte le tasche, ci sono anche gli OLED LG più recenti
Black Friday Amazon: le migliori offerte su Echo, Fire TV e Kindle che faranno impazzire gli utenti
Tanti droni DJI scontati per il Black Friday, ma anche Osmo: droni da 169€, ma ci sono anche gli FPV
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune informazioni sulla cometa interstellare 3I/ATLAS
La NASA mostra le nuove immagini della cometa interstellare 3I/ATLAS









117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò lo overcloccavo a 550Mhz
Scherzo....mica tanto.
Scherzo....mica tanto.
Straquoto di brutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: non credo che i prezzi dei conroe scendano di molto questa cpu si piazzerà come top di cgamma a 999$ calerà decisamente il 6800 un pò il 6700 ma gli altri non penso.
anch'io aspetto lo york, però ho celeron D
non oso immaginare con un po' di OC quello che succede
Tanti di noi ultimamente hanno rifatto i propri pc per adattarsi al conroe proprio per la qualità di questo processore, io ad esempio vengo da un athlon 64 3500+ che per come la vedo io era un ottimo processore single core, ho aspettato un ottimo processore dual core prima di cambiare...
Inoltre quasi tutti quelli che hanno cambiato non si sono limitati al procio ma hanno acquistato anche mobo vga ram ecc ecc...
Questo quad core sembra ottimo ma io non condivido la scelta di intel di immetterlo così presto nel mercato, secondo me pochi di noi sono di nuovo pronti a fare una spesa importante così vicina a quella del conroe, per conto mio intel ha bruciato un pò le tappe, inoltre avrei preferito una nuova serie di conroe migliorati ulteriormente sempre in dual core, prima di passare al quad...
bha insomma secondo me intel ha bruciato il mercato al suo nuovo gioiello... tutto da sola
voi che dite????
Scherzo....mica tanto.
Venghino siori venghino... nuovi intel quad core in vendita!
voi che dite????
La mia "provocazione" voleva dire esattamente questo. Chi si rifà l'architettura nuova a mio modesto parere lo fa per "fanatismo" (passatemi il termine) piuttosto che per una reale esigenza.
Sfido chiunque a usare un pc al massimo delle sue possibilità ininterrottamente. Chi ci lavora veramente si compra le workstation, al lavoro ne abbiamo una da 16 processori. All'utente comune avere un dual core o un quad core non cambia assolutamente niente. Hai risparmiato 100 secondi per convertire un file, con quei 100 secondi risparmiati ti fai la chiacchierata in msn o posti qualche screenhot in qualche forum.
Per questo dico che intel ha bruciato le tappe, non capisco, fino a poco fa ogni 200 mhz dello schifosissimo p3 o p4 sembravano gradini enormi, adesso fanno passi giganteschi e sembrano inarrestabili, di questo passo nel giro di un'altro hanno tireranno in ballo degli 8core....
Sono curioso di vedere come va a finire, quando usciranno ci ritroviamo per vedere quanti ne hanno venduti................
per il momento il mio 6600 ve lo scordate cmq..
Per questo dico che intel ha bruciato le tappe, non capisco, fino a poco fa ogni 200 mhz dello schifosissimo p3 o p4 sembravano gradini enormi, adesso fanno passi giganteschi e sembrano inarrestabili, di questo passo nel giro di un'altro hanno tireranno in ballo degli 8core....
Sono curioso di vedere come va a finire, quando usciranno ci ritroviamo per vedere quanti ne hanno venduti................
per il momento il mio 6600 ve lo scordate cmq..
secondo me gli 8 core ce li hanno gia da un pezzo
Daccordissimo...solo i fanatici cambierebbero un attuale conroe 6600 con questi nuovi mostri...x poi dover cambiare nuovamente appena si abbasserà il processo produttivo o appena uscira la cpu cn 2 MHz in + ke influisce x lo 0,0003% sulle prestazioni del sistema
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".