Da Eurocom Panther 5SE: il primo notebook con CPU Intel Xeon a 12 core
Eurocom ha annunciato Panther 5SE, il primo notebook con CPU Intel Xeon E5-2697 da 12-core per il mercato dei Mobile Server Supercomputer
di Nino Grasso pubblicata il 22 Novembre 2013, alle 12:21 nel canale PortatiliIntel










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS + Cellular al prezzo record di 599€ su Amazon: il miglior sportwatch per ogni avventura
Nuova protezione per Windows 11: scansioni della memoria dopo crash e schermate blu
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuova action cam ultraleggera con luce integrata e video 4K60









28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiuttosto va bene se non hai tanto spazio e, all'occorrenza, ti serve liberarlo mentre il server non ti serve.
elitebook no, ne stò usando uno proprio ora e per la grafica lasciamo perdere.. molto probabilmente intendi un mobile workstation, quelli si che sono belle macchinine :-).
questo è ottimo per un tecnico IT che deve avere un server deployable in tempi strettissimi e, nel mio lavoro, mi farebbe davvero comodo.
questo è ottimo per un tecnico IT che deve avere un server deployable in tempi strettissimi e, nel mio lavoro, mi farebbe davvero comodo.
Gli Elitebook della serie W sono mobile workstation (8570w, 8770w ecc...)
Adesso che ho guardato, mi sa che gli han semplicemente cambiato nome in "Zbook"
Nel caso una calamità naturale arrivi a distruggere un server vitale dubito rimanga in piedi anche il resto dell'infrastruttura necessaria per il suo funzionamento (rete, rete elettrica, etc).
Più che altro lo vedo utile come macchina mobile da usare come server "demo" quando si va in giro a mostrare qualcosa ad un cliente.. Ti porti quello come server e dai la dimostrazione, poi se gli piace il cliente provvederà a comprarsi l'armadietto rack o il server su full tower o quel che è.
Adesso che ho guardato, mi sa che gli han semplicemente cambiato nome in "Zbook"
hai ragione, sono rincoglionito
Si era solo un idea, appunto ha un senso se usata anche come macchina definitiva per fare i render (che appunto x un freelance può bastare) senza scomodare un fisso
PS: credo che Crysis ci giri.
Bhe nel mondo scientifico o ingegneristico per esempio..
Pensa ad un ingegnere che deve recarsi in un cantiere chissàddove e lì sul posto deve lavorare coi dati raccolti su un complesso modello di calcolo strutturale..
Oppure nel campo cinema/televisione dove è necessario lavorare sul posto con montaggi video ed effetti vari su filmati in full hd o oltre..
PS: complimenti per le foto Demon
MA GRAZIE!
Contento che ti piacciano!
Se vuoi sono tutte scaricabili in pieno formato e utilizzabili per ciò che vuoi!
Non avevo dubbi in merito... semplicemente non me ne veniva in mente nessuno!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".