Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Direttamente dall'Intel Developer Forum Fall 2006 i primi benchmark di un sistema Quad Core di Intel, confrontato con l'attuale top di gamma del produttore americano per sistemi desktop, la cpu Core 2 Extreme X6800.

di , pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile Secondo giorno per l'Intel Developer Forum di San Francisco, nel quale sono state mostrate diverse novità per quanto riguarda il futuro della piattaforma Centrino, incentrato sulla piattaforma con nome in codice Santa Rosa. Novità anche nel settore Health Care ed anche qualche dato sulle effettive prestazioni dei sistemi Quad-Core, messi a confronto con la concorrenza
  • IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo Apre ufficialmente i battenti l'intel Developer Forum 2006, edizione autunnale. Largo spazio alle architetture Quad Core, ma anche al processo produttivo a 45nm, a Santa Rosa, a Robson, alle previsioni per il futuro del settore informatico e a molto altro ancora, esposto nel keynote di apertura dl presidente di Intel, Mr. Paul Otellini
  • IDF Fall 2006, day 0 IDF Fall 2006, day 0 Prima giornata di pre-briefing specializzato per la stampa e per gli analisti. Come di consueto una rapida introduzione a quelli che saranno gli argomenti cardine della sessione autunnale dell'Intel Developer Forum di San Francisco, che traccerà la strada del mondo IT per i prossimi mesi.
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andrea8029 Settembre 2006, 14:22 #51
Originariamente inviato da: St@ge
potenza impressionante,Intel sta disintegrando AMD sono lontani i tempi in cui gli Athlon 64 battevano i P4 serie 6xx;l'unica cosa sperem ke i prezzi del core duo si abbassino


La potenza sarà impressionante, ma secondo me è giusto anche valutare un attimo il rapporto prezzo/prestazioni. Le cpu conroe non sono ancora a buon mercato... e i prezzi nel listino AMD sono stati decapitati...
Fabryce29 Settembre 2006, 14:26 #52
Originariamente inviato da: andrea80
è ovvio come due core in più facciano sembrare questo processore il migliore ma ricordo che un X6800 costa 1100 euro circa.... questo è un doppio E6700 da 550 euro, questo QX6700 quanto potra costare?? 1100-1200 euro?? sinceramente qualcuno di voi spenderebbe oltre 2 milioni per un processore??
Non era microsoft o non so chi a dire che l'utente medio usa solo il 15-20% delle potenzialità di un pc? ed era l'epoca del mono-core, ora con quattro cosa si userà il 5%? contando che la metà delle persone che comprano questi processori sono solo fan dei benchmark allora ne usano l'1% delle potenzialità.
Si dice che ci sono ancora pochissimi programmi che sfruttano a dovere 2 core, di 4 cosa ve ne fate oggi??
Senza contare che è una soluzione di passaggio come lo era stata per i primi dual core Intel cioè due proci in uno.....
Bah secondo me è solo uno spreco, per dire l'ho fatto prima io....


Quoto!
La cosa buona è che si abbasseranno i prezzi del core duo..
Aspettiamo comunque la contromossa AMD
MiKeLezZ29 Settembre 2006, 14:31 #53
Originariamente inviato da: Fabryce
Aspettiamo comunque la contromossa AMD
Sì, la 4x4 con gli FX60 scontati di 100€
sdjhgafkqwihaskldds29 Settembre 2006, 14:41 #54
Originariamente inviato da: andrea80
è ovvio come due core in più facciano sembrare questo processore il migliore ma ricordo che un X6800 costa 1100 euro circa.... questo è un doppio E6700 da 550 euro, questo QX6700 quanto potra costare?? 1100-1200 euro?? sinceramente qualcuno di voi spenderebbe oltre 2 milioni per un processore??
Non era microsoft o non so chi a dire che l'utente medio usa solo il 15-20% delle potenzialità di un pc? ed era l'epoca del mono-core, ora con quattro cosa si userà il 5%? contando che la metà delle persone che comprano questi processori sono solo fan dei benchmark allora ne usano l'1% delle potenzialità.
Si dice che ci sono ancora pochissimi programmi che sfruttano a dovere 2 core, di 4 cosa ve ne fate oggi??
Senza contare che è una soluzione di passaggio come lo era stata per i primi dual core Intel cioè due proci in uno.....
Bah secondo me è solo uno spreco, per dire l'ho fatto prima io....


Quoto ma:
se ti serve poca potenza compri il celeron cosi lo usi al 100%
il qx6700 non è per l'utente medio.
tisserand29 Settembre 2006, 14:53 #55
Vorrei finalmentecapire cosa intendete per "utente medio", comunque, ritornando ai commenti...solo marketing!
AMD64bit29 Settembre 2006, 15:04 #56
Aspetto l'8 core in un package!!!!!!

Comunque, AMD fatti vedere viva
I love OC!!29 Settembre 2006, 15:09 #57
C'è veramente poco da dire, questa cpu è bestiale, molto potente e relativamente parsimoniosa nei consumi. L'incognita è ancora il prezzo, ma facilmente ipotizzabile superiore ai 1000€.

I programmatori avranno nuovo spunto a programmare in multithread. Ma a mio parere qualche prog singlethread è ancora ben visto, così sarà possibile svolgere più azioni in contemporanea.
mapuche197129 Settembre 2006, 16:09 #58
Quanto sara el consumo in watt di queste cpu??
freeeak29 Settembre 2006, 16:57 #59
sarei molto curioso di vedere la differenza di benchmark tra un quadcore fatto con la colla in confronto ad uno nativo...cosè che non si fa pur di arrivare prima...
overclock8029 Settembre 2006, 17:37 #60
Vista l'esperienza dell'altra volta, vedi Conroe dove dai test della macchina fornita da Intel sembrava che andassero il doppio e poi il vantaggio, seppur ancora elevato si è ridotto in maniera consistente rispetto alle soluzioni AMD, aspetto di vedere test realmente indipendenti prima di esprimere qualunque giudizio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^