CPU Chart: la guida ai processori
Districarsi tra sigle, specifiche, model number e parametri che caratterizzano i più recenti processori in commercio non è semplice. In soccorso viene quest'articolo, che riporta i principali parametri di funzionamento di tutti i processori Intel e AMD per sistemi desktop, mobile e workstation
di Paolo Corsini pubblicato il 29 Aprile 2005 nel canale ProcessoriIntelAMD
Intel Xeon DP

Cpu |
Clock |
Molt. |
Freq. |
Core |
Cache L1 |
Cache L2 |
Cache L3 |
64bit |
NXbit |
Socket |
Micron |
H T |
| Xeon 3,6 GHz | 3,6GHz | 18x | 800MHz | Irwindale | 16K | 2M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 3,6 GHz | 3,6GHz | 18x | 800MHz | Nocona | 16K | 1M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 3,4 GHz | 3,4GHz | 17x | 800MHz | Irwindale | 16K | 2M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 3,4 GHz | 3,4GHz | 17x | 800MHz | Nocona | 16K | 1M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 3,2 GHz | 3,2GHz | 16x | 800MHz | Irwindale | 16K | 2M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 3,2 GHz | 3,2GHz | 16x | 800MHz | Nocona | 16K | 1M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 3 GHz | 3GHz | 15x | 800MHz | Irwindale | 16K | 2M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 3 GHz | 3GHz | 15x | 800MHz | Nocona | 16K | 1M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 2,8 GHz | 2,8GHz | 14x | 800MHz | Irwindale | 16K | 2M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 2,8 GHz | 2,8GHz | 14x | 800MHz | Nocona | 16K | 1M | no | si | si | 604 | 0.09 | si |
| Xeon 3,2 GHz | 3,2GHz | 24x | 533MHz | Gallatin | 8K | 512K | 2M | no | no | 604 | 0.13 | si |
| Xeon 3,2 GHz | 3,2GHz | 24x | 533MHz | Gallatin | 8K | 512K | 1M | no | no | 604 | 0.13 | si |
| Xeon 3,067 GHz | 3,067GHz | 23x | 533MHz | Gallatin | 8K | 512K | 1M | no | no | 604 | 0.13 | si |
| Xeon 3,067 GHz | 3,067GHz | 23x | 533MHz | Prestonia | 8K | 512K | no | no | no | 604 | 0.13 | si |
| Xeon 2,8 GHz | 2,8GHz | 21x | 533MHz | Gallatin | 8K | 512K | 1M | no | no | 604 | 0.13 | si |
| Xeon 2,8 GHz | 2,8GHz | 21x | 533MHz | Prestonia | 8K | 512K | no | no | no | 604 | 0.13 | si |
| Xeon 2,667 GHz | 2,667GHz | 20x | 533MHz | Prestonia | 8K | 512K | no | no | no | 604 | 0.13 | si |
| Xeon 2,4 GHz | 2,4GHz | 18x | 533MHz | Gallatin | 8K | 512K | 1M | no | no | 604 | 0.13 | si |
| Xeon 2,4 GHz | 2,4GHz | 18x | 533MHz | Prestonia | 8K | 512K | no | no | no | 604 | 0.13 | si |
| Xeon 2,4 GHz | 2GHz | 15x | 533MHz | Prestonia | 8K | 512K | no | no | no | 604 | 0.13 | si |
Le cpu Xeon DP sono proposte da Intel nel segmento delle soluzioni server e workstation biprocessore; basate sul Socket 604, sono disponibili in diverse versioni a seconda del processo produttivo, della cache L2 integrata on Die e della eventuale presenza di cache L3 all'interno del Core. Dal punto di vista architetturale le cpu Xeon DP riprendono, nella maggior parte dei casi, le stesse funzionalità delle cpu Intel Pentium 4 di pari frequenza di clock, con la principale differenza data dal Socket e ovviamente dal supporto a 2 processori.







ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia
Musk lancia la nuova era dei DM su X con Chat: la sicurezza resta un'incognita









113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sfugge qualcosa....
Gli Athlon 64 939 Winchester che fine hanno fatto? O sono io che non li ho visti?Ah si? Forse si intende sbloccato verso il basso ?
Ho visto che mancano:
tutti i winchester
i 3000+ venice
i 3700+ san diego
i sempron 2600 e 2800+ core palermo (rispettivamente con 128 e 256 kb di l2, entrmbi su 754)
Ciao
Infatti l'Athlon XP 2.600+ a 333MHz non dovrebbe essere 1 BARTON per esempio?!
Invece che un Thoroughbred-B ...
non c'è nella tabella!
sarebbe carino anche inserire qualche foto , che nn starebbe male !
grande Paolo e complimenti, la guida è stupenda e utilissima
L'ultra Low Voltage a 1,2 con bus a 400 deve avere molt. 12X e no a 11.
bell'articolo però mi aspettavo delle "conclusioni"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".