Ucraina nell'UE dal 2026? Per ora si parla solo di roaming telefonico gratuito...

Dal 2026 l'Ucraina potrebbe entrare nell'area di roaming dell'UE: la proposta della Commissione prevede chiamate, SMS e dati senza costi extra tra i due territori. L'accordo, già avviato in forma provvisoria nel 2022, punta a rafforzare la connessione tra cittadini e sostenere l'integrazione del Paese nello spazio digitale europeo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 19 Giugno 2025, alle 15:01 nel canale TelefoniaLa Commissione europea ha ufficializzato una proposta per integrare l'Ucraina nell'area di roaming dell'Unione Europea a partire da gennaio 2026. Una decisione dal forte valore simbolico e pratico: consentirà a cittadini ucraini ed europei di comunicare liberamente tra i due territori senza costi aggiuntivi per chiamate, SMS o traffico dati.
L'iniziativa rappresenta il primo esempio concreto di estensione del mercato unico europeo a un Paese terzo, con l'obiettivo di favorire la connettività, la coesione sociale e la solidarietà in un contesto geopolitico segnato dalla guerra.
"Vogliamo che i cittadini ucraini restino connessi ai loro cari in tutta l'UE e nel loro Paese. È per questo che proponiamo l'ingresso dell'Ucraina nella nostra famiglia del roaming", ha dichiarato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Un messaggio che ribadisce la volontà dell'Unione di sostenere Kiev non solo sul piano politico e militare, ma anche su quello tecnologico e infrastrutturale.
Il provvedimento prevede che, dal 1° gennaio 2026, i viaggiatori ucraini nell'UE potranno usare il proprio piano tariffario domestico senza costi extra, e lo stesso varrà per i cittadini dell'Unione che si troveranno in Ucraina. L'accordo garantirà anche la stessa qualità di rete e accesso gratuito ai servizi di emergenza, a prescindere dal luogo di utilizzo.
Nel frattempo, l'attuale intesa tra operatori UE e ucraini - che consente già il roaming gratuito e tariffe agevolate per milioni di persone - verrà prorogata fino a fine 2025, per assicurare una transizione tecnica senza interruzioni.
Il passo successivo sarà l'approvazione formale da parte del Consiglio dell'UE. La Commissione ha già verificato che l'Ucraina soddisfa i requisiti richiesti, dopo che il Paese ha notificato l'allineamento della propria legislazione alle normative comunitarie sul roaming.
Dall'inizio dell'invasione russa nel 2022, l'Unione ha intensificato le iniziative per favorire l'integrazione di Kiev nei meccanismi europei. Già in aprile 2022 era stato raggiunto un primo accordo volontario tra operatori per agevolare l'accesso alle comunicazioni a oltre 4 milioni di rifugiati ucraini.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDal 2026 l'Ucraina potrebbe entrare nell'area di roaming dell'UE: la proposta della Commissione prevede chiamate, SMS e dati senza costi extra tra i due territori. L'accordo, già avviato in forma provvisoria nel 2022, punta a rafforzare la connessione tra cittadini e sostenere l'integrazione del Paese nello spazio digitale europeo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Con una guerra in corso eviterei certe uscite...
Cmxdkdndkdnxbdjsm
la bamba la portano loro, l'alcool ce lo mettiamo noi, e via a festeggiare sottoterra un futuro inverno nucleare...
P.S. Di fronte a casa mia, un pensionato italiano vive con una donna ucraina da circa 10 anni. Quando è iniziata la guerra, lei ha fatto venire suo figlio con la sua fidanzata dalla Polonia, dove entrambi lavoravano. In Italia, però, volevano farsi passare per rifugiati per ottenere, ovviamente, i sussidi. Da quello che ho capito, non ci sono riusciti. Gli amici del pensionato hanno sistemato il ragazzo, ma il ragazzo aveva poca voglia di lavorare. Si è fatto licenziare (vi rendete conto) per prendere la disoccupazione. Quando gli ho chiesto perché l’avesse fatto, visto che avrebbe comunque guadagnato meno, lui ha risposto che a lui va bene così, ora ha più tempo libero. Stessa storia con la sua fidanzatina. Insomma, questo pensionato si è ritrovato a mantenere questo gruppetto di finti rifugiati. Due anni fa, questo figlio mi disse che Hitler, in verità, stava salvando l’Europa dai comunisti, e per questo va capito. Da quel giorno cerco di evitarlo. Lui e la sua fidanzata, grandi sostenitori della guerra, guarda caso, ma non vogliono tornare in patria, si capisce perché: insomma, grandi patrioti ma dal divano in Italia. Chiaramente non tutti gli ucraini sono così, ma lo è la maggioranza. Auguri con l’ingresso in UE.
P.S. Di fronte a casa mia, un pensionato italiano vive con una donna ucraina da circa 10 anni. Quando è iniziata la guerra, lei ha fatto venire suo figlio con la sua fidanzata dalla Polonia, dove entrambi lavoravano. In Italia, però, volevano farsi passare per rifugiati per ottenere, ovviamente, i sussidi. Da quello che ho capito, non ci sono riusciti. Gli amici del pensionato hanno sistemato il ragazzo, ma il ragazzo aveva poca voglia di lavorare. Si è fatto licenziare (vi rendete conto) per prendere la disoccupazione. Quando gli ho chiesto perché l’avesse fatto, visto che avrebbe comunque guadagnato meno, lui ha risposto che a lui va bene così, ora ha più tempo libero. Stessa storia con la sua fidanzatina. Insomma, questo pensionato si è ritrovato a mantenere questo gruppetto di finti rifugiati. Due anni fa, questo figlio mi disse che Hitler, in verità, stava salvando l’Europa dai comunisti, e per questo va capito. Da quel giorno cerco di evitarlo. Lui e la sua fidanzata, grandi sostenitori della guerra, guarda caso, ma non vogliono tornare in patria, si capisce perché: insomma, grandi patrioti ma dal divano in Italia. Chiaramente non tutti gli ucraini sono così, ma lo è la maggioranza. Auguri con l’ingresso in UE.
L'UE è una cosa, la NATO un altra
non c'è alcuna minaccia alla pace globale se l'Ucraina entrasse nell'unione Europea
certo dall'UE alla NATO il passo potrebbe essere breve ma c'è ancora una guerra in corso e non credo che questo sarebbe possibile prima che questa finisca.
Quel gruppetto di Ucraini sono degli ipocriti, si vede che hanno preso da alcuni di noi occidentali con il pigiama mimetico, che predichiamo la guerra ma con il
Dal 2026 l'Ucraina potrebbe entrare nell'area di roaming dell'UE: la proposta della Commissione prevede chiamate, SMS e dati senza costi extra tra i due territori. L'accordo, già avviato in forma provvisoria nel 2022, punta a rafforzare la connessione tra cittadini e sostenere l'integrazione del Paese nello spazio digitale europeo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
penso alla fine l'ucraina entrerà in UE nel corso degli anni
se i rispettivi popoli lo vorranno come si fa in democrazia ovviamente...la popolazione ucraina è già integrata nell'europa, forse la popolazione slava piu integrata
dobbiamo anche dirle grazie per essersi opposta alla dittatura del putrido con tanta determinazione
mai capito perche poi non dovrebbe entrare? perche il putrido considera suo un popolo che da decenni nn è russia? mah
amen
se i rispettivi popoli lo vorranno come si fa in democrazia ovviamente...la popolazione ucraina è già integrata nell'europa, forse la popolazione slava piu integrata
dobbiamo anche dirle grazie per essersi opposta alla dittatura del putrido con tanta determinazione
mai capito perche poi non dovrebbe entrare? perche il putrido considera suo un popolo che da decenni nn è russia? mah
amen
Perché hanno livelli di corruzione elevatissimi e un sistema giudiziario che è pressappoco al livello di quello Russo e quindi completamente in mano al potente di turno?
Perché hanno un bilancio dello stato che che fa acqua da tutte le parti e che non sarebbero in grado di risanare nemmeno nei prossimi 100 anni?
Perché di fatto non apporterebbero niente all'EU ma drenerebbero risorse?
Perché di fatto sarebbero una rogna dal punto di vista geopolitico più di quanto non lo siano già ora e farli entrare in UE significherebbe esacerbare rapporti già estremamente tesi?
Direi che ci si può fermare anche solo qua ma si potrebbe anche continuare molto ma molto a lungo.
La Russia è quello che è come giustamente dici e non si possono fare sconti ma non è che l'Ucraina sia questa democrazia linda e pulita o ghiotta da inglobare anzi... portarla dentro l'UE potrebbe essere un boccone avvelenato e sinceramente non vedo un solo motivo per volerla potere in UE.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".