Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2015, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...i-2_55896.html

Con il Windows Developer Program for IoT Microsoft rende disponibile Windows 10 anche su soluzioni Raspberry Pi 2. La casa di Redmond collabora già da tempo anche con Intel nell'ambito del progetto Galileo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 10:18   #2
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1494
mmm benvenga un altro OS per il piccoletto, ma, maledizione, windows sta facendo una campagna espansionistica senza precedenti e non vuole perdere il treno dell' IoT, come è successo con gli smartphone.....

io comunque non mi fiderei mai a farmi gestire casa da un windows sai quanti ridi con un bsod genereale
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 10:29   #3
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Ben venga!
Ma al momento il parco applicazioni Windows ARM è solo quello in ambiente Modern, ovvero quello che peggio si adatta al RaspberryPI in quanto pensato maggiormente per dispositivi touchscreen.

Al massimo lo vedo bene per far qualche cosa carina con kinect.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 10:30   #4
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
mmm benvenga un altro OS per il piccoletto, ma, maledizione, windows sta facendo una campagna espansionistica senza precedenti e non vuole perdere il treno dell' IoT, come è successo con gli smartphone.....

io comunque non mi fiderei mai a farmi gestire casa da un windows sai quanti ridi con un bsod genereale
https://www.youtube.com/watch?v=PhOqujpLois

1:20
"It's an iHouse!"
"But there's no Windows!"
"EXACTLY!"
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 10:32   #5
walton79
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 15
cambio di marcia!!!

Da quando è uscito di scena Ballmer, Microsoft sembra aver ingranato un'altra marcia, ora le idee sembrano quelle giuste speriamo che anche i prodotti siano all'altezza!!!
__________________
Tutto il materiale didattico per studenti e docenti su: www.materialescuola.com

Ultima modifica di walton79 : 03-02-2015 alle 10:35.
walton79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 10:57   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
in attesa
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 11:04   #7
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
mmm benvenga un altro OS per il piccoletto, ma, maledizione, windows sta facendo una campagna espansionistica senza precedenti e non vuole perdere il treno dell' IoT, come è successo con gli smartphone.....

io comunque non mi fiderei mai a farmi gestire casa da un windows sai quanti ridi con un bsod genereale
Ah ah ah, che ridere.
Quasi quanto fare battute su linux e ricompilazione del kernel.

Usi windows me a casa?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 11:13   #8
JackLayne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 185
Microsoft vuole espandere un po in tutte le direzioni eh.. vediamo cosa ne esce fuori
JackLayne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 11:18   #9
NoNickName
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lecco
Messaggi: 1012
Potrei anche pensarci ...

Windows 10 sul desktop
Windows 10 sul tablet
Windows 10 sullo smartphone
e windows 10 per lo sviluppo di domotica.

Finalmente qualcosa di omogeneo e integrato.
Fino a oggi:
Windows 8.1 sul pc di casa e sul tablet
Windows 7 sul pc dell'ufficio perchè il sistemista è pigro.
Android sullo smartphone
Linux e altre vaccate per lo sviluppo di domotica.
NoNickName è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 11:36   #10
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ben venga!
Ma al momento il parco applicazioni Windows ARM è solo quello in ambiente Modern, ovvero quello che peggio si adatta al RaspberryPI in quanto pensato maggiormente per dispositivi touchscreen.

Al massimo lo vedo bene per far qualche cosa carina con kinect.
windows server 2012 non necessita più di scheda video per avviarsi (gestione remota da linea di comando, e credo sia stato introdotto anche in versioni precedenti), quindi credi che sia difficile fare W10 per ARM senza GDU?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 11:43   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io spero solo che il mio tablet android possa essere convertito in W10; ormai non ho piu' neppure la voglia di resettarlo dopo l'ennesimo brick dell'OS... speriamo che facciano moduli kernell adatti ai vecchi chippetti..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 11:49   #12
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
windows server 2012 non necessita più di scheda video per avviarsi (gestione remota da linea di comando, e credo sia stato introdotto anche in versioni precedenti), quindi credi che sia difficile fare W10 per ARM senza GDU?
Per niente difficile!

Mi riferico all'attuale SDK per ARM che contempla solo applicazioni WinRT, applicazioni che al momento prevedono una GUI (o almeno è quello che vedo da VS2012, devo provare con il 2013 onestamente).
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 11:58   #13
palleggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di palleggiatore
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: solit'udine in provincia
Messaggi: 613
prego redazione!
palleggiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 13:12   #14
giorgioscibilia
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Potrebbe essere interessante si ma anche no.
Dipende da come viene sviluppato.

A volte per ogni compito è necessario uno strumento dedicato, se per la domotica funziona meglio un sistema dedicato perchè doverci mettere windows per esempio?
Inoltre bisogna vedere se è veramente omogeneo e integrato.

Quoto, se parliamo di "giocare" allora va bene tutto, ma se c'è da fare sul serio (Es. Applicazioni domotiche, roba che interagisce con elettrodomestici, etc..) forse è meglio che il software/hw che si utilizza sia dedicato.
Quello che (IMO) dovrebbe essere standardizzato è il modo con cui uno sviluppatore interagisce con hw/sw di questo tipo (vedi HomeKit o Thread), ma questa è un'altra storia..
giorgioscibilia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 13:12   #15
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
ottima notizia!! windows sta diventando davvero un ottimo sysop... già win 8.1 è ottimizzato molto bene... spero che con win 10 le cose migliorino ulteriormente!
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 13:46   #16
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8949
Mio Dio! ma cosa sta succedendo!!!!!
L'arrivo degli alieni è imminente! la fine del mondo!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 15:47   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6075
Quote:
Originariamente inviato da NoNickName Guarda i messaggi
Windows 10 sul desktop
Windows 10 sul tablet
Windows 10 sullo smartphone
e windows 10 per lo sviluppo di domotica.

Finalmente qualcosa di omogeneo e integrato.
Fino a oggi:
Windows 8.1 sul pc di casa e sul tablet
Windows 7 sul pc dell'ufficio perchè il sistemista è pigro.
Android sullo smartphone
Linux e altre vaccate per lo sviluppo di domotica.
Solo perche c'e' scritto "Windows 10" non significa che siano davvero tutti uguali e compatibili, dipende dalle funzionalità effettivamente disponibili dall'applicazione e da chi l'ha scritta.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 16:30   #18
giorgioscibilia
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Il senso del tuo post non è lo stesso del mio.
Leggendo il tuo ho l'impressione che tu voglia affermare che windows per la domotica non sia serio e non sia all'altezza di altri software.
Io invece ho detto "dipende da come viene sviluppato" senza escludere a priori che windows potrebbe rivelarsi migliore dei software preesistenti.
Beh si, quella è la mia opinione.
Poi per carità, magari si rivelerà all'altezza. Personalmente credo solo che ad oggi nel mondo dell'embedded linux la faccia da padrone, proprio per customizzabilità ed affidabilità.
Ripeto, se dovessi comprare un piccolo hw per applicazioni domotiche sviluppate da me "per gioco", sarei ben contento di sperimentare windows.
Se invece fossi una grossa azienda che intende sperimentare nuovi prodotti per l'home automation, beh sarei più propenso ad utilizzare qualcosa linux-based

Poi magari mi ricrederò, ad ogni modo ben venga la competition
giorgioscibilia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 00:38   #19
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da giorgioscibilia Guarda i messaggi
....
Se invece fossi una grossa azienda che intende sperimentare nuovi prodotti per l'home automation, beh sarei più propenso ad utilizzare qualcosa linux-based

Poi magari mi ricrederò, ad ogni modo ben venga la competition
Purtroppo, di solito accade il contrario. Lavoro per un'azienda che tiene dati, anche sensibili, di clienti in file xls. E poi si scopre che non si possono avere relazioni 1-n ...

Per esperienza (e più tendi al grande/pubblico più è così) chi tira le redini non ha la più pallida idea dell'aspetto tecnico, ma capisce (e talvolta neanche tanto) di tempo e denaro; in compenso sa tutto di mode.

Se M$ riesce a mettere in una SD un SO minimale tipo busybox aka shell di windows, ma ci inserisce/nasconde (complotto!!!! ) delle interfacce (con suo) standard e PROPRIETARIE verso i suoi SO a pagamento, ecco che si è creata un drone-PI facilmente utilizzabile, tipo schiaccio il tastone sul cellulare touchscreen (6'' mi raccomando ) e col pi con una interfaccia ms-certificata accendo il riscaldamento.

Tutto con SDK proprietario facilissimo da usare gratis per applicazioni banali/demo e a pagamento per applicazioni serie.

Ovviamente è una mia invenzione, ma temo che iot sia più o meno questo per i businessman (non solo microsoft). Grosse aziende produttrici di termostati, tapparelle elettriche, apriporta, irrigatori (insomma inventate voi) salterebbero sul carro della moda e se la pappa è pronta cosa vuoi che sia spendere soldi in licenze e sdk. Giri i costi sui consumatori.

Poi a quel punto il raspberry mica ti serve a tanto, puoi anche chiamarti il consulente ms che ti sviluppa l'interfaccia al tuo coso di internet delle cose con un microcontrollore, magari wifi, che costa meno e vai in produzione certificato ms-iot.

L'importante, per i vertici, è che sia di moda e che quindi si apra il mercato e tiri dentro tutti.

Penso che l'apertura a pi (e a pensar male si commette peccato, ma di solito ci si azzecca) sia poliedrica:
- sono un benefattore e regalo un so
- mi tiro dentro una community di beta tester (e che tester! il pi non è per massaie... e nella community c'è di tutto)
- creo una moda e poi magari spendo anche un po' in pubblicità, tanto la scarico come costo...
- lo lancio nelle scuole (ms è maestra in questo)
- cerco di standardizzare
- magari ci scappa qualche brevetto...
- magari butto lì qualche binario senza sorgente... ah si a proposito, non mi pare che ms abbia detto che da i sorgenti di questo so...

Vabbè dai, sto esagerando, ma le notizie si leggono per vedere poi i commenti...

Notte forum!
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2015, 06:56   #20
kid06
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
e...

...mi era quasi sfuggito... l'os è per chi fa parte di una ms-community di sviluppatori...-> ms, per cambiare, rastrella dati e email... che non fa mai male.
kid06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1