CPU Chart: la guida ai processori

CPU Chart: la guida ai processori

Districarsi tra sigle, specifiche, model number e parametri che caratterizzano i più recenti processori in commercio non è semplice. In soccorso viene quest'articolo, che riporta i principali parametri di funzionamento di tutti i processori Intel e AMD per sistemi desktop, mobile e workstation

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMD
 

Intel Xeon DP

xeon_badge.gif (2210 bytes)

Cpu

Clock

Molt.

Freq.
di bus

Core

Cache L1

Cache L2

Cache L3

64bit

NXbit

Socket

Micron

HT

Xeon 3,6 GHz 3,6GHz 18x 800MHz Irwindale 16K 2M no si si 604 0.09 si
Xeon 3,6 GHz 3,6GHz 18x 800MHz Nocona 16K 1M no si si 604 0.09 si
Xeon 3,4 GHz 3,4GHz 17x 800MHz Irwindale 16K 2M no si si 604 0.09 si
Xeon 3,4 GHz 3,4GHz 17x 800MHz Nocona 16K 1M no si si 604 0.09 si
Xeon 3,2 GHz 3,2GHz 16x 800MHz Irwindale 16K 2M no si si 604 0.09 si
Xeon 3,2 GHz 3,2GHz 16x 800MHz Nocona 16K 1M no si si 604 0.09 si
Xeon 3 GHz 3GHz 15x 800MHz Irwindale 16K 2M no si si 604 0.09 si
Xeon 3 GHz 3GHz 15x 800MHz Nocona 16K 1M no si si 604 0.09 si
Xeon 2,8 GHz 2,8GHz 14x 800MHz Irwindale 16K 2M no si si 604 0.09 si
Xeon 2,8 GHz 2,8GHz 14x 800MHz Nocona 16K 1M no si si 604 0.09 si
Xeon 3,2 GHz 3,2GHz 24x 533MHz Gallatin 8K 512K 2M no no 604 0.13 si
Xeon 3,2 GHz 3,2GHz 24x 533MHz Gallatin 8K 512K 1M no no 604 0.13 si
Xeon 3,067 GHz 3,067GHz 23x 533MHz Gallatin 8K 512K 1M no no 604 0.13 si
Xeon 3,067 GHz 3,067GHz 23x 533MHz Prestonia 8K 512K no no no 604 0.13 si
Xeon 2,8 GHz 2,8GHz 21x 533MHz Gallatin 8K 512K 1M no no 604 0.13 si
Xeon 2,8 GHz 2,8GHz 21x 533MHz Prestonia 8K 512K no no no 604 0.13 si
Xeon 2,667 GHz 2,667GHz 20x 533MHz Prestonia 8K 512K no no no 604 0.13 si
Xeon 2,4 GHz 2,4GHz 18x 533MHz Gallatin 8K 512K 1M no no 604 0.13 si
Xeon 2,4 GHz 2,4GHz 18x 533MHz Prestonia 8K 512K no no no 604 0.13 si
Xeon 2,4 GHz 2GHz 15x 533MHz Prestonia 8K 512K no no no 604 0.13 si

Le cpu Xeon DP sono proposte da Intel nel segmento delle soluzioni server e workstation biprocessore; basate sul Socket 604, sono disponibili in diverse versioni a seconda del processo produttivo, della cache L2 integrata on Die e della eventuale presenza di cache L3 all'interno del Core. Dal punto di vista architetturale le cpu Xeon DP riprendono, nella maggior parte dei casi, le stesse funzionalità delle cpu Intel Pentium 4 di pari frequenza di clock, con la principale differenza data dal Socket e ovviamente dal supporto a 2 processori.

113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Giorgiodav29 Aprile 2005, 17:48 #1

Mi sfugge qualcosa....

Gli Athlon 64 939 Winchester che fine hanno fatto? O sono io che non li ho visti?
magilvia29 Aprile 2005, 17:54 #2
le cpu Athlon 64 hanno moltiplicatore sbloccato, o facilmente selezionabile da sistema operativo utilizzando appositi software di tweaking.

Ah si? Forse si intende sbloccato verso il basso ?
Zac 8929 Aprile 2005, 18:07 #3
Ho dato una scorsa veloce...

Ho visto che mancano:
tutti i winchester
i 3000+ venice
i 3700+ san diego
i sempron 2600 e 2800+ core palermo (rispettivamente con 128 e 256 kb di l2, entrmbi su 754)

Ciao
Matrixbob29 Aprile 2005, 18:08 #4
Ovvio che non è ancora ne completa ne perfetta.
Infatti l'Athlon XP 2.600+ a 333MHz non dovrebbe essere 1 BARTON per esempio?!
Invece che un Thoroughbred-B ...
cristianox29 Aprile 2005, 18:14 #5
io ho un athlon 64 3200+ socket 754 che ha 2200mhz effettivi e cache da 512
non c'è nella tabella!
seccio29 Aprile 2005, 18:16 #6
Guida utile , prob ci sarà qualche ritocco da fare per la mole di modelli che esistono sul mercato , dato che è possibile che manchi qualcuno all'appello!

sarebbe carino anche inserire qualche foto , che nn starebbe male !
Paolo Corsini29 Aprile 2005, 18:18 #7
Segnalate pure eventuali mancanze; nonostante abbia rivisto più volte le tabelle sapevo da subito che molte cpu mi sarebbero sfuggite
trecca29 Aprile 2005, 18:27 #8
Turion 64 ML-37 35w di cpu a 2Ghz con 1Mb di L2



grande Paolo e complimenti, la guida è stupenda e utilissima
Cosimo29 Aprile 2005, 18:35 #9
Nella tabbella dei Pentium M C'è un errore.
L'ultra Low Voltage a 1,2 con bus a 400 deve avere molt. 12X e no a 11.


mitch8729 Aprile 2005, 18:43 #10
mancano gli athlon 64 socket 754 core newcastle
bell'articolo però mi aspettavo delle "conclusioni"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^