CPU Chart: la guida ai processori
Districarsi tra sigle, specifiche, model number e parametri che caratterizzano i più recenti processori in commercio non è semplice. In soccorso viene quest'articolo, che riporta i principali parametri di funzionamento di tutti i processori Intel e AMD per sistemi desktop, mobile e workstation
di Paolo Corsini pubblicato il 29 Aprile 2005 nel canale ProcessoriIntelAMD
Intel Celeron D

Socket 775
Cpu |
Clock |
Molt. |
Freq. |
Core |
Cache L1 |
Cache L2 |
Cache L3 |
64bit |
NXbit |
Socket |
Micron |
H T |
| Celeron D 351J | 3,2 GHz | 23x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | si | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 350J | 3,2 GHz | 23x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 346J | 3,067GHz | 23x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | si | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 345J | 3,067GHz | 23x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 341J | 2,93GHz | 22x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | si | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 340J | 2,93GHz | 22x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 336J | 2,8GHz | 21x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | si | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 335J | 2,8GHz | 21x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 331J | 2,6GHz | 19,5x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | si | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 330J | 2,6GHz | 19,5x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 326J | 2,53GHz | 19x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | si | si | 775 | 0.09 | no |
| Celeron D 325J | 2,53GHz | 19x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | si | 775 | 0.09 | no |
Socket 478
Cpu |
Clock |
Molt. |
Freq. |
Core |
Cache L1 |
Cache L2 |
Cache L3 |
64bit |
NXbit |
Socket |
Micron |
H T |
| Celeron D 345 | 3,067GHz | 23x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | no | 478 | 0.09 | no |
| Celeron D 340 | 2,93GHz | 22x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | no | 478 | 0.09 | no |
| Celeron D 335 | 2,8GHz | 21x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | no | 478 | 0.09 | no |
| Celeron D 330 | 2,6GHz | 19,5x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | no | 478 | 0.09 | no |
| Celeron D 325 | 2,53GHz | 19x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | no | 478 | 0.09 | no |
| Celeron D 320 | 2,4GHz | 18x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | no | 478 | 0.09 | no |
| Celeron D 315 | 2,26GHz | 17x | 533 MHz | Prescott | 16K | 256K | no | no | no | 478 | 0.09 | no |
| Celeron 2,8 GHz | 2,8GHz | 28x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 2,7 GHz | 2,7GHz | 27x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 2,6 GHz | 2,6GHz | 26x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 2,5 GHz | 2,5GHz | 25x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 2,4 GHz | 2,4GHz | 24x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 2,3 GHz | 2,3GHz | 23x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 2,2 GHz | 2,2GHz | 22x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 2,1 GHz | 2,1GHz | 21x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 2 GHz | 2GHz | 20x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 1,8 GHz | 1,8GHz | 18x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
| Celeron 1,7 GHz | 1,7GHz | 17x | 400 MHz | Northwood | 8K | 128K | no | no | no | 478 | 0.13 | no |
Celeron è il marchio con il quale Intel indica le proprie cpu di fascia entry level. Questi processori sono basati sulla stessa architettura delle cpu Pentium 4, con differenze date dalla inferiore frequenza di bus, dalla cache L2 in quantitativo inferiore e in generale dalla frequenza di clock più ridotta. Questi processori vengono attualmente proposti sia con connessione Socket 478 che con quella Socket 775 LGA.







Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali








