Nano 3000: cpu dual core di VIA nel 2009

Previsti per la seconda metà del 2009 i primi processori VIA dotati di architettura dual core rivali delle soluzioni Intel Atom
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Dicembre 2008, alle 11:49 nel canale ProcessoriIntelAtom
Nel corso del 2009 la taiwanese VIA presenterà la propria prima cpu basata su architettura dual core. Si potrebbe pensare che questi processori sono disponibili da molti anni sul mercato, ma non bisogna dimenticare come le soluzioni VIA siano pensati per sistemi a più basso consumo.
I processori VIA dual core saranno ovviamente parte della famiglia Nano, nome che identifica la più recente architettura di CPU sviluppata da VIA che va a porsi in diretta concorrenza con le soluzioni Intel Atom nei sistemi a più basso consumo e di ridotte dimensioni complessive.
Stando alle informazioni pubblicate dal sito HKepc a questo indirizzo, questi processori verranno costruiti con tecnologia produttiva a 65 nanometri dalla fonderia Fujitsu in Giappone, attuale partner produttivo di VIA per le cpu Nano disponibili in commercio.
Le cpu Nano dual core, che dovrebbero prendere il nome di Nano 3000, potrebbo integrare alcune novità architetturali oltre al secondo core, nella forma sia di una differente architettura della cache che del supporto alle istruzioni SSE4. Il bus di sistema, di tipo V4, dovrebbe passare ad una frequenza di clock di 1.333 MHz così da evitare possa diventare un collo di bottiglia alle prestazioni con i due core.
Non è chiaro che tipo di design VIA abbia scelto per questi processori, ma è presumibile si tratti di un approccio dual core nativo e quindi non ricorrendo a un'architettura Multichip Module. Il debutto di questi processori non è stato ancora chiaramente definito da parte di VIA, ma è prresumibile bisognerà attendere sino al terzo trimestre del 2009.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli Atom servono per navigare e word processor, ma siccome fa fico, c'è chi li vede come la nuova frontiera.
Gli Atom servono per navigare e word processor, ma siccome fa fico, c'è chi li vede come la nuova frontiera.
macchè nuova frontiera, è indubbio che sarebbero utili nella gestione dei flussi video, e per rendere tutto il SO piu' reattivo (specie se decideranno di metterci Vista) non credo che nessuno si metta a giocare con crysis sul netbook, pero' qualche passatempo in 3d non mi farebbe schifo.
Corretto per te
Anche se decidessero per la versione basic senza Aero in termini di risorse "puppate" non c'è paragone, anche io utilizzo Vista ed è un ottimo OS ma ovviamente l'hardware deve essere adeguato, quindi da questo punto di vista avere le nano-cpu dual core sarebbe cosa buona e giusta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".