Windows 10 gratis su Raspberry Pi 2

Windows 10 gratis su Raspberry Pi 2

Con il Windows Developer Program for IoT Microsoft rende disponibile Windows 10 anche su soluzioni Raspberry Pi 2. La casa di Redmond collabora già da tempo anche con Intel nell'ambito del progetto Galileo

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 

Anche Microsoft è da tempo impegnata nel nuovo ambito Internet of Things, un vero e proprio trend di mercato nel quale aziende di tecnologia e appassionati vedono un futuro in grande espansione. Fino ad ora Microsoft aveva supportato il progetto Intel Galileo, ma i recenti annunci di Raspberry suggeriscono un cambiamento di rotta.

È infatti da poco stata annunciata la nuova soluzione Raspberry Pi 2 che integra un SoC Broadcom BCM2836 con una CPU ARM Cortex A7 (quad core), funzionante a 900 MHz e basata sull’architettura ARMv7. A questo SoC viene affiancato un quantitativo di memoria RAM pari a 1GB e le nuove caratteristiche di Raspberry Pi 2 sono tali da renderne possibile l'utilizzo con Windows 10.

Microsoft permetterà l'utilizzo gratuito di Windows 10 su Raspberry Pi 2 a chi aderirà al Windows Developer Program for IoT e rilascerà quindi una particolare versione di sistema operativo dedicata a queste soluzioni. Per la casa di Redmond questo annuncio rappresenta un'ulteriore conferma del proprio progetto strategico legato a Windows 10 e che intende rendere disponibile la piattaforma Windows su molteplici dispositivi, anche molto differenti da PC, Tablet e soluzioni classiche.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
benderchetioffender03 Febbraio 2015, 11:18 #1
mmm benvenga un altro OS per il piccoletto, ma, maledizione, windows sta facendo una campagna espansionistica senza precedenti e non vuole perdere il treno dell' IoT, come è successo con gli smartphone.....

io comunque non mi fiderei mai a farmi gestire casa da un windows sai quanti ridi con un bsod genereale
nickmot03 Febbraio 2015, 11:29 #2
Ben venga!
Ma al momento il parco applicazioni Windows ARM è solo quello in ambiente Modern, ovvero quello che peggio si adatta al RaspberryPI in quanto pensato maggiormente per dispositivi touchscreen.

Al massimo lo vedo bene per far qualche cosa carina con kinect.
gpat03 Febbraio 2015, 11:30 #3
Originariamente inviato da: benderchetioffender
mmm benvenga un altro OS per il piccoletto, ma, maledizione, windows sta facendo una campagna espansionistica senza precedenti e non vuole perdere il treno dell' IoT, come è successo con gli smartphone.....

io comunque non mi fiderei mai a farmi gestire casa da un windows sai quanti ridi con un bsod genereale


https://www.youtube.com/watch?v=PhOqujpLois

1:20
"It's an iHouse!"
"But there's no Windows!"
"EXACTLY!"
walton7903 Febbraio 2015, 11:32 #4

cambio di marcia!!!

Da quando è uscito di scena Ballmer, Microsoft sembra aver ingranato un'altra marcia, ora le idee sembrano quelle giuste speriamo che anche i prodotti siano all'altezza!!!
san80d03 Febbraio 2015, 11:57 #5
in attesa
DanieleG03 Febbraio 2015, 12:04 #6
Originariamente inviato da: benderchetioffender
mmm benvenga un altro OS per il piccoletto, ma, maledizione, windows sta facendo una campagna espansionistica senza precedenti e non vuole perdere il treno dell' IoT, come è successo con gli smartphone.....

io comunque non mi fiderei mai a farmi gestire casa da un windows sai quanti ridi con un bsod genereale


Ah ah ah, che ridere.
Quasi quanto fare battute su linux e ricompilazione del kernel.

Usi windows me a casa?
JackLayne03 Febbraio 2015, 12:13 #7
Microsoft vuole espandere un po in tutte le direzioni eh.. vediamo cosa ne esce fuori
NoNickName03 Febbraio 2015, 12:18 #8

Potrei anche pensarci ...

Windows 10 sul desktop
Windows 10 sul tablet
Windows 10 sullo smartphone
e windows 10 per lo sviluppo di domotica.

Finalmente qualcosa di omogeneo e integrato.
Fino a oggi:
Windows 8.1 sul pc di casa e sul tablet
Windows 7 sul pc dell'ufficio perchè il sistemista è pigro.
Android sullo smartphone
Linux e altre vaccate per lo sviluppo di domotica.
lucusta03 Febbraio 2015, 12:36 #9
Originariamente inviato da: nickmot
Ben venga!
Ma al momento il parco applicazioni Windows ARM è solo quello in ambiente Modern, ovvero quello che peggio si adatta al RaspberryPI in quanto pensato maggiormente per dispositivi touchscreen.

Al massimo lo vedo bene per far qualche cosa carina con kinect.


windows server 2012 non necessita più di scheda video per avviarsi (gestione remota da linea di comando, e credo sia stato introdotto anche in versioni precedenti), quindi credi che sia difficile fare W10 per ARM senza GDU?
lucusta03 Febbraio 2015, 12:43 #10
io spero solo che il mio tablet android possa essere convertito in W10; ormai non ho piu' neppure la voglia di resettarlo dopo l'ennesimo brick dell'OS... speriamo che facciano moduli kernell adatti ai vecchi chippetti..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^