CPU Chart: la guida ai processori
Districarsi tra sigle, specifiche, model number e parametri che caratterizzano i più recenti processori in commercio non è semplice. In soccorso viene quest'articolo, che riporta i principali parametri di funzionamento di tutti i processori Intel e AMD per sistemi desktop, mobile e workstation
di Paolo Corsini pubblicato il 29 Aprile 2005 nel canale ProcessoriIntelAMD
AMD Athlon XP

Cpu |
Clock |
Molt. |
Freq. |
Core |
Cache |
Cache |
Cache |
Contr. |
64bit |
NXbit |
Socket |
Micron |
| Athlon XP 3.200+ | 2,2GHz | 11x | 400MHz | Barton | 128K | 512K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 3.000+ | 2,1GHz | 10.5x | 400MHz | Barton | 128K | 512K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 3.000+ | 2,167GHz | 13x | 333MHz | Barton | 128K | 512K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 2.800+ | 2,083GHz | 12,5x | 333MHz | Barton | 128K | 512K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 2.800+ | 2,25GHz | 13,5x | 333MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 2.700+ | 2,166GHz | 13x | 333MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
Athlon XP 2.600+ |
2,083GHz | 12,5x | 333MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
Athlon XP 2.600+ |
2,133GHz | 16x | 266MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 2.600+ | 1,917GHz | 11,5x | 333MHz | Barton | 128K | 512K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 2.500+ | 1,833GHz | 11x | 333MHz | Barton | 128K | 512K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
Athlon XP 2.400+ |
2GHz | 15x | 266MHz | Thorton | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
Athlon XP 2.400+ |
2GHz | 15x | 266MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
Athlon XP 2.200+ |
1,8GHz | 13.5x | 266MHz | Thorton | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
Athlon XP 2.200+ |
1,8GHz | 13.5x | 266MHz | Thor | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 2.100+ | 1,733GHz | 13x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon XP 2.000+ | 1,667GHz | 12.5x | 266MHz | Thorton | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 2.000+ | 1,667GHz | 12.5x | 266MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 2.000+ | 1,667GHz | 12.5x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon XP 1.900+ | 1,6GHz | 12x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon XP 1.800+ | 1,533GHz | 11.5x | 266MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 1.800+ | 1,533GHz | 11.5x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon XP 1.700+ | 1,467GHz | 11x | 266MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 1.700+ | 1,467GHz | 11x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon XP 1.600+ | 1,4GHz | 10.5x | 266MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon XP 1.600+ | 1,4GHz | 10.5x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon XP 1.500+ | 1,333GHz | 10x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
Per lungo tempo scelta preferenziale delgi appassionati, le cpu Athlon XP sono ormai quasi completamente uscite dal commercio, sostituite da quelle Athlon 64 nella fascia alta di mercato e da quelle Sempron per la fascia entry level. Con alcune di queste ultime i processori Athlon XP condividono il Socket di connessione, lo stesso Socket A che è stato utilizzato da molte schede madri in commercio.
Le cpu Athlon XP si dividono tra di loro a seconda della frequenza di bus utilizzata, variabile da 266 MHz a 400 MHz a seconda del modello, oltre che dal quantitativo di cache L2 integrata nel Core.
AMD Athlon MP

Cpu |
Clock |
Molt. |
Freq. |
Core |
Cache |
Cache |
Cache |
Contr. |
64bit |
NXbit |
Socket |
Micron |
| Athlon MP 2.800+ | 2,133GHz | 16x | 266MHz | Barton | 128K | 512K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon MP 2.600+ | 2GHz | 15x | 266MHz | Barton | 128K | 512K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon MP 2.600+ | 2,133GHz | 16x | 266MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
Athlon MP 2.400+ |
2GHz | 15x | 266MHz | Thor-B | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
Athlon MP 2.200+ |
1,8GHz | 13.5x | 266MHz | Thor | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.13 |
| Athlon MP 2.100+ | 1,733GHz | 13x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon MP 2.000+ | 1,667GHz | 12.5x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon MP 1.900+ | 1,6GHz | 12x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon MP 1.800+ | 1,533GHz | 11.5x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon MP 1.600+ | 1,4GHz | 10.5x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
| Athlon MP 1.500+ | 1,333GHz | 10x | 266MHz | Palomino | 128K | 256K | no | esterno | no | no | A | 0.18 |
Processori basati su architettura Athlon e Athlon XP, specificamente pensati per l'utilizzo in sistemi biprocessore con schede madri dotate di due Socket A. Sono state le prime cpu AMD proposte per l'utilizzo in sistemi workstation e server di ridotte dimensioni; hanno ottenuto nel complesso un buon successo di mercato considerando che con queste cpu AMD è entrata per la prima volta nei mercati dei sistemi con più di un processore.







ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia








