Niente driver Windows 7 per le GPU ATI Radeon DirectX 9

Niente driver Windows 7 per le GPU ATI Radeon DirectX 9

AMD conferma di non voler fornire supporto driver ufficiale alle proprie schede video DirectX 9 in abbinamento a sistemi operativi Windows 7

di pubblicata il , alle 09:46 nel canale Sistemi Operativi
ATIAMDWindowsRadeonMicrosoft
 

AMD ha ufficialmente comunicato di aver inserito in modalità legacy tutte le proprie schede video basate su architettura compatibile in hardware con le API DirectX 9. Ci riferiamo di conseguenza a tutte le schede video che precedono la serie Radeon HD 2000, la prima ad essere stata dotata del supporto hardware alle API DirectX 10.

Quali sono le implicazioni? Queste schede video non riceveranno alcun supporto ufficiale da parte di AMD, in termini di driver, per l'utilizzo con i sistemi operativi Windows 7. Questo implica non poter usare del tutto Windows 7 con una di queste schede video? La risposta è negativa: è possibile utilizzare in Windows 7 i driver per sistema operativo Windows Vista in quanto compatibili, ma non sarà possibile ricevere aggiornamenti driver successivi.

Non avere a disposizione driver aggiornati potrebbe implicare, tra le varie, l'impossibilità di veder corretti alcuni bug che si possono presentare con titoli 3D di nuova introduzione sul mercato, oppure di non avere a disposizione ottimizzazioni prestazionali che ciclicamente vengono implementate nei nuovi driver anche su titoli disponibili da tempo sul mercato.

Questo quanto comunicato dalla stessa AMD nella pagina di download dei driver Catalyst 9.8 per schede video DirectX 9

Note: AMD’s DirectX 9 ATI Radeon graphics accelerators are not officially supported under Windows 7.   If the user chooses to, they can install the ATI Catalyst Windows Vista graphics driver under Windows 7.   Please be aware that none of the new Windows 7 graphics driver (WDDM 1.1) features are supported (as the Windows Vista level graphics driver is limited to WDDM 1.0 level support).  Using the ATI Catalyst Windows Vista driver under Windows 7 is not officially supported by AMD, and as such AMD will not provide any form of customer support for users running in this configuration

L'utilizzo dei driver per Windows Vista con le schede video precedenti la serie Radeon HD 2000 e successive in ambiente Windows 7, quindi, è possibile ma non è ufficialmente supportato da AMD. Non solo: il driver grafico è limitato al livello di supporto WDDM 1.0 implementato per Windows Vista, non a quello WDDM 1.1 proprio di Windows 7. Se da un lato può aver senso dirottare le risorse interne di sviluppo driver verso schede più recenti, dall'altro le soluzioni ATI compatibili con API DirectX 9 sono forse superate per applicazioni videoludiche ma in ogni caso ancora attuali per molti ambiti di utilizzo. Non bisogna dimenticare come lo sviluppo driver sia uno degli ambiti più onerosi per aziende come ATI e NVIDIA; non deve sorprendere sapere che sono impegnate più persone all'interno dei reparti software di queste aziende di quante non siano preposte allo sviluppo delle architetture hardware.

199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fausto_ManMade29 Ottobre 2009, 09:50 #1
Che fregatura per chi ha un muletto o schede 1800 e 1900 che ancora dicono la loro...
atomo3729 Ottobre 2009, 09:51 #2
non mi pare ci facciano una bellissima figura con la clientela.
gatsu.l29 Ottobre 2009, 09:51 #3
Ati non si smentisce mai ha il supporto driver peggiore che abbia mai visto in proporzione al colosso che è
maumau13829 Ottobre 2009, 09:51 #4
Posso capire che vogliano ridurre i costi, però addirittura non rilasciare driver per Seven mi sembra esagerato, almeno una versione l'avrebbero potuta fare.
2012comin29 Ottobre 2009, 09:52 #5
beh imho chi possiede un pc che monta una scheda di quelle vecchie generazioni non è intenzionato a passare a win7 :P E si ci passa probabilmente lo farà anche cambiando il pc.

edit: ero sicuro non ho fatto in tempo a scrivere 2 righe che si è parlato subito dei driver scadenti ati^^ Ci avrei scommesso tutti i miei soldi e anche di più.
Human_Sorrow29 Ottobre 2009, 09:55 #6
Non è che non rilasciano i driver!!
Quelli ci sono. E' solo che non ci saranno nuove versioni sviluppate in avanti, ed è anche giusto visto che sono prodotti molto vecchi ...

Non è che chi ha una X800xt come me la deve buttare ...
Curtis29 Ottobre 2009, 09:56 #7
Originariamente inviato da: gatsu.l
Ati non si smentisce mai ha il supporto driver peggiore che abbia mai visto in proporzione al colosso che è
in effetti e' uno scempio
djfix1329 Ottobre 2009, 09:57 #8
la morale è che chi ha una scheda vecchia non mette windows 7 e poi ci vuole pure giocare quindi il driver di vista...per fare da muletto o giochi vecchi funziona perfettamente....
JohnPetrucci29 Ottobre 2009, 09:58 #9
Se fosse stata Nvidia a ritirare il supporto driver alle proprie vga dx9 su Win 7 qui si svilupperebbe l'inferno, ma Ati/Amd si sa merita il "paradiso" dei produttori hardware...(non per me che miro solo al rapporto qualità/prezzo e considero Ati fondamentale per la concorrenza, capace di produrre ottime schede, ma non beatificabile).
D'altronde non sono molto contrariato da questa scelta di Ati, le schede only Dx9 sono ormai vecchiotte e tra l'altro non ho ancora necessità di un muletto dove riciclare hardware non recente, ma capisco come a qualcuno questa decisione possa non piacere, anche se alla fine i problemi maggiori si hanno appunto come già riportato sulla news, a livello dei videogiochi, non credo che per il rimanente utilizzo multimediale avere driver non aggiornati comporti grossi problemi, e ad ogni modo se uno sfrutta una vga per giocare si sa che va sostituita almeno ogni 2-3 anni.
Darkon29 Ottobre 2009, 09:59 #10
Mi sembra una cosa normalissima.... alla fine che te ne fai dis even con una scheda del genere!? E su muletti o serverini domestici non hai certo bisogno dei driver grafici aggiornati.

IMHO non aveva proprio senso perdere tempo in aggiornamenti così vecchi. Per me han fatto bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^