Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Direttamente dall'Intel Developer Forum Fall 2006 i primi benchmark di un sistema Quad Core di Intel, confrontato con l'attuale top di gamma del produttore americano per sistemi desktop, la cpu Core 2 Extreme X6800.

di , pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile Secondo giorno per l'Intel Developer Forum di San Francisco, nel quale sono state mostrate diverse novità per quanto riguarda il futuro della piattaforma Centrino, incentrato sulla piattaforma con nome in codice Santa Rosa. Novità anche nel settore Health Care ed anche qualche dato sulle effettive prestazioni dei sistemi Quad-Core, messi a confronto con la concorrenza
  • IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo Apre ufficialmente i battenti l'intel Developer Forum 2006, edizione autunnale. Largo spazio alle architetture Quad Core, ma anche al processo produttivo a 45nm, a Santa Rosa, a Robson, alle previsioni per il futuro del settore informatico e a molto altro ancora, esposto nel keynote di apertura dl presidente di Intel, Mr. Paul Otellini
  • IDF Fall 2006, day 0 IDF Fall 2006, day 0 Prima giornata di pre-briefing specializzato per la stampa e per gli analisti. Come di consueto una rapida introduzione a quelli che saranno gli argomenti cardine della sessione autunnale dell'Intel Developer Forum di San Francisco, che traccerà la strada del mondo IT per i prossimi mesi.
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kenjcj200030 Settembre 2006, 00:06 #71
chiaramente penso che chi è già in possesso di un conroe faccia una mera caxxata a passare a questi quad (intel ma non stai mettendo troppa carne al fuoco tutta insieme?) ma x uno come me che non è ancora passato al conroe (avrò tutto x l^uscita di vista e drtx10) mi chiedo cosa mi conviene mettere sù questo quad mi convince come prestazioni dipende dal prezzo che avrà il 6800 il procio da me puntato... se manterrà un prezzo di poco sotto prenderò questi ultimi...

il quad consuma non poco...delle prossime vga meglio non parlarne propio... mi sà che devo chiede aiuto all^enel
Iantikas30 Settembre 2006, 00:28 #72
Originariamente inviato da: kenjcj2000
chiaramente penso che chi è già in possesso di un conroe faccia una mera caxxata a passare a questi quad (intel ma non stai mettendo troppa carne al fuoco tutta insieme?) ma x uno come me che non è ancora passato al conroe (avrò tutto x l^uscita di vista e drtx10) mi chiedo cosa mi conviene mettere sù questo quad mi convince come prestazioni dipende dal prezzo che avrà il 6800 il procio da me puntato... se manterrà un prezzo di poco sotto prenderò questi ultimi...

il quad consuma non poco...delle prossime vga meglio non parlarne propio... mi sà che devo chiede aiuto all^enel


in effetti hai dato uno sgurado alle prime foto ke girano della 8800GTX e della 8800GT???...entrmabe avranno due connettori 6pin pci-e (tipo la 6800ultra AGP ke aveva due molex 4pin)...solo ke in questo caso vorrà dire ke consumeranno veramente un botto (almeno 150W x rikiedere due connettori...infatti la 8800GTX è raffreddata da un sistema a liquido)...

...cmq credo ke i quad e i dual conviveranno x parekkio tempo...cioè anke se uscirà il QX6700 cmq intel nn cesserà di evolvere conroe e farà uscire sicuramente Conroe con freq. superiore al E6800 e magari nuovi step con accorgimenti sia x i consumi ke x altro...ciao
bist30 Settembre 2006, 02:58 #73
Originariamente inviato da: Iantikas
in effetti hai dato uno sgurado alle prime foto ke girano della 8800GTX e della 8800GT???...entrmabe avranno due connettori 6pin pci-e (tipo la 6800ultra AGP ke aveva due molex 4pin)...solo ke in questo caso vorrà dire ke consumeranno veramente un botto (almeno 150W x rikiedere due connettori...infatti la 8800GTX è raffreddata da un sistema a liquido)...

...cmq credo ke i quad e i dual conviveranno x parekkio tempo...cioè anke se uscirà il QX6700 cmq intel nn cesserà di evolvere conroe e farà uscire sicuramente Conroe con freq. superiore al E6800 e magari nuovi step con accorgimenti sia x i consumi ke x altro...ciao

Cmq a mio avviso i prodotti top di gamma non sono consigliabili a meno di esigenze assurde (e allora se spendi 1700 € tra CPU e GPU puoi anche spenderne 200 di alimentatore e pagare una bolletta più salata, neanche di tanto poi...).

Se si aspetta la fascia media, magari costruita con un processo produttivo più avanzato, si incomincia a ragionare.

Quantomeno questa è l'idea che mi sono fatto...
biuly30 Settembre 2006, 06:16 #74

Riscossa AMD

Non credo AMD riuscira' tanto presto a riprendersi dal colpo inferto dalla Intel, innanzitutto AMD deve sborsare una valanga di soldi (pari ad un terzo del valore di tutta l' AMD) per l'acquisizione di ATI e l'integrazione con tale azienda credo portera' via del tempo, poi deve far fronte al taglio dei prezzi (e quindi degli utili) imposto da Intel... e dove trovera' i soldi per incrementare ricerca e sviluppo ed uscire dal gap tecnologico? Inoltre le vendite di ATI nel settore chipset sono in calo visto che molti pensano che sara' tagliata fuori dal settore schede madri per Intel. Io la vedo dura per AMD e credo che anch'io dovro' passare ad Intel dopo 6 anni di AMD. Onore alle armi.
sdjhgafkqwihaskldds30 Settembre 2006, 10:12 #75
Originariamente inviato da: nudo_conlemani_inTasca
Grandissimo kuru..

Una stronzata così non l'avevo mai sentita!

e si... sono uno di quelli che ogni tanto ha bisogno di stronzate per rendere la vita un po' più allegra
grazie del tapiro
Jon_Snow30 Settembre 2006, 12:55 #76
Anche se sembra il contrario AMD non è ancora morta anzi, a seguito del taglio di prezzi, domina il mercato low-end e lo sarà ancora di più se l'arrivo dei 65nm sarà a basso costo. L'azienda non ha ancora completato la fase di passaggio al nuovo processo produttivo, ed ha deciso di far puntare le nuove fabbriche alla produzione dei modelli destinati alla fascia medio-bassa, tale scelta dice tutto.

Sul futuro high-end la sfida ora è davvero serrata e senza esclusine di colpi. Le due case stanno prendendo vie molto diverse e tutto ciò va a nostro beneficio non come ATi ed nVidia (avverto, io odio entrambe) la cui guerra è stracolma di cartelli e stregie al limite, se non oltre, il ridicolo.
ulk30 Settembre 2006, 14:28 #77
Originariamente inviato da: mbk
Questo cmq vuol dire una gran cosa:

I CONROE SCENDERANNO ulteriormente di PREZZO!!!
A gennaio avevo gia intenzione di passare a dual core da P4 640 3,2 GHz...il mio procio è diventato il collo di bottiglia del mio sistema e un conroe nn me lo toglie nessuno...x gennaio il 6600 sarà meno di 200€ di sicuro!!!


Non so se proprio 200 o 250, comunque scenderà moltissimo il 6800 quello è sicuro.
ulk30 Settembre 2006, 14:32 #78
Originariamente inviato da: dragonheart81]Sbagliata la dicitura sotto il gra fico CPU test, é
non esiste[/B] ma esiste l'X6800


Veramente è fuorviante perchè il 60% riguarda solo la forza della CPU e non dell'intero comparto grafico che evidenzia la dipendenza dalla scheda o dalle schede grafiche, chi è videogiocatore è avvisato.
sdjhgafkqwihaskldds30 Settembre 2006, 14:40 #79
Originariamente inviato da: ulk
Non so se proprio 200 o 250, comunque scenderà moltissimo il 6800 quello è sicuro.

questo è quello che dovrebbe accadere, ma per i top di gamma si verificano degli avvenimenti piuttosto insoliti, ho visto un negozio che ha core 2 duo x6800 allo stesso prezzo del pentium extreme 955 e 965, mentre per fx62 100 euro in meno. Bo...
aspetta che qualcuno si prenda un pentium extreme 955 a 1020 € perchè non ha voglia di cambiare mobo
ulk30 Settembre 2006, 15:02 #80
Originariamente inviato da: kuru
questo è quello che dovrebbe accadere, ma per i top di gamma si verificano degli avvenimenti piuttosto insoliti, ho visto un negozio che ha core 2 duo x6800 allo stesso prezzo del pentium extreme 955 e 965, mentre per fx62 100 euro in meno. Bo...
aspetta che qualcuno si prenda un pentium extreme 955 a 1020 € perchè non ha voglia di cambiare mobo


Ah beh quel qualcuno magari se lo merità, io da negozi normali non compro praticamente nulla, tutta la piattaforma conroe che ho comprato un mese fa arriva dalla Germania.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^