Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Direttamente dall'Intel Developer Forum Fall 2006 i primi benchmark di un sistema Quad Core di Intel, confrontato con l'attuale top di gamma del produttore americano per sistemi desktop, la cpu Core 2 Extreme X6800.

di , pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile Secondo giorno per l'Intel Developer Forum di San Francisco, nel quale sono state mostrate diverse novità per quanto riguarda il futuro della piattaforma Centrino, incentrato sulla piattaforma con nome in codice Santa Rosa. Novità anche nel settore Health Care ed anche qualche dato sulle effettive prestazioni dei sistemi Quad-Core, messi a confronto con la concorrenza
  • IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo Apre ufficialmente i battenti l'intel Developer Forum 2006, edizione autunnale. Largo spazio alle architetture Quad Core, ma anche al processo produttivo a 45nm, a Santa Rosa, a Robson, alle previsioni per il futuro del settore informatico e a molto altro ancora, esposto nel keynote di apertura dl presidente di Intel, Mr. Paul Otellini
  • IDF Fall 2006, day 0 IDF Fall 2006, day 0 Prima giornata di pre-briefing specializzato per la stampa e per gli analisti. Come di consueto una rapida introduzione a quelli che saranno gli argomenti cardine della sessione autunnale dell'Intel Developer Forum di San Francisco, che traccerà la strada del mondo IT per i prossimi mesi.
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tmx29 Settembre 2006, 17:57 #61
scusate ma il kentsfield non dovrebbe segnare 8 processori nel task manager??? 4 fisici e 4 logici?

comunque mi piace molto l'idea di intel di un quadriprocessore "economico": ovvio, rispetto ad amd che uscirà con 2 socket e ram dedicate... lì SI' che si dovrà vendere il c...

tra core 2 duo e kentsfield, non c'è che aspettare cosa farà il mercato; è probabile che tra un pò gli X2 me li daranno con i buoni benzina... e sì che sono un amd-fan!

secondo me taglieranno ancora di più di quanto annunceranno... e prima! aspettare per credere ; )


abe.flagg29 Settembre 2006, 18:17 #62
Originariamente inviato da: overclock80
Vista l'esperienza dell'altra volta, vedi Conroe dove dai test della macchina fornita da Intel sembrava che andassero il doppio e poi il vantaggio, seppur ancora elevato si è ridotto in maniera consistente rispetto alle soluzioni AMD, aspetto di vedere test realmente indipendenti prima di esprimere qualunque giudizio.


hai ragione. i dati di intel si riferiscono ad applicazioni in cui usano il processore come fosse uno stream processor...
questa cpu è un bell'esercizio di stile, e chi lavora con i(pochi) software che sfruttano molti core ne trarrà i suoi vantaggi. per l'utente medio, l'inutilità di queste cpu è scontata, visti(anzi, supposti) anche i prezzi ai quali saran proposte.

ciao
Delta Highest29 Settembre 2006, 19:11 #63
Ma quando uscirà?
Jon_Snow29 Settembre 2006, 19:26 #64
Benché ritengo che questa generazione di "falsi" quattro-core possa essere tranquillamente saltata a piè pari, non posso non rimanere esterrefatto da questi primi test. Il balzo prestazionale è di gran lunga più alto di quanto mi immaginassi. Dopo il flop totale dei PD gli ingegneri si sono rimboccati le maniche ed ora la speranza è che il K8L abbia le potenzialità per contrastare l'avanzata Intel.

L'unica riflessione che mi balza in mente riguarda uno dei punti di forza del conroe: la cache. Già in rete alcuni test dimostrano che il balzo prestazione tra 2 e 4 mega non è nettissimo, ora con i Kentsfiled diviene lecito chiedersi se 8 mega sono realmente utili.

Le due aziende stanno intraprendento due strade diverse. L'AMD ha revisionato i processori precedentemente commercializzati dimezzandone il quantito di L2 ed anche il futuro quattro-core sembra stia puntando più sull'aumento dei livelli di cache che sul loro quantitivo. Vedremo chi ha ragione.
dragonheart8129 Settembre 2006, 20:01 #65
Sbagliata la dicitura sotto il gra fico CPU test, é stato menzionato 2 volte la sigla X6700 mente una delle 2 é X6800...

"Il CPU Test di 3D Mark 2006 evidenzia in modo chiaro i benefici dell'architettura Quad Core della cpu Core 2 Quad QX6700, già quando confrontata con la soluzione Core 2 Extreme X6700 che rappresenta quanto di più veloce sia disponibile al momento attuale sul mercato: l'incremento nel risultato di questo test è prossimo al 60%, rispetto alla soluzione Intel Dual Core top di gamma."

In pratica il Core 2 Extreme X6700 non esiste ma esiste l'X6800
midian29 Settembre 2006, 20:55 #66
ho capito devo aspettare i quad core
dragonheart8129 Settembre 2006, 20:59 #67
Originariamente inviato da: Delta Highest
Ma quando uscirà?

Novembre mi pare...
Iantikas29 Settembre 2006, 22:36 #68
Originariamente inviato da: ultras77
ma scusate-... il 75% di chi ha i 6600 li ha già overcloccati con una ventola e MB decente e testati da 3400-3600 senza alcun problema..funzionano da mesi... a cosa serve un quad che va a 2,66? tutto ciò che da un kansfield (senza overclock..a meno che nn salgono come questi, ma ci credo poco) viene annullato dall'alta overcloccabilità di questi 6600 e compagnia... sarebbe interessante vedere se i kansfield salgono e rimangono stabili fino a 3.4-3.6 allora si che diventa interessante.. altrimenti davvero non ne vale la pena



pare salgano bene...su legit review hanno fatto 3.66ghz a liquido...

... http://www.legitreviews.com/article/395/1/ ...

...su toms l'hanno portate a 3.33ghz ad aria (a [U]voltaggio originale[/U])...

...se si considera ke vengono usati con bios beta e le cpu son dei pre-sample i risultati fan ben sperare (così come i risultati ke davano i conroe prima ke uscissero in commercio)...ciao
nudo_conlemani_inTasca29 Settembre 2006, 23:06 #69
Originariamente inviato da: kuru][barzelletta]
NUOVA ARCHITETTURA
ieri è


Grandissimo kuru..

Una stronzata così non l'avevo mai sentita!
Deschutes29 Settembre 2006, 23:15 #70
Originariamente inviato da: overclock80
Vista l'esperienza dell'altra volta, vedi Conroe dove dai test della macchina fornita da Intel sembrava che andassero il doppio e poi il vantaggio, seppur ancora elevato si è ridotto in maniera consistente rispetto alle soluzioni AMD, aspetto di vedere test realmente indipendenti prima di esprimere qualunque giudizio.


Saranno lievitati i test della Intel, saranno due Conroe appiccicati con l'attack MA se sta cpu marcia forte come sembra mantenendo TDP accettabili tanto di cappello alla Intel.

Ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^