Da Eurocom Panther 5SE: il primo notebook con CPU Intel Xeon a 12 core
Eurocom ha annunciato Panther 5SE, il primo notebook con CPU Intel Xeon E5-2697 da 12-core per il mercato dei Mobile Server Supercomputer
di Nino Grasso pubblicata il 22 Novembre 2013, alle 12:21 nel canale PortatiliIntel
Basta vederlo per rendersi conto che non ci troviamo di fronte ad un notebook tradizionale. Eurocom Panther 5SE è un Mobile Server Supercomputer, un notebook pensato per avere obiettivi professionali ben specifici in cui è richiesta un'elevata potenza computazionale in situazioni di estrema mobilità, in modo da sfruttare funzionalità tipiche di un server attraverso una macchina facilmente trasportabile.

Con il Panther 5SE, Eurocom cerca di coprire le emergenti esigenze di quei settori che abbisognano di una rapida installazione di un server in qualsiasi luogo in modo da fornire reti "Ad hoc". Con il nuovo prodotto, il produttore vincitore del premio Intel Form Factor Solution Innovation Award del 2013 garantisce la compatibilità dell'intera famiglia di processori Intel Xeon E5-2600 v2, dalle soluzioni a 6 core e 12 thread fino al modello top di gamma E5-2697 v2, che vanta al suo interno 12 core e 24 thread.
Panther 5SE supporta un massimo di 32GB di RAM DDR3 a 1600MHz, attraverso 4 moduli SODIMM a 204pin collegati ad un controller quad channel. Proprio per garantire finalità d'uso simili a quelle di un server tradizionale, il notebook supporta tutte le tipologie di storage ad oggi utilizzate, sia HDD che SSD passando per i sistemi ibridi, per un massimo di 6TB con configurazioni possibili in RAID 0, 1, 5 e 10.

Il display è da 17,3" e supporta una risoluzione massima di 1920x1080 pixel, con un refresh rate di 120Hz. La GPU base del sistema è una Nvidia GTX 670MX da 3GB di RAM GDDR5 dedicati, mentre sono presenti soluzioni anche più performanti basate su configurazioni in SLI, CrossFireX e GPU della famiglia Quadro.
Interessanti anche le soluzioni dal punto di vista dell'alimentatore: Panther 5SE utilizza un UPS integrato basato su un pacco di batterie agli ioni di litio da 78,44Wh che offre più di un'ora di autonomia in caso di mancanza di energia. Inoltre viene fornito un alimentatore aggiuntivo esterno da 300W che riduce il calore generato all'interno dello chassis e ne ha permesso la realizzazione in un volume il più ridotto possibile.


I server Eurocom Mobile supportano una moltitudine di sistemi operativi, fra cui Windows 2012, 2008 R2, VMware ESXi, Enterprise Server Edition 6.4 e Linux. Le dimensioni non possono essere logicamente in linea con quelle dei prodotti consumer: lo chassis è oltre i 6cm nella sua parte più spessa, mentre il peso complessivo della soluzione supera i 5kg.

Eurocom Panther 5SE è una soluzione incredibilmente personalizzabile pensata per ambiti d'utilizzo professionali ben precisi. Su questo sito è possibile configurare la macchina in base alle proprie esigenze, a partire da un prezzo di oltre 2.500€.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOnestamente pensavo costasse parecchio più di 2500 euro.. anche se immagino sia il minimo, poi dipende dalla configurazione.
E' prativamente una workstation pofessionale racchiusa in una valigetta, un prdotto certamente di nicchia ma che in alcune situazioni è davvero una comodità notevole.
PS: credo che Crysis ci giri.
PS: credo che Crysis ci giri.
Il primo utilizzo che mi viene in mente é il disegnatore 3D freelance che appunto si sposta molto, useresti solo una macchina e penso ne valga la pena.
P.S. Deserto => sabbia => Toughbook (o ad ogni modo roba rugged)
oddio ne voglio uno ora, stiamo lavorando con dei server che fanno piangere, con uno di questi potrei virtualizzare tutto!
@zio: in effetti potrebbe essere utilizzato durante i campi (ne sto facendo uno proprio ora), poichè al suo interno integra tutto quello che serve a mettere su una rete come cristo comanda, il tutto in uno chassis che non è poi molto più grosso del mio G75
P.S. Deserto => sabbia => Toughbook (o ad ogni modo roba rugged)
ne sto configurando un po proprio ora.. belle macchinine
Onestamente pensavo costasse parecchio più di 2500 euro.. anche se immagino sia il minimo, poi dipende dalla configurazione.
sicuro che è il base, il 12 core costa 2600$ solo lui
http://ark.intel.com/products/75283/
per un disegnatore 3D freelance è un pò pesante da portare appresso, magari basterebbe un clevo con una quadro.. però si dai, ci può stare.
O Precision, o HP Elitebook o Thinkpad.
Piuttosto va bene se non hai tanto spazio e, all'occorrenza, ti serve liberarlo mentre il server non ti serve.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".