Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core
Direttamente dall'Intel Developer Forum Fall 2006 i primi benchmark di un sistema Quad Core di Intel, confrontato con l'attuale top di gamma del produttore americano per sistemi desktop, la cpu Core 2 Extreme X6800.
di Alessandro Bordin , Paolo Corsini pubblicato il 29 Settembre 2006 nel canale ProcessoriIntel







DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
ESA ha proposto un aumento del budget da 16,9 miliardi di euro a 22,3 miliardi di euro per le attività spaziali
Piratare Battlefield 6? Davvero una pessima idea, gli hacker non vedono l'ora che ci proviate!
Arriva Veeam Data Platform v13. Più sicurezza, maggiore protezione dell'IA
Framework interrompe la vendita di RAM: priorità ai nuovi laptop, aumenti in arrivo
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nuova DDR5 open source per accelerare l'AI su larga scala
Roborock Q7 TF+, il robot economico costa ancora meno durante il periodo del Black Friday
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maserati tornano a viaggiare sulle strade italiane
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’assistenza stradale per case automobilistiche, assicurazioni e operatori della mobilità
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’Italia deve colmare il divario con i mercati più avanzati
Black Friday Amazon: arrivano i super-sconti più alti dell'anno. Qui i ribassi migliori, davvero aggiornati
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con HAMR: verso hard disk da 55 TB
Samsung lancia la One Shot Challenge: come cambia il modo di fotografare grazie a Galaxy AI
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windows 11 è più lento del previsto
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, Marshall e Bang & Olufsen a prezzi bomba per audio di qualità ovunque









117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque mi piace molto l'idea di intel di un quadriprocessore "economico": ovvio, rispetto ad amd che uscirà con 2 socket e ram dedicate... lì SI' che si dovrà vendere il c...
tra core 2 duo e kentsfield, non c'è che aspettare cosa farà il mercato; è probabile che tra un pò gli X2 me li daranno con i buoni benzina... e sì che sono un amd-fan!
secondo me taglieranno ancora di più di quanto annunceranno... e prima! aspettare per credere ; )
hai ragione. i dati di intel si riferiscono ad applicazioni in cui usano il processore come fosse uno stream processor...
questa cpu è un bell'esercizio di stile, e chi lavora con i(pochi) software che sfruttano molti core ne trarrà i suoi vantaggi. per l'utente medio, l'inutilità di queste cpu è scontata, visti(anzi, supposti) anche i prezzi ai quali saran proposte.
ciao
L'unica riflessione che mi balza in mente riguarda uno dei punti di forza del conroe: la cache. Già in rete alcuni test dimostrano che il balzo prestazione tra 2 e 4 mega non è nettissimo, ora con i Kentsfiled diviene lecito chiedersi se 8 mega sono realmente utili.
Le due aziende stanno intraprendento due strade diverse. L'AMD ha revisionato i processori precedentemente commercializzati dimezzandone il quantito di L2 ed anche il futuro quattro-core sembra stia puntando più sull'aumento dei livelli di cache che sul loro quantitivo. Vedremo chi ha ragione.
"Il CPU Test di 3D Mark 2006 evidenzia in modo chiaro i benefici dell'architettura Quad Core della cpu Core 2 Quad QX6700, già quando confrontata con la soluzione Core 2 Extreme X6700 che rappresenta quanto di più veloce sia disponibile al momento attuale sul mercato: l'incremento nel risultato di questo test è prossimo al 60%, rispetto alla soluzione Intel Dual Core top di gamma."
In pratica il Core 2 Extreme X6700 non esiste ma esiste l'X6800
Novembre mi pare...
pare salgano bene...su legit review hanno fatto 3.66ghz a liquido...
... http://www.legitreviews.com/article/395/1/ ...
...su toms l'hanno portate a 3.33ghz ad aria (a [U]voltaggio originale[/U])...
...se si considera ke vengono usati con bios beta e le cpu son dei pre-sample i risultati fan ben sperare (così come i risultati ke davano i conroe prima ke uscissero in commercio)...ciao
NUOVA ARCHITETTURA
ieri è
Grandissimo kuru..
Una stronzata così non l'avevo mai sentita!
Saranno lievitati
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".