Memorie DDR3 sino a 24 Gbytes in kit

Kingston sta sviluppando un kit di 6 moduli DDR3, per sistemi Intel Core i7, capaci di mettere a disposizione sino a ben 24 Gbytes di capacità
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Febbraio 2009, alle 12:16 nel canale MemorieIntelKingston
Kingston prepara il debutto di un nuovo kit memoria in standard DDR3, specifico per sistemi basati sui processori Intel Core i7, con il quale poter dotate la propria piattaforma desktop di ben 24 Gbytes di memoria di sistema. Non è stata specificata la frequenza di clock massima ottenibile con queste memorie, ma pare plausibile non si possa andare oltre lo standard DDR3-1066 con chip memoria di questa densità, almeno al momento attuale.
Alla base l'utilizzo di 6 moduli memoria DDR3 da 4 Gbytes di capacità ciascuno: il memory controller DDR3 triple channel integrato nei processori Core i7 permette di utilizzare tale numero di moduli, contando sulla presenza di 2 slot memoria per canale sulle schede madri Socket LGA 1366.
Memorie di questo tipo potranno venir proposte anche in differenti configurazioni: per sistemi dual channel con quantità massima di 8 Gbytes (2 moduli) e 16 Gbytes (4 moduli), e con sistemi triple channel per un quantitativo di 12 Gbytes (3 moduli) oltre ovviamente a quello di 24 Gbytes (6 moduli). Al momento attuale queste memorie sono proposte da Kingston come engineering sample; un kit da 24 Gbytes può avere un costo di produzione pari a 2.000 dollari
Kingston ha reso disponibile un video nel quale una scheda madre Gigabyte GA-EX58-UD5 e un processore Intel Core i7 920 vengono abbinati a questo kit memoria, mostrando come una dotazione di questo tipo possa essere particolarmente utile nel momento in cui vengono utilizzate varie virtual machine in parallelo.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo si abbassino in fretta i prezzi delle DDR3, che un Serverino per le VM casalinghe non sarebbe affatto male, così elimino i pc sparsi per casa e li sostituisco con dei thin client che consumano un'inerzia
E cosa ne fai??
Non spegni mai il pc perchè hai installato vistax64 senza avere un HDD??
Oppure usi anche tu xp32?
os: win vista 64 sp1 e devo dire che mi trovo bene =)
Dubito .. anche con 100gb di ram per come è strutturato userà sempre un pelo di swap, inoltre dipende anche molto dall'hd non solo dalla ram.
Il superfetch di Vista dovrebbe fare piu` o meno questo lavoro, ma lo fa in maniera molto poco trasparente (non si sa di preciso che cosa va a finire nella ram e con che criterio, e poi non e` che sia una zona di memoria utilizzabile cosi` "a piacere"
Si possono sempre impiegare programmi appositi per crearsi per conto proprio un ramdisk grande a piacere, ma occorre ottimizzarsi il sistema a mano caso per caso, il che spesso non sempre e` fattibile o facile.
Specie con gli SSD sempre piu` presenti poi, e` preferibile limitare le migliaia di scritture di file temporanei che avvengono continuamente e che magari nel complesso poi occupano pure spazio inutilmente e permanentemente a dispetto del nome.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".