Intel Core i7: prestazioni delle prime cpu Nehalem
Al debutto nel corso del mese di Novembre, i processori Intel Core i7 sono i primi basati su architettura Nehalem a venir proposti sul mercato. Le novità archittetturali permettono di ottenere prestazioni mediamente sempre più elevate delle corrispondenti soluzioni Core 2 Quad
di Paolo Corsini pubblicato il 03 Novembre 2008 nel canale ProcessoriIntel
Introduzione

La scorsa settimana abbiamo pubblicato, a questo indirizzo, il nostro primo articolo incentrato sui processori Intel della famiglia Nehalem, nuova generazione di cpu del produttore americano attese al debutto nel corso del mese di Novembre. Con questo secondo articolo passiamo ad una prima analisi prestazionale delle 3 versioni di processore Core i7 che Intel immetterà sul mercato nelle prossime settimane; parliamo di proposte per il segmento di fascia medio alta del mercato, basate su nuove schede madri Socket LGA 1366 con le quali devono essere abbinati kit memoria DDR3 di tipo triple channel.

Socket LGA 1366, per processori Core i7
Questi processori prenderanno progressivamente il posto delle soluzioni Core 2 Quad top di gamma ma considerando la necessità di acquistare una nuova scheda madre riteniamo che la migrazione alla nuova tecnologia non sarà molto rapida. Osservando la roadmap dei processori Intel, del resto, arrivano conferme in questa direzione: le 3 cpu Core i7 analizzate in queste pagine continueranno a restare quali proposte top di gamma del mercato sino a circa la metà del 2009, mentre per le soluzioni Core 2 Quad non si anticipa una rapida uscita di scena.
Queste le caratteristiche tecniche dei processori Core i7 oggetto dell'analisi odierna:
- Core i7 965 Extreme Edition: frequenza di clock di 3,2 GHz; bus QPI a 6,4 Gigatransfert/sec; cache L3 da 8 Mbytes; memoria DDR3-1333; TDP massimo 130 Watt; Overspeed protection disabilitata. Prezzo ufficiale al debutto pari a 999 dollari USA; tasse escluse;
- Core i7 940: frequenza di clock di 2,93 GHz; bus QPI a 4,8 Gigatransfert/sec; cache L3 da 8 Mbytes; memoria DDR3-1333; TDP massimo 130 Watt; Overspeed protection abilitata. Prezzo ufficiale al debutto pari a 562 dollari USA; tasse escluse;
- Core i7 920: frequenza di clock di 2,66 GHz; bus QPI a 4,8 Gigatransfert/sec; cache L3 da 8 Mbytes; memoria DDR3-1333; TDP massimo 130 Watt; Overspeed protection abilitata. Prezzo ufficiale al debutto pari a 284 dollari USA; tasse escluse.
I due processori 940 e 920 sono identici quanto a specifiche tecniche, con l'unica differenza data dalla frequenza di clock. Per il modello Core i7 965 Extreme Edition le differenze sono più sensibili: la frequenza di clock è incrementata sino a 3,2 GHz, mentre la frequenza di clock del bus QPI sale sino a 3,2 GHz, equivalenti a 6,4 Gigatransfers al secondo. Non variano TDP e quantitativo di cache L2 ma la Overspeed Protection è stata rimossa permettendo quindi al processore di portarsi a frequenze di funzionamento superiori a quelle di specifica superando i limiti in termini di TDP e di alimentazione del processore predefiniti da Intel per queste cpu.

schermata di CPU-Z del processore Core i7 965 Extreme
la frequenza di clock in idle è influenzata dalla tecnologia Turbo Mode
Ci preme segnalare come quello odierno non sia il lancio ufficiale sul mercato dei processori Core i7; questo avverà tra due settimane, il 17 Novembre. Intel ha scelto, come del resto già fatto in passato, di autorizzare la pubblicazione di analisi prestazionali sulle nuove cpu in anticipo rispetto al debutto.







SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€








