Apple: iPod nano con multitouch e iPod touch con retina display

Le novità 2010 di Apple per il mondo dell'intrattenimento digitale passano da una versione riprogettata di iPod nano, da un iPod touch che assomiglia ad iPhone 4 e dalle nuove edizioni di iTunes 10 e Apple TV
di Andrea Bai pubblicato il 02 Settembre 2010 nel canale AppleAppleiPhoneiPod
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah ecco ora si che si capiscono i 400 e passa euro di differenza
cmq dai guarda il lato positivo... lo puoi tenere con tutte e due le mani senza bumper
guardatela da questo punto di vista: potete avere un iPhone a 230 euro invece che 700 e poi uno si compra un nokia da 50 euro per telefonare
Fotocamera nel senso che non scatta foto,ma fa solo i video
uscirà sicuramente un tweak su cydia per scattare foto!! dopo tutto i video sono tante foto (circa) che mandate veloci danno l'idea del movimento (grosso
si ma il prezzo nn varia per questo!!! trovo che sia assurdo la differenza di prezzo fra lettore e smartphone visto che l'hardware sembra il medesimo!!!!
una gui che è ancora formata da tante immagini e non è vettoriale... con tutte le conseguenze del caso. Ma visto che per usare un qualsiasi dispositivo con la i davanti serve iTunes, non lo scrivono nativo per windows perchè così quando provi un mac ti sembra tutto più cool & simply (le parole usate da steve jobs ieri in almeno due terzi delle frasi...)
p.s. la apple sarà stata anche la prima a fare i keynote ma è stata ben surclassata da microsoft: l'evento della apple di ieri in streaming faceva pena in confronto a quello della microsoft all'e3...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".