Apple: cosa c'entra la scomparsa della manina di Topolino con il nuovo macOS 26 Tahoe?

Apple: cosa c'entra la scomparsa della manina di Topolino con il nuovo macOS 26 Tahoe?

Apple ha rimosso lo storico cursore “manina di Topolino” da macOS 26 Tahoe, segnando la fine di un’icona che ha accompagnato generazioni di utenti Mac. Al suo posto debutta una mano stilizzata, in linea con la nuova interfaccia Liquid Glass e un’estetica più neutra.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Apple
ApplemacOS
 

Con il lancio di macOS 26 Tahoe, Apple compie un passo deciso verso la modernizzazione della propria interfaccia grafica, ma lo fa sacrificando uno dei suoi dettagli più amati: la celebre “manina di Topolino”. Questo piccolo guanto bianco, con il polsino e i fori sul dorso, appariva ogni volta che si passava il mouse su un link cliccabile, sia nelle applicazioni che nei browser, richiamando con ironia e personalità il celebre personaggio Disney. Ora, dopo oltre trent’anni di servizio, la manina sparisce silenziosamente, lasciando spazio a una mano più anonima e stilizzata, priva di tratti distintivi.

Una scelta di stile: la nuova interfaccia Liquid Glass

La rimozione della manina non è un caso isolato, ma si inserisce in un più ampio rinnovamento estetico introdotto da macOS 26 Tahoe. Il sistema operativo, presentato durante la WWDC 2025, adotta l’inedita interfaccia Liquid Glass: una grafica traslucida e reattiva, capace di adattarsi in tempo reale alle modalità chiara e scura e di riflettere le sfumature dello sfondo mentre si spostano finestre e cursore. Il risultato è un ambiente visivamente più moderno, arioso e coerente con l’evoluzione degli altri prodotti Apple, come iPhone, iPad e Vision Pro.

La nuova mano che sostituisce la manina storica è più neutra e stilizzata, senza riferimenti cartooneschi. Questa scelta punta a una maggiore pulizia e uniformità grafica, ma rischia di rendere l’esperienza d’uso forse un po' più impersonale, soprattutto agli occhi degli utenti affezionati alle “stranezze” tipiche dei Mac di un tempo.

Non solo la manina: tutti i nuovi cursori di macOS 26

Il restyling dei cursori non si limita alla mano. In macOS 26 Tahoe debuttano anche:

  • Un cursore testuale blu per Spotlight, che migliora la visibilità durante le ricerche.
  • Una freccia del mouse leggermente arrotondata, in linea con le nuove linee morbide dell’interfaccia.
  • Una nuova icona per regolare la larghezza delle finestre, ora rappresentata da due triangolini separati, al posto della tradizionale freccia orizzontale a due punte.

Questi cambiamenti si affiancano ad altre novità grafiche, come la barra dei menu trasparente, il Dock “fluttuante” e le sidebar che si adattano dinamicamente al contenuto e riflettono lo sfondo, contribuendo a un look più omogeneo e moderno.

Una lunga storia di addii e ritorni

La scomparsa della manina di Topolino non è il primo “taglio” che Apple opera ai suoi elementi storici. Nel 2016, ad esempio, era stato silenziato il celebre suono di avvio dei MacBook Pro, poi reintrodotto come opzione con macOS Big Sur nel 2020. Ancora più in sordina era sparita la “poof animation”, il buffo sbuffo che accompagnava la rimozione di un’icona dal Dock, altro dettaglio che molti utenti ricordano con affetto. Questi piccoli elementi grafici, apparentemente marginali, hanno sempre rappresentato un aggancio emotivo per la community dei Mac user di lunga data, che vedevano in queste scelte una dichiarazione di anticonformismo e differenziazione rispetto ai sistemi concorrenti.

Non sorprende che la scomparsa della manina abbia già suscitato reazioni nostalgiche sui social e nei forum di settore. Per molti, si tratta della fine di un’epoca: la manina era un simbolo di leggerezza e ironia, una firma visiva che rendeva il Mac unico. Alcuni utenti sperano già nell’arrivo di utility di terze parti per ripristinare il vecchio cursore, come accaduto in passato con il suono di avvio.

Apple, per ora, non ha commentato ufficialmente la scelta. Considerando che macOS 26 Tahoe è ancora in fase beta, non è escluso che il feedback degli utenti possa influenzare le decisioni finali. Tuttavia, la direzione intrapresa sembra chiara: uniformare l’esperienza grafica su tutti i dispositivi, anche a costo di sacrificare qualche tocco di personalità.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
inited19 Giugno 2025, 17:58 #1
Vabbè, qui si ignorano passaggi come "Sosumi"...
nobucodanasr19 Giugno 2025, 19:29 #2
Ma topolino non aveva 4 dita?

Link ad immagine (click per visualizzarla)
tony35920 Giugno 2025, 10:25 #3
Chissà quante riunioni con mille persone per decidere sulla mano di topolino 😂
tbo2725 Giugno 2025, 07:57 #4
5 dita per non pagare royalties a WD, oppure ne avevano abbastanza di pagarle?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^