TAG » NAS Aziendali
-
28 GIU Device
Il QNAP TBS-h574TX è un NAS sui generis: è infatti pensato per essere trasportato e utilizzato anche lontano dalla rete e per questo è dotato di porte Thunderbolt 4. L'azienda l'ha pensato per chi produce video
-
20 GIU Device
Il Synology HD6500 è un server per lo storage con ben 60 alloggiamenti, pensato per soddisfare le esigenze di archiviazione delle organizzazioni più grandi senza rinunciare alla comodità di DSM, il sistema operativo che ha reso famosa Synology
-
07 GIU Device
Synology ha presentato diverse novità al Computex 2024: la nuova serie ActiveProtect, che semplifica i backup; la serie GS per l'archiviazione su larga scala; nuove telecamere e soluzioni per la videosorveglianza
-
06 GIU Device
QNAP ha presentato molte novità al Computex 2024: non solo nuovi NAS, ma anche funionalità che si estendono anche ai modelli esistenti e che sono particolarmente utili in ambito aziendale
-
03 GIU Device
Il QNAP TS-216G è un NAS a doppio alloggiamento dotato di connettività a 2,5 Gbps e di NPU, che gli consente di eseguire applicazioni d'intelligenza artificiale riducendo i consumi
-
28 MAG Cloud
QuObjects supporta Object Lock per garantire l’immutabilità dei dati, un'ulteriore protezione contro minacce ransomware, attacchi informatici o errori umani. Abbinato a funzioni di controllo degli accessi e di autenticazione, offre una protezione completa per la sicurezza dei dati a oggetti
-
10 MAG Device
I NAS di Synology possono contare su un ampio catalogo di applicazioni che sono pensate per incontrare le esigenze sia degli utenti privati, sia di quelli aziendali e professionali: vediamo quali sono le principali
-
18 APR Device
ASUSTOR ha aggiornato il sistema operativo dei suoi NAS e ha introdotto alcune novità, tra cui un'espansione delle funzionalità delle cartelle WORM, le "risk list" e una misura per ridurre il rischio di perdita di dati a causa dei ransomware
-
02 APR Device
Western Digital ha esteso la sua gamma di hard disk per NAS di fascia alta con il nuovo WD Red Pro da 24 TB, modello che va a spodestare quello da 22 TB in quanto a capacità massima nell'offerta del produttore
-
25 MAR Innovazione
iXsystems, che sviluppa il sistema operativo per NAS TrueNAS, ha comunicato che la versione "classica" basata su FreeBSD, CORE, non vedrà l'introduzione di nuove funzionalità. Lo sviluppo passa tutto alla versione basata su Linux, SCALE
-
22 MAR Device
Abbiamo provato il Synology DS423+, un NAS a quattro alloggiamenti che si posiziona tra le proposte d'ingresso del produttore taiwanese. Un dispositivo solido, anche se l'hardware è ormai datato
-
18 MAR Device
È un dispositivo sicuramente sui generis il QNAP QGD-1602P: mette insieme infatti un NAS e uno switch, riunendoli in un unico chassis da rack in formato 1U. Una soluzione insolita, ma ottima per specifici casi d'uso
-
05 MAR Device
QNAP ha parlato di novità nella sua strategia e ha annunciato tre nuovi prodotti in occasione del suo ventesimo anniversario: un NAS desktop, un NAS da rack e uno switch con connettività a 100 Gbps
-
08 FEB Device
Si chiama BeeStation l'ultima novità di Synology: un dispositivo pensato per superare il concetto di NAS e mettere a disposizione spazio di archiviazione come i servizi cloud, ma mantenendo intatta la privacy
-
08 FEB Device
Il sistema operativo dei NAS ASUSTOR, ADM, ha ricevuto un nuovo aggiornamento che consente ora di creare cartelle WORM, che fanno sì che i dati diventino immutabili: un'ottima soluzione per combattere i ransomware
-
18 GEN Device
QNAP ha reso disponibile una nuova gamma di NAS ad elevate prestazioni a 12 e 16 alloggiamenti. Sono basati su processori AMD Ryzen 7000, supportano fino a 128 GB di RAM e sono dotati di quattro interfacce Ethernet, 2 a 10 Gbps e 2 a 2,5 Gbps
-
11 GEN Device
ASUSTOR ha presentato due NAS della nuova famiglia Drivestor Pro Gen2, caratterizzati entrambi da processori ARM e dalla connettività 2.5 GbE
-
04 GEN Device
TerraMaster ha presentato i nuovi NAS per il 2024, dotati di processori Intel Alder Lake-N e in grado di supportare fino a 32 GB di RAM. Spunta anche un modello "Pro" con CPU Core i3 a 8 core
-
30 NOV Device
Offre ben 12 slot per SSD NVMe l'ASUSTOR FLASHSTOR 12 Pro, modello che mira a offrire prestazioni elevatissime in lettura e scrittura e le supporta con una connessione di rete a 10 Gbit
-
02 NOV Device
I NAS di Synology offrono molte possibilità per gestire i propri dati: oltre alle classiche funzionalità di file server, consentono infatti di gestire i dati come su un servizio di cloud storage grazie a Synology Drive e Synology Office
-
23 OTT Device
Seagate ha annunciato i nuovi hard disk Exos X24 da 24 TB: si tratta del canto del cigno per le tecnologie tradizionali, in attesa della tecnologia HAMR (il cui lancio viene, ancora una volta, posticipato)
-
05 OTT Device
Abbiamo provato il QNAP TS-464U, un dispositivo dalle dimensioni ridotte pensato per offrire alte prestazioni nella condivisione di file sulla rete locale, anche usando dischi a piatti rotanti
-
02 SET Device
Synology ha presentato due nuovi NAS che vanno a rinnovare la sua offerta di fascia bassa: il DS224+ e il DS124. Si tratta di aggiornamenti minori rispetto ai prodotti che vanno a rimpiazzare, il DS220 e il DS118
-
03 AGO Device
QNAP ha rilasciato un nuovo aggiornamento per QuTS hero, il suo sistema operativo per NAS con supporto al file system ZFS, arrivato ora alla versione h5.1.0. Molte novità in ambito prestazionale e di sicurezza
-
19 LUG Articolo Device
Il NAS a otto alloggiamenti Synology DiskStation DS1823xs+ propone caratteristiche tecniche di assoluto rilievo: processore quad-core, 8 GB di RAM montati di fabbrica, connettività a 10 Gbps, possibilità di montare unità NVMe e funzionalità avanzate per le aziende (ma non solo) grazie al nuovo sistema operativo DSM 7.2
-
10 LUG Device
Il QNAP TS-h1290FX offre hardware di fascia elevatissima, in grado di soddisfare anche quei casi d'uso dove è fondamentale la massima velocità di trasferimento: alla base una CPU AMD EPYC a fino a 12 unità SSD U.2
-
22 GIU Cloud
Synology mette a disposizione un grande numero di strumenti per le piccole e medie imprese: dall'archiviazione alla videosorveglianza, fino alle email e alla connettività WiFi
-
15 GIU Device
Il software di Western Digital invita a sostituire i dischi per NAS solo perché accesi per più di tre anni: gli utenti non sono contenti, perché vedono questo come un tentativo di inganno per vendere nuovi dischi quando non è strettamente necessario
-
07 GIU Device
Disponibili in tagli da 4, 6, 8 e 12 TB, sono progettati per garantire la massima affidabilità. Si tratta di unità pensate per le esigenze di piccoli uffici e per gli utenti domestici. Come prevedibile, si integrano alla perfezione coi NAS di Synology
-
26 MAG Device
Synology ha annunciato il lancio di DSM 7.2, l'ultima versione del suo sistema operativo per i NAS. Molte le novità, in particolare quelle legate alla sicurezza, di questo aggiornamento disponibile gratuitamente
« Pagina precedente
Pagina successiva »
^