Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core
Direttamente dall'Intel Developer Forum Fall 2006 i primi benchmark di un sistema Quad Core di Intel, confrontato con l'attuale top di gamma del produttore americano per sistemi desktop, la cpu Core 2 Extreme X6800.
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 29 Settembre 2006 nel canale ProcessoriIntel







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al mondo 6K con connettività Thunderbolt 5
DJI cambia direzione: investe in Elegoo entrando nel mercato delle stampanti 3D
Black Friday Narwal 2025: risparmi da capogiro su tutti i robot aspirapolvere
Phishing evoluto contro Apple ID: caso finto, email autentica e la trappola del codice
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDIA rilascia l'aggiornamento correttivo
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge sul consenso con un click dentro il browser
Le offerte Black Friday per gli smartphone Motorola: si risparmiano fino a 600 euro su Amazon
Il controllo qualità degli iPhone 17 Pro non è il massimo: scoperto un nuovo difetto di fabbricazione
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il nuovo aggiornamento: oltre 100 giochi ottimizzati
A2RL Season 2: storia, innovazione e sorprese nella gara tra auto autonome
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070 crolla a 544,29€ e super offerte anche su 5070 Ti e 5080
EcoFlow, il Black Friday porta grande risparmio su power station e sistemi di accumulo
Gli sconti più pesanti del Black Friday, sempre aggiornati: tante sorprese e promozioni per risparmiare molto









117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNUOVA ARCHITETTURA
ieri è venuto l'architetto a trovarmi con i progetti in mano, insieme agli operai e allo strutturista, mi ha detto:
- dobbiamo fare due piani in piu alla pallazzin.... emmm volevo dire : DUE CORE IN PIU' ALLA CPU
[/barzelletta]
Non era microsoft o non so chi a dire che l'utente medio usa solo il 15-20% delle potenzialità di un pc? ed era l'epoca del mono-core, ora con quattro cosa si userà il 5%? contando che la metà delle persone che comprano questi processori sono solo fan dei benchmark allora ne usano l'1% delle potenzialità.
Si dice che ci sono ancora pochissimi programmi che sfruttano a dovere 2 core, di 4 cosa ve ne fate oggi??
Senza contare che è una soluzione di passaggio come lo era stata per i primi dual core Intel cioè due proci in uno.....
Bah secondo me è solo uno spreco, per dire l'ho fatto prima io....
potremmo vedere un Core 2 Duo X6800 a 500€, e tutti gli altri a scalare; magari 200€ per un Core 2 Duo E6600 è sperare troppo ma 250€ potrebbe starci.
Secondo me ste DDR2 sono un limite in questi sistemi.
Mi sembra alquanto auspicabile che i prezzi dei dual core intel si abbassino una volta che i top di gamma saranno appunto i quad core.
I core duo saranno cpu di fascia media e medio alta, con relativi prezzi per quella fascia.
Secondo me ste DDR2 sono un limite in questi sistemi.
Nei test di questo articolo non sembrano un limite tanto forte : )
Data la concorrenza con AMD, ciascuna azienda cerca di accelerare al massimo la corsa alla potenza elaborativa - a parita' di prezzo - per conquistare quote mercato.
I fondi per i nuovi progetti di domani sono costituiti dal fatturato di oggi e intel cavalca l'onda ora che e' in testa dopo diversi anni ad inseguire.
Introdurre i quad core prima possibile consente a intel di mantenere la leadership nelle prestazioni erodendo i guadagni di AMD, anche a costo di vendere qualche dual in meno.
Completamente d'accordo sul fatto che queste tecnologie di punta siano per i pochi professionisti che la sfruttano e per gli appassionati.
Personalmente vado alla grande con un P4 a 3 gigi
Se con i P3 siamo andati sulla Luna e oggi mi serve un conroe per scrivere una lettera, qualcosa e' andato storto nel mercato informatico.
Non tanto per reale utilità; visto che 4 core sono scarsamente utilizzabili.
Quanto per un fatto di maturazione del mercato, così adesso il mercato mainstream poco a poco si sposterà sui 4 core, e i programmi saranno scritti con il multithreading in mente.
Chi si ricorda anni fa, quando le CPU di punta erano single core, poichè i Dual Core apportavano benefici risibili nei gioco e applicativi? Quella buia era sembra stia passando...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".