7 CPU Intel dismesse nel secondo trimestre 2009, incluso il Q6600

Intel comincia lo sfoltimento del proprio listino processori, comunicando il taglio di alcuni modelli, incluso lo storico Q6600
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 02 Febbraio 2009, alle 15:28 nel canale ProcessoriIntel
Il colosso americano da' il via alla propria strategia per affrontare il nuovo anno, iniziando a sfoltire la propria offerta di processori, rendendo così il proprio listino più snello e dinamico. A riportare la notizia è il dominio Vr-zone, a questo indirizzo. La tabella mostra quali saranno i modelli che via via saranno dismessi:
Modello | Q1 2009 | Q2 2009 |
Intel Core 2 Extreme QX9770 | Ultimi ordini Febbraio 2009 | Dismesso |
Intel Core 2 Extreme QX9650 | Ultimi ordini Febbraio 2009 | Dismesso |
Intel Core 2 Quad Q9450 | Dismesso da Gennaio 2009 | |
Intel Core 2 Quad Q6700 | Dismesso da Febbraio 2009 | |
Intel Core 2 Quad Q6600 | Ultimi ordini Marzo 2009 | Dismesso |
Il mese di Febbraio vedrà così la dismissione di due modelli, il Core 2 Quad Q6700 e il Core 2 Duo E4700. Attualmente sono già stati portati nello stato di fuori produzione i modelli Core 2 Quad Q9450, Core 2 Duo E8200, E8190, E6850, E6750, E6550, E6540, E4600.
Nel corso del secondo trimestre saranno sette i modelli ad andare fuori produzione, incluso il "buon" Q6600 che può fregiarsi del merito di aver portato i quattro core al grande pubblico. Insieme a questo storico modello saranno tagliati anche i Core 2 Extreme QX9770, QX9650 e i Core 2 Duo E8300 oltre ai Pentium E2200 e E2180.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna buona offerta su un qx9650 potrebbe essere interessante
> oops, straordinario
Sito che ieri ho sbagliato sesso parlando di me stesso... ed in un forum in cui non si puo' editare!
Comunque concordo col "rammarico" nei confronti del Q6600.
Il mio ultimo Intel su un desktop fu un 486SX a 25 MHz ed in linea di massima ho sempre preferito le CPU con frequenze inferiori perche' meglio overclockabili.
Comunque se vogliono iniziare a spingere i nuovi i7 devono accantonare questi.
Ciao
Meno male, ora che lo dimettono il valore dell'usato salirá
Comunque se vogliono iniziare a spingere i nuovi i7 devono accantonare questi.
Ciao
stavo riguardando i prezzi attuali degli i7...un pò mi pare si sono ridimensionati, ed effettivamente se uno vuole assemblarsi un pc nuovo ora di fascia alta, fa bene a puntare su i7...il 920 costa praticamente come il q9450, la mobo la asus p6t viene sui 200 euro e permette sia sli che crossfire, altre mobo intel di fascia alta per penryn e conroe costano anch'esse quella cifra...le ram invece le ddr3 sono sempre carucce, specie se le prendi un pò performanti, altrimenti con ddr3 a 1333 resti abbastanza + bassso rispetto alle altre a 1600 e oltre..
direi che sti tagli sono + che sensati, e difatti coinvolgono principalmente cpu di fascia medio-alta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".