Roadmap CPU AMD desktop per il 2011
Al debutto soluzioni Bulldozer per sistemi di fascia alta socket AM3+, assieme alle proposte Llano della famiglia Fusion attese da metà 2011
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Dicembre 2010, alle 11:46 nel canale ProcessoriAMD
Negli ultimi giorni sono apparsi online alcuni documenti ufficiali di AMD, contenenti nuove informazioni sulle tempistiche di lancio delle prossime generazioni di processore per sistemi desktop dell'azienda americana. Ci riferiamo nello specifico alle soluzioni Zambesi, piattaforme di fascia enthusiast basate su architettutra Bulldozer, oltre alle proposte Llano appartenenti alla serie Fusion.
I processori della famiglia Zambesi saranno utilizzati con le piattaforme note con il nome in codice di Scorpius, abbinate al nuovo socket AM3+. Per queste CPU troveremo architettura sino a 8 core, tecnologia produttiva a 32 nanometri, cache L3 unificata da 8 Mbytes e nuova tecnologia AMD Turbo Core 2.0 per la gestione dinamica della frequenza di clock in funzione del carico di lavoro istantaneo praticato sul processore.
Assieme ai processori Zambesi, il cui debutto sul mercato è indicativamente previsto per il mese di Aprile 2011, AMD renderà disponibili anche nuove piattaforme chipset della serie AMD 900. Si tratta di evoluzioni della famiglia AMD 800 attualmente presente sul mercato, abbinate al nuovo south bridge SB950 e dotate in alcune versioni di supporto alla tecnologia CrossFire; mancherà nel nuovo south bridge il supporto alla tecnologia USB 3.0, venendo invece confermata quella SATA 6 Gb/s.
Le soluzioni Llano abbineranno architettura di CPU sino a 4 core con GPU integrata, compatibile con le API DirectX 11. La tecnologia produttiva continuerà ad essere quella a 32 nanometri, con tecnologia AMD Turbo Core 2.0 e socket FM1 per la connessione con la scheda madre. Queste APU verranno abbinate a chip della famiglia Hudson con funzioni di south bridge, soluzioni che integreranno al proprio interno supporto sino a 16 periferiche USB alcune anche del tipo 3.0 unitamente a controller SATA 6 Gb/s.
Il debutto delle soluzioni Llano è previsto indicativamente per l'inizio del terzo trimestre 2011; è ipotizzabile che AMD possa utilizzare la cornice del Computex di Taipei, a inizio Giugno 2011, per mostrare questi nuovi prodotti assieme ai propri partner asiatici ma per il debutto sul mercato in volumi delle prime soluzioni sarà necessario attendere ancora alcune settimane dopo quell'importante evento.
Per le APU Llano AMD prevede al momento attuale 3 differenti versioni con TDP massimo pari a 100 Watt, includendo in questa misura sia la componente CPU come quella GPU. Queste soluzioni avranno architettura triple e quad core, mentre altre 3 versioni dual core sempre con GPU integrata verranno proposte con TDP massimo di 65 Watt sempre nel corso del terzo trimestre 2011.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' NASA X-59 QueSST ha effettuato il suo primo volo!
Nissan: le batterie allo stato solido costeranno il 30% in meno e saranno migliori di quelle al litio
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman potrebbe essere prodotta con processo TSMC A16
Signal respinge le accuse dopo il down AWS: 'l'infrastruttura è nelle mani di pochi, non abbiamo alternative'
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta di categoria 5 più potente del 2025 sfida la Giamaica
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhio non vede la differenza
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS + Cellular al prezzo record di 599€ su Amazon: il miglior sportwatch per ogni avventura









39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi tocca aspettare aprile!
Vorrei cambiare il mio vecchio pc con pentium4 3,2 GHz Extreme edition,speravo già a gennaio/febbraio ma mi tocca aspettare un po' di più!Spero in un prezzo lancio contenuto,sia delle mobo,sia delle cpu!
-non si conosce l'effettivo vantaggio di queste CPU rispetto alle vecchie
-la data (seguendo i canoni AMD) potrebbe essere buttata li e rinviata
-non si conoscono i prezzi
-non ti serve tutta questa potenza (sei ancora su p4)
Inoltre aspetterei l'evoluzione degli SSD invece che i nuovi processori, quelli si che hanno un senso.
Per non aspettare qualche mese ed avere possibilità di upgrade future molto maggiori?
Alla fine se prendi ora un AM3 al massimo ci puoi montare un six core thuban...ormai non val più la pena puntare su una piattaforma AM3 se si vuole un sistema longevo, tanto vale aspettare AM3+
Ci saranno funzioni tipo quelle di Nvidia con Optimus? (quindi spegnimento in situazione di poco carico di lavolo della eventuale scheda pci-e per far lavorare la APU e viceversa?)
Ciao
Da primavera il mio sistema attuale e' dato da un I5 750 2.66 che in caso di bisogno lo porto senza problemi a 3.4. Ad alte risoluzioni, saro' sempre vga limited per almeno 2 anni.
ho sempre avuto intel
Ma AMD mi sta ispirando molta fiducia.....@deepdark,avevo fatto questo pensiero,difatti volevo prendere una mobo con 890 gx e usb3 con procio phenom II x4 BE (il 970) ma poi ho deciso di aspettare per assemblarmi il pc nuovo.
mi trovo d'accordo con sniperspa,con la nuova piattaforma am3+ dovrei essere apposto per un bel po' e le prestazioni di bulldozer dovrebbero essere più che ottime,però credo che con il pc nuovo ci sarà anche un ssd on board,speriamo che nel frattempo i prezzi calino un po'.
Già adesso anche a 3.4 Ghz con ris. 1900 X 1200 saresti cpu limited con una vga dalla 470 in su.
Con la mia cpu da 3.0 Ghz a 3.6 Ghz guadagno ben 10 fps in game.
Con la mia cpu da 3.0 Ghz a 3.6 Ghz guadagno ben 10 fps in game.
Si ma 10 su ? 100? Cmq è ovvio che si guadagna comunque qualcosa avendo una cpu a frequenza maggiore ma da lì dire che si è CPU limited ne passa
non sono d'accordo
non sono d'accordo fate discorsi sulla longevità quando oramai si vede benissimo che i produttori forzano i prodotti ad avere cicli di vita tutt'altro che duraturo, ma poi per cosa??? tutta tecnologia che all'utente domestico non serve a niente, per me sono meri esercizi di stile spillaquattrini, il mio consiglio è molto più pragmatico, aspettate che escano queste altre serie di cpu e comprate a prezzi ancora più bassi l'oramai vetusto (mi vien da ridere!!!) Am3......dai ragazzi ammettiamolo che il mondo dell'hardware non ha più novità di rilievo da offrire.......compratevi un phenom IIx4 955 che è pure sovradimensionato per quello che deve fare.........bah....Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".